geppetto78 Inserito: 10 gennaio Segnala Inserito: 10 gennaio Buonasera, ho un motore bft virgo 24V, dvo sostituire le mie attuali fotocellule BFT130, le ho gia lsptituite 2 volte, o entra l acqua o si ossidano mah... Mi potete consigliare un prodotto migliore? Grazie..
mrgianfranco Inserita: 10 gennaio Segnala Inserita: 10 gennaio 9 minuti fa, geppetto78 ha scritto: entra l acqua o si ossidano Non volermene..ma generalmente in questi casi non son le fotocellule di scarsa qualità ma l installazione..leggi bene come vanno installate e metti tutto gli accessori(guarnizioni tappi vari se presenti)e una goggia di silicone al massimo dove buchi per cavo e viti
geppetto78 Inserita: 15 ottobre Autore Segnala Inserita: 15 ottobre (modificato) Buongion, dovendole ormai sostituire (inteso sia fotocellule che colonnine), cosa mi consigliate? BFT ha vari modelli di cui non conosco le reali differenze o ncessita. Grazie... Modificato: 15 ottobre da geppetto78
Maurizio Colombi Inserita: 15 ottobre Segnala Inserita: 15 ottobre La funzione di una coppia fotocellule è sempre quella. Il fattore estetico ha un valore molto personale. Dovrai scegliere le fotocellule che si adattano ad un supporto (se già lo hai) o che ti piacciono in abbinamento con le colonnine. Tutto qui.
geppetto78 Inserita: 15 ottobre Autore Segnala Inserita: 15 ottobre Io devo iinstallare una coppia a muro e una coppia a colonnina cambindo anche le colonnine naturlmente, al momento ho le vecchie bft cellula 130 se non erro, rimanendo in BFT ci sono serie diverse, che differenze ci sono ? Oppur mi consiglite di cambire marchio? Grazie...
Maurizio Colombi Inserita: 15 ottobre Segnala Inserita: 15 ottobre 20 minuti fa, geppetto78 ha scritto: che differenze ci sono ? Ripeto: tutte le fotocellule tradizionali hanno una trasmittente ed una ricevente. La trasmittente ha 2 fili. la ricevente 4 o (al massimo) 5 e deve fornire un contatto alla centrale. Hanno tutte alimentazioni multiple, nei valori standard delle centrali di gestione. Quindi: se vuoi prenderle tonde, rettangolari, da parete, da incasso, sporgenti o a filo parete, è solamente una scelta personale. Come quella di 26 minuti fa, geppetto78 ha scritto: mi consiglite di cambire marchio? che non influisce in alcun modo sul funzionamento dell'automazione. Le fotocellule tradizionali (non BUS e non sincronizzate) hanno tutte le stesse caratteristiche e gli stessi collegamenti.
ROBY 73 Inserita: 15 ottobre Segnala Inserita: 15 ottobre Ciao geppetto78, 9 ore fa, geppetto78 ha scritto: Io devo iinstallare una coppia a muro e una coppia a colonnina cambindo anche le colonnine naturlmente, al momento ho le vecchie bft cellula 130 se non erro, rimanendo in BFT ci sono serie diverse, che differenze ci sono ? Se le colonnine per le vecchie Cellule 130 sono sempre le proprie originali BFT, basta che tu prenda gli adattatori art. ADA CC A cod. 2611474 e per le fotocellule puoi usare le DESME A15, oppure le COMPACTA A20-180 (che hanno una tolleranza di tensione di alimentazione più ampia). Per quelle a parete, vedi tu, perché le DESME sono leggermente più larghe delle CELLULA 130 e quindi coprirebbero gli eventuali segni sul muro, mentre le COMPACTA sono leggermente più strette e lunghe Trovi tutto qui: https://www.atecnica.fr/file/manuale-istruzioni-fotocellule-bft-cellula-130.pdf https://www.garajesprefabricados.com/pdf/M_CELLULA 130.pdf https://www.atecnica.fr/file/manuale-di-istruzioni-fotocellule-bft-desme-a15-p111526-d812043-00200-09.pdf https://www.atecnica.it/file/manuale-di-istruzioni-fotocellule-orientabili-bft-compacta-a20-180-p111782.pdf https://www.bft-automation.com/fileadmin/user_upload/commercial_download/COMPACTA_A20-180_ita-eng.pdf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora