felino Inserito: 23 luglio 2009 Segnala Inserito: 23 luglio 2009 (modificato) e meglio fare :380v > trafo 110v > alimentatore 24vdcoppure380v > trafo 110v 380v > alimentatore 24vdcspero di essere stato chiaro . la normativa ( o la vostra esperienza ) che dice a proposito ?ciao e grazie . Modificato: 23 luglio 2009 da Luca Bettinelli Modificato titolo discussione
Del_user_23717 Inserita: 23 luglio 2009 Segnala Inserita: 23 luglio 2009 Non capisco la seconda ipotesi...A te cosa serve?Se è la 24 Vdc, occorre vedere il range di tensione in ingresso dell' alimentatore, ad esempio tra 100 e 250Vca sarà necessario se parti da una fornitura trifase a 400V inserire opportuno trafo con secondario a 110Vca o a 230Vca
felino Inserita: 23 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2009 mi spiego meglio Acquarelloe meglio avere l'alimentazione a 380v che va sul primario di un trafo 380v/110v e dall' uscita a 110valimantare l'alimantatore a 110/24vdc .oppure avere l' alimentazione 380v che va sul trafo 380/110ve sempre alimentazione 380v cve va sull'alimentatore 380/24vdcmagari vanno bene tutte due le solozioni di cablaggio.scusa se non sono ancora chiaro ma volevo solo sapere se a livello normativobisogna seguire qualche direttiva . grazie
extension Inserita: 24 luglio 2009 Segnala Inserita: 24 luglio 2009 Ti evito trip normativi e quant' altro....Il componente come si chiama???Trasformatore di tensione.....Bene....La scelta e' tua se aver un' uscita a 230-110-24-12.....L' importante e' che nell' alimentatore entri la tensione per cui e' stato costruito.....Fine dei giochi...extension
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora