bluetooth Inserito: 11 settembre 2009 Segnala Inserito: 11 settembre 2009 Salve a tutti,volevo chiedervi quanto spazio libero in (%) bisogna lasciare all'interno del quadro elettrico, lo spazio occupato è inteso come componentistica elettrica montata sulla piastra.Io ricordo di aver letto un 20-25 % ma non ne sono sicuro.A che norma si riferisce se esiste questa limitazione?Grazie a tutti.Saluti Luca
wnc Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 Ci sono diversi criteri da considerare.Il criterio tecnico per eccellenza è quello di controllare che il tuo quadro sia in grado, in assenza di ventilazione forzata, di dissipare il calore sviluppato dalle apparecchiture installate. E' quello ch si chiama sovratemperatura ammissibile. Poi ci sono altri criteri non meno importanti quali spazio lasciato per modifiche o interventi di manutenzione.....E' chiaro che fa differenza se la macchina è di serie oppure è un prototipo.P.S. Non esiste una norma che ti dica di lasciare il 15,20 o 25% di spazio libero all'interno del quadro ma la buona tecnica, che dovrebbe essere l'applicazione della norma, dice di lasciare il giusto spazio. Quanto sarà questo spazio lo deciderai tu.
Livio Orsini Inserita: 11 settembre 2009 Segnala Inserita: 11 settembre 2009 Non esiste una norma che ti dica di lasciare......Le normative suggeriscono, quindi non sono vincolanti, di lasciare almeno il 20% di spazio libero per ogni piastra di fondo, come suggeriscono di lasciare il 20% di spazio libero nelle canaline di alloggiamento cavi. Se non c'è imposizione specifica da parte del committente questi suggerimenti sono sempre disattesi.20% significara usare 5 armadi in luogo di 4 di pari dimensioni, fatti i conti e capisci perchè nessuno alscia spazio libero di proposito, se non ne è obbligato contrattualmente.
bluetooth Inserita: 15 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2009 Grazie mille per le risposte.Il problema Livio è far capire al cliente che lo spazio che si lascia libero è per problemi principalmente di sovratemperatura, ecc, ecc. non perchè vuoi fragarli usando una carpenteria più grande.Per loro non esistono problemi di sovratemperatura, successive modifiche, ecc tanto ti dicono cosa vuoi che scaldi quel trasformatore, a che serve !!!Era meglio se esistevano delle norme da rispettare e non dei suggerimenti cosi da poter giustificare il tuo lavoro in qualche modo quando si ha a che fare con persone incompetenti.Scusate lo sfogo, grazie ancora saluti,Luca
Roberto Gioachin Inserita: 19 settembre 2009 Segnala Inserita: 19 settembre 2009 Se è per la temperatura ci sono anche altri sistemi per mantenerla entro i limiti.Lo spazio libero suggerito dalla normativa riguarda esclusivamente la necessità futura di effettuare modifiche aggiungendo altre apparecchiature.Se il tuo è un quadro che ragionevolmente non sarà mai modificato, lo spazio libero sono solo soldi buttati.CiaoRoberto
acilem Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 Se si lascia dello spazio libero per permettere futuri ampliamenti, in fase di progettazzione deve essere considerata la dissipazione termica delle apparecchiature che saranno installate e la potenza elettrica totale che cambierà rispetto a quella di targa prevista, Salve
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora