Buddace Inserito: 8 gennaio Segnala Inserito: 8 gennaio Come da titolo, la lavatrice perde acqua da sotto il cassetto non riesco a capirne il motivo. Infilando la mano sento tutto bagnato grossomodo nella zona manicotto nero e ovviamente mi ritrovo quantità di acqua importanti per terra. Ho anche notato che la carcassa della lavatrice è arrugginita nella zona dove trovo bagnato, suggerimenti ? Come si smonta tutto il cassetto anche solo per verificare che non ci siano rotture ?
michpao Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio (modificato) Controlla questo che manda l’acqua dalla cassetta dei detersivi in vasca, probabilmente sfregando, si sarà tagliato. Modificato: 8 gennaio da michpao
Buddace Inserita: 8 gennaio Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 15 minuti fa, michpao ha scritto: Controlla questo che manda l’acqua dalla cassetta dei detersivi in vasca, probabilmente sfregando, si sarà tagliato. OK suggerimenti su come controllarlo ? la posizione è veramente infame non mi viene in mente nulla se non smontare tutto il cassetto.
Buddace Inserita: 8 gennaio Autore Segnala Inserita: 8 gennaio Sono riuscito a fare una foto dove si vede l'acqua sperando che sia utile.
Ciccio 27 Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio Puoi vederlo dal basso scalzando la guarnizione dell'oblò.
Stefano Dalmo Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio (modificato) L’acqua sulla parte terminale del tubo e sotto il cassetto , mi portano a pensare ad una perdita dal cassetto e non dal tubo. Devi controllare quando carica Se esce acqua dalle tubazioni di raccordo con le valvole o tra l’unione della parte superiore del cassetto e (tramoggia) e la parte sottostante . a volte il calcare ostruisce i fori della tramoggia e l’acqua sghizza a pressione da tutte le parti. controlla pure che il tubo non fosse ostruito e l’acqua risalga nel tubo . Modificato: 8 gennaio da Stefano Dalmo
Buddace Inserita: 8 gennaio Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: L’acqua sulla parte terminale del tubo e sotto il cassetto , mi portano a pensare ad una perdita dal cassetto e non dal tubo. Devi controllare quando carica Se esce acqua dalle tubazioni di raccordo con le valvole o tra l’unione della parte superiore del cassetto e (tramoggia) e la parte sottostante . a volte il calcare ostruisce i fori della tramoggia e l’acqua sghizza a pressione da tutte le parti. Le perdite di acqua ci sono quando carica. Cosa e come devo smontare per pulire i fori di cui parli ?
Stefano Dalmo Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio Devi guardare da dove perde . caricare , scaricare , finché non vedi la provenienza . asciuga e segui le tracce .
Buddace Inserita: 8 gennaio Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 20 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Devi guardare da dove perde . caricare , scaricare , finché non vedi la provenienza . asciuga e segui le tracce . Il posto è maledettamente infame, proverò come è stato suggerito di accedere rimuovendo la guarnizione dell'oblò
Stefano Dalmo Inserita: 8 gennaio Segnala Inserita: 8 gennaio Fai come preferisci , ma una volta aperto l’oblò non la puoi mettere in moto .
Buddace Inserita: 9 gennaio Autore Segnala Inserita: 9 gennaio (modificato) Ho smontato il cassetto e il porta cassetto. Operazione non facile perché le due viti frontali erano marcite perdendo la testa a croce. Capovolto il pezzo ho trovato tracce di acqua nella zona della foto che colavano fino al tubo nero di gomma. Ho aperto il pezzo, purtroppo una linguetta si è rotta nel mentre, pulito tutti i residui di detersivo, soffiato aria nei fori e fatto scorrere acqua. Ho richiuso mettendo la fascetta che si vede in foto e del silicone per ovviare alla linguetta che si è rotta e al momento sembra non perdere più. La lavatrice ha 15 anni riparata più volte anche grazie a questo forum Modificato: 9 gennaio da Buddace
Stefano Dalmo Inserita: 9 gennaio Segnala Inserita: 9 gennaio Una volta smontato , potevi decalcificare con muriatico .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora