trivial105 Inserito: 27 dicembre 2024 Segnala Inserito: 27 dicembre 2024 (modificato) Salve, dovrei acquistare un aspirapolvere a traino senza sacco, budget sotto i 200 euro. Casa di 130mq, assoluta necessità di infilarmi sotto letti, mobili e anfratti. Al momento sono indeciso tra questi tre modelli: ROWENTA Compact Power XXL Aspirapolvere senza sacco, Total Clean Kit RO4B75EA modello senza fronzoli, motorone che dichiara 900watt, super accessoriato ROWENTA Aspirapolvere a traino senza sacco Green Force Cyclonic Effitech®+ RO7C71EA come sopra, con un accessorio in meno ma con manico ergonomico. motore "EFFITECH" che dichiara di consumare sui 500w a parità di prestazioni con i modelli da 900w. BGC21HYG1 Aspirapolvere senza sacco | BOSCH IT motore da 550w, sembra sinceramente progettato meglio nei dettagli, ma molto meno accessoriato Rowenta dice di non lavare ma solo spazzolare il filtro HEPA una volta al mese, e dopo un anno cambiarlo. Bosch dice di lavarlo sotto acqua corrente addirittura una volta OGNI TRE ANNI, e non prescrive un tempo di sostituzione. Bosch da l'impressione di una migliore qualità costruttiva, mi piace il fatto che la potenza sia modulabile direttamente a monte. Rowenta sembra più basic, la potenza la si modula con un semplice "sfiato" posto sul tubo di aspirazione. ma ha molti accessori e credo anche che siano modelli più facili da riparare a causa dell'alta diffusione, pezzi di ricambio, ecc... quindi vorrei chiedere: 1) può essere vero che la manutenzione filtri di Bosch sia così estremamente più comoda ed economica di Rowenta? 2) i motori EFFITECH di Rowenta davvero fanno risparmiare 400w a parità di prestazione? 3) la modulazione di potenza di Rowenta con lo "sfiato" è parimenti funzionale a quella di Bosch, che permette di agire direttamente sulla potenza del motore? 4) Bosch ha una effettiva qualità costruttiva migliore, o è solo una mia impressione? 5) varie ed eventuali, sempre gradite 😊 Grazie a chi vorrà intervenire! Modificato: 27 dicembre 2024 da trivial105
fisica Inserita: 3 gennaio Segnala Inserita: 3 gennaio Ciao, posseggo un aspirapolvere a traino Philips, molto potente, ma datato. Poi qualche anno fa ho comprato un Dyson a batteria, comodo ma certo non potentissimo. Per una necessità particolare mi serviva un aspirapolvere potente ed economico, ho comprato un Ariete 2759 a filo, prezzo sugli 80 euro, lo ritengo ottimo, va sotto i mobili, molto potente (600W dichiarati), con spazzola rotante e luce anteriore. e i vari livelli di filtro, Non lo cambierei con altri.
Nik-nak Inserita: 3 gennaio Segnala Inserita: 3 gennaio Dyson a traino preso su Subito, massima spesa €100, lo prendi lo smonti completamente per una pulizia approfondita. Avevo un DC22 preso nuovo, che poi ho passato alla suocera, successivamente ne ho presi tre, dal DC33 al DC37 varie configurazione accessori, pagati €60 compresa di spedizione, fino al massimo €100.
trivial105 Inserita: 3 gennaio Autore Segnala Inserita: 3 gennaio @Nik-nak grazie del consiglio, purtroppo avevo già effettuato la mia scelta. il punto è che però tale scelta si è rivelata completamente fallimentare non dal punto di vista della marca o del modello, ma dal punto di vista della tipologia di aspirapolvere! non avevo mai provato quelli a traino e ieri, quando mi è stato consegnato il Rowenta (alla fine ho preso quello più economico dei tre), sono rimasto assolutamente sconfortato dalla poca praticità di utilizzo. Infilarsi nei vari angoli di casa e poi uscirne è davvero macchinoso! risultato: procedura di reso avviata! in compenso, ironia della sorte @fisica...anche io ero felice possessore di un Ariete 2761 (fratello minore del 2759 credo), che però si è spaccato nella giuntura tra il serbatoio e il tubo. lo credevo irreparabile trattandosi di plasticaccia. e invece esiste il ricambio! con 15€ spero a questo punto di risolvere e continuare ad usare un aspirapolvere che confermo un po' fragile, ma molto versatile. Ariete contenitore coperchio serbatoio scopa aspirapolvere Handy Force 2761/01 : Amazon.it: Casa e cucina
fisica Inserita: 3 gennaio Segnala Inserita: 3 gennaio @trivial105 bene, è una ulteriore conferma anche per me. Ovvio che si parli di prodotti per cosi dire delicati, ma tanto per intenderci, il Dyson mi si è già guastato alle batterie per 2 volte, mentre questo Ariete fai il suo lavoro con precisione, e ben dotato anche lui di accessori. Un tipo di prodotto nel quale il prezzo spesso non indica la qualità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora