Vai al contenuto
PLC Forum


Forno Smeg scalda troppo


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti,

 

ho un forno elettrico molto vecchio Smeg WE320-5. Preciso che sono in affitto e che da quando sono qui il forno in dotazione ha avuto sempre lo stesso problema: si accende, scalda e però arriva fino al massimo della temperatura e poi ovviamente scatta il termostato di sicurezza che lo fa spegnere. 
 

Ho deciso di aprire il forno e fare alcuni test come da vari tutorial su YouTube sul termostato collegato alla sonda che rileva la temperatura. Con il tester risulta che funzioni e che non sia bruciato. 
 

Quello che mi ha turbato più che altro sono due cose che ho visto e che vi spiego meglio allegando le foto:

 

- I due copri-faston sul termostato sono evidentemente bruciati. 

- Non me ne intendo e non so se sia giusto ma mi sono chiesta: come mai sulla plastica nera del termostato ci siano i numeri 1 2 4 in corrispondenza delle “linguette” su cui inserire i faston e il faston con 2 fili è inserito sul numero 1 e il faston con 1 filo e sul numero 2 e sempre quest’ultimo è inserito “sottosopra” come si vede in foto. È giusto questo posizionamento dei cavi ? E il fasto sottosopra? 

 

Vi chiedo quindi di aiutarmi a capire come poter procedere: 

 

1) visto Le prove con il tester sul termostato e visto che questo funziona, provo a tagliare i fili e cambiare i faston e copri faston? Intento prima di ricomprare il pezzo nuovo visto che è difficile da reperire in quanto modello vecchissimo.

 

2) il termostato È montato in sequenza al Commutatore (che è quello che prima che in sostanza è più vicina alla placca della manopola). Il commutatore non credo sia bruciato visto che il forno si accede e scalda ma non so se ho capito bene se è solo questa la sua funzione. 
 

Per dovere di cronaca dico anche che la spia rossa quando il forno si accende e scalda si accende regolarmente ma ovviamente non si spenge mai non arrivando mai alla temperatura. Si spegne ovviamente soltanto quando va in sicurezza il forno. 
 

vi ringrazio in anticipo e ovviamente sono a disposizione per dare ulteriori chiarimenti e/o foto se dovessero servire. 

IMG_2288.jpeg

IMG_2292.jpeg

Modificato: da gle89
  • gle89 changed the title to Forno Smeg scalda troppo

Stefano Dalmo
Inserita:

La numerazione è irrilevante .

I cappucci isolanti , sono cotti dal calore , 

L'importante che i fili nei faston non sono bruciati . Se fossero bruciati , vanno sostituiti . 

Il termostato si sgancia dal commutatore tirandolo indietro , e si può comprare solo un termostato forno , universale .

 Tu dici che funziona , ma non capisco come lo hai controllato. 

Se  metti ad una temperatura minima o media  ed il termostato non  stacca , va sostituito.  C'è poco da fare. 

Inserita:
2 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

La numerazione è irrilevante .

I cappucci isolanti , sono cotti dal calore , 

L'importante che i fili nei faston non sono bruciati . Se fossero bruciati , vanno sostituiti . 

Il termostato si sgancia dal commutatore tirandolo indietro , e si può comprare solo un termostato forno , universale .

 Tu dici che funziona , ma non capisco come lo hai controllato. 

Se  metti ad una temperatura minima o media  ed il termostato non  stacca , va sostituito.  C'è poco da fare. 

Ti ringrazio per la riposta super veloce e per la chiarezza sulla “posizione” e la numerazione.

 

per quanto riguarda il controllo che ho fatto con il tester sul termostato ho seguito questo Video YouTube, a questo punto non so se siano reali. 
 

Allora tu mi consigli di staccare solo la parte del termostato e cambiarlo con quelli universali non originali, giusto?
e eventualmente cambiare i fili se fossero bruciati ma a vederli così non sembrano, domani quando riapro controllo quelli. 
 

grazie 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Una cosa che non ho capito , ma come hai stabilito che il termostato di sicurezza entra in funzione. ? 

Ha una ventola tangenziale sul tetto , per il raffreddamento? 

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
13 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Una cosa che non ho capito , ma come hai stabilito che il termostato di sicurezza entra in funzione. ? 

Ha una ventola tangenziale sul tetto , per il raffreddamento? 

 

L’ho “stabilito” (o meglio intuito) solo dal fatto delle prove con il tester seguendo le istruzioni  dal quel video che ho linkato prima. E anche dal fatto che se io lo accendo per cuocere qualcosa so che dopo un 40 minuti se lo lascio sempre chiuso si spegne perché entra il termostato di sicurezza. Quindi se cucino qualcosa per cui serve diciamo 60 minuti, io apro ogni tot la porta del forno facendo quindi abbassare la temperatura e riesco a utilmare la cottura senza che il forno si spenga. Per queste sue cose ho davo per scontato che parta ma che poi non stacchi alla temperatura impostata dalla manopola.
 

 Non c’è nessuna ventola sopra per il raffreddamento, c’è solo la griglia bucherellata in alto dove c’è il pannello delle manopole.

 

Ma ripeto che sono “neofita” quindi non ho nessuna certezza, ecco. ;)

Modificato: da gle89
Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma tutti i forni arrivati alla temperatura impostata  il termostato stacca le resistenze e .e riaccende quando la temperatura scende un po' sotto quella impostata. 

  Ora non riesco a seguirti ,  una volta staccato , si spegne tutto ? Led ,   luce interna , si raffredda totalmente , o cosa succede ? 

 Se imposti 150 gradi , poi quando la lucina arancione si spegne , se imposti 200 ' la lucina si riaccende ? 

Inserita:
10 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa , ma tutti i forni arrivati alla temperatura impostata  il termostato stacca le resistenze e .e riaccende quando la temperatura scende un po' sotto quella impostata. 

  Ora non riesco a seguirti ,  una volta staccato , si spegne tutto ? Led ,   luce interna , si raffredda totalmente , o cosa succede ? 

 Se imposti 150 gradi , poi quando la lucina arancione si spegne , se imposti 200 ' la lucina si riaccende ? 

Cerco di spiegarmi meglio:

 

accendo il forno e imposto la temperatura a 150 gradi, in questo momento la spia rossa (unica esistente sulla scocca) si accende e il forno scalda e la resistenza parte. 
 

ma scalda all’infinito e la resistenza rimane incadescente (e la luce rossa rimane fissa) fino a che il forno non si spenge da solo e ovviamente qui si spegne la spia rossa e la luce interna. Anche se riporti subito la manopola a zero e poi la riporti a 200 non si riaccende niente fino a che il forno non si è un po’ raffreddato e allora può ripartire. 
 

Spero che ora sia più chiaro, mi scuso se nel primo post non era chiaro. 

Stefano Dalmo
Inserita:

Sgancia un solo filo del termostato . Quello che vuoi se la resistenza si  spegne , cambia il termostato . 

Inserita:
7 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Sgancia un solo filo del termostato . Quello che vuoi se la resistenza si  spegne , cambia il termostato . 

Grazie! Domani mi arriva il termostato e faccio la prova, poi vi aggiorno e spero di risolvere. 

Inserita:
Il 16/01/2025 alle 17:39 , Stefano Dalmo ha scritto:

Sgancia un solo filo del termostato . Quello che vuoi se la resistenza si  spegne , cambia il termostato . 

Niente: anche con il numero termostato universale appena montato la situazione non cambia. Il forno si accende,  scalda ma NON stacca quando arriva alla temperatura impostata dalla manopola. 
 

Come posso risolvere? Quale è il problema, probabilmente quindi il termostato vecchio era funzionante, sarà uno dei due fili che son bruciati/spezzati all’interno? 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
Il 16/01/2025 alle 17:39 , Stefano Dalmo ha scritto:

Sgancia un solo filo del termostato . Quello che vuoi se la resistenza si  spegne , cambia il termostato . 

Ma io ti ho detto di fare questa prova , l'hai fatta ?  , 

 I fili bruciati , al massimo isolano e il forno non funziona.  Non scalda. 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma io ti ho detto di fare questa prova , l'hai fatta ?  , 

 I fili bruciati , al massimo isolano e il forno non funziona.  Non scalda. 

Avevo già ordinato il nuovo termostato e allora avevo deciso di cambiarlo direttamente. 
 

Quindi dovrei per fare questa prova dovrei prima  accendere il forno e dopo che ha scaldato un po’,

sempre da acceso, devo staccare uno dei due cavi dal termostato? Giusto?

 

comunque direi che se con il termostato nuovo di pacca il

comportamento Del forno è identico, a logica, direi che non è il termostato… o sbaglio? 

Modificato: da gle89
Livio Orsini
Inserita:
11 ore fa, gle89 ha scritto:

comunque direi che se con il termostato nuovo di pacca il

comportamento Del forno è identico, a logica, direi che non è il termostato… o sbaglio? 

 

Sembrerebbe proprio così.

Comunque fai la prova che ti ha suggerito Stefano.

Attenzione che quando togli il filo dal termostato stai lavorando con tensione, quindi usa le dovute precauzioni per non prendere la scosa e fare cortocircuiti.

Stefano Dalmo
Inserita:

Allora il forno non arriva a  temperatura e si stacca  per altri motivi , certamente non per supero temperatura   ,  devi aprire il forno dalla parte posteriore e vedere cosa succede quando si spegne tutto . Oppure guardare se ci sono faston fusi su un eventuale termostato di sicurezza .

 Ma la sonda del termostato si trova  fissata in alto nel forno ?

Inserita:
24 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Allora il forno non arriva a  temperatura e si stacca  per altri motivi , certamente non per supero temperatura   ,  devi aprire il forno dalla parte posteriore e vedere cosa succede quando si spegne tutto . Oppure guardare se ci sono faston fusi su un eventuale termostato di sicurezza .

 Ma la sonda del termostato si trova  fissata in alto nel forno ?

Ok, fra oggi e domani proverò a fare la prova che mi hai detto! 
 

Si la sonda va inserita in un foro superiore del forno e poi viene agganciata con i due classici grandi nella parte alta del forno in fondo a destra. 

Inserita:
12 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Allora il forno non arriva a  temperatura e si stacca  per altri motivi , certamente non per supero temperatura   ,  devi aprire il forno dalla parte posteriore e vedere cosa succede quando si spegne tutto . Oppure guardare se ci sono faston fusi su un eventuale termostato di sicurezza .

 Ma la sonda del termostato si trova  fissata in alto nel forno ?

Ho risolto.  Quando ho montato il nuovo termostato non avevi azzerato (girato) il cilindro di metallo che si inserisce dentro al commutatore quindi partiva da una temperatura impostata più alta e non a 0.

 

In  ogni caso ho anche verificato che dietro

non ci fossero faston bruciati e non c’erano.

 

 

Grazie mille  per le indicazioni! 

Stefano Dalmo
Inserita:

Ecco !

meno male va 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...