Vai al contenuto
PLC Forum


Autoradio con tasti che non funzionano


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,
quella nelle foto è l'autoradio marca AMS mod. FT412BT di un trattore Fendt di qualche anno fa, radio di serie. I tasti sono come impazziti. La radio funziona, nel senso che riceve e quando si riesce a usare il tasto del sintonizzatore manuale riceve tutte le stazioni. Alcuni tasti semplicemente non funzionano, altri funzionano solo se vengono premuti con forza, altri sortiscono l'effetto del pulsante adiacente. Tutto lascia pensare che il problema siano i pulsantini del frontalino. Prima di dissaldarli e sostituirli, c'è qualche prova che posso fare con il multimetro? Occorre testare a radio accesa o spenta?
In una foto si vede un ammasso ambrato, solido. Che sia flussante? Il condensatore funziona. Ho conoscenze di elettronica molto limitate e il nostro elettrauto di fiducia ci ha già detto che lui non mette le mani sulla componentistica. 

IMG20250101201722.jpg

IMG20241228125012 (1).jpg

IMG20250101201619.jpg

IMG20241228125020.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

cerca di rimuovere senza danneggiare i componenti quella porcheria,ma non è quello il problema.

Inoltre cambia tutti i pulsantini con esemplari identici (li trovi su ebay)

Inserita:
Il 1/1/2025 alle 21:31 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

cerca di rimuovere senza danneggiare i componenti quella porcheria,ma non è quello il problema.

Inoltre cambia tutti i pulsantini con esemplari identici (li trovi su ebay)

Ho risolto il problema cambiando i pulsanti, la radio è tornata a funzionare correttamente. Ho però faticato non poco a pulire i pad perchè lo stagno originale non ne voleva sapere di farsi assorbire dalla treccia, pur usando del flussante. Lo stagno non era lucido, anche quando fuso e sembrava molto più viscoso. Io invece operavo con stagno senza piombo. È probabile che lo stagno originale contenesse piombo?

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
2 ore fa, FabioRi ha scritto:

È probabile che lo stagno originale contenesse piombo?

certo

Inserita:

Altamente.

Ma se non erro, qualsiasi stagno da saldatura contiene piombo.

E anche argento.

Il prezzo delle bobinette di stagno varia in relazione alle percentuali dei metalli contenuti.

Da come la so io lo stagno migliora di qualità con meno percentuale di piombo e con più argento, ma se qualcuno ha informazioni più corrette ben vengano.

L'autoradio in questione mi sembra un prodotto di basso costo, e in questa fascia lo stagno per saldature impiegato dall'azienda è il più scadente in circolazione, ma è così da sempre.

La rimozione dello stagno vecchio (e di infima qualità) credo venga meglio se mischiato con stagno di buona qualità prima di aspirarlo con la pompetta o con la treccia.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...