Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione vecchio elvox


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

Avevo un vecchio citofono elvox di cui allego foto.

l avevo sostituito con un citofono urmet ma non ero mai t era riuscito a collegare a questo citofono i due fili che servivano pet l apertura del portoncino condominiale.

acevo optato con l inserimento di un pulsante esterno per aprire ill portoncino.

adesso ho comprato un vimar 887U.

 

Vorrei capire come fare i vari collegamenti nel nuovo 887u senza fare danni.

 

Grazie mille

IMG_3178.jpeg


Inserita:

Ti serve un modello con negativi separati o che supporti impianti a 7 cavi: 887U ne supporta solo 5

Inserita:

prova elvox 620R o, con una piccola modifica, urmet 1133/15 o 1130/16

Inserita:

 

53 minuti fa, Ggiovanni ha scritto:

Ti serve un modello con negativi separati o che supporti impianti a 7 cavi: 887U ne supporta solo 5

 

Grazie mille Giovanni

Inserita:
1 ora fa, Ggiovanni ha scritto:

prova elvox 620R o, con una piccola modifica, urmet 1133/15 o 1130/16

 

Se ho capito bene, se prendessi un 620R posso adattarlo al mio impianto condominiale senza nessuna modifica, corretto?
Ho fatto qualche ricerca sia nel forum sia online per capire i vari collegamenti. Non ho trovato una guida che mi spieghi come fare i giusti collegamenti. 
Se mi riesci ad aiutare te ne sarei grato
 

Inserita:

Se può essere utile, questo è l attuale collegamento con il citofono urmet che avevo installato anni fa.
Per farlo funzionare, avevo installato un pulsante separato (filo nero e verde). Il cavo blu (presente nella prima foto) non era stato utilizzato (si trova dentro il muro ma è accessibile). 
I collegamenti della prima foto della discussione sono quelli originali (per fortuna avevo fatto la foto e l’avevo archiviata).
 

IMG_3182.jpeg

Inserita:

Ciao Vince84be,

2 ore fa, Vince84be ha scritto:

.........Ho fatto qualche ricerca sia nel forum sia online per capire i vari collegamenti. Non ho trovato una guida che mi spieghi come fare i giusti collegamenti. 

Non serve nessuna guida, perché in realtà il 1/019 ed il 620R sono identici, se guardi bene il tuo citofono ha il numero dei morsetti in rilievo e sono appunto gli stessi scritti sul 620R, comunque così:

Conversione1-019con620R.thumb.jpg.c23eb72b7551596e0510910b901a17a7.jpg

Naturalmente senza fare nessun ponte

https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400869B0_02_620R.97213.pdf

 

Facci sapere

Inserita:
12 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Vince84be,

Non serve nessuna guida, perché in realtà il 1/019 ed il 620R sono identici, se guardi bene il tuo citofono ha il numero dei morsetti in rilievo e sono appunto gli stessi scritti sul 620R, comunque così:

Conversione1-019con620R.thumb.jpg.c23eb72b7551596e0510910b901a17a7.jpg

Naturalmente senza fare nessun ponte

https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400869B0_02_620R.97213.pdf

 

Facci sapere

 

Perfetto grazie mille. Oggi lo compro e provo.
se presente, tolgo il ponte tra i morsetti e seguo la numerazione della foto.

 

Mi sono anche portato avanti e oggi dovrebbe arrivarmi anche un ring intercom.
Avete qualche suggerimento per i giusti collegamenti per il citofono 620R con 7 fili come nel mio caso?
Ho fatto qualche ricerca nel forum e ho visto che qualcuno ha avuto problemi per i collegamenti

Inserita:
16 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Vince84be,

Non serve nessuna guida, perché in realtà il 1/019 ed il 620R sono identici, se guardi bene il tuo citofono ha il numero dei morsetti in rilievo e sono appunto gli stessi scritti sul 620R, comunque così:

Conversione1-019con620R.thumb.jpg.c23eb72b7551596e0510910b901a17a7.jpg

Naturalmente senza fare nessun ponte

https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400869B0_02_620R.97213.pdf

 

Facci sapere

 

Ho fatto tutti i collegamenti. 
ronzatore ok
apriporta incorporato “FINALMENTE” ok

Ho un problema però con l’audio:
quando collego entrambi i morsetti 1 e 2 (altoparlante e microfono) sento un forte fischio come quando i due dispositivi sono vicini.
C’è qualche parametro di sensibilità?
Mi sono perso qualche settaggio?

Inserita:
41 minutes ago, Vince84be said:

Ho un problema però con l’audio:
quando collego entrambi i morsetti 1 e 2 (altoparlante e microfono) sento un forte fischio come quando i due dispositivi sono vicini.
C’è qualche parametro di sensibilità?

Credo tu possa agire solo sui potenziometri del posto esterno ma se sei in un condominio potrebbe essere un problema perchè cambieresti la regolazione del volume per tutti.

Qualcuno ha risolto mettendo dei dischetti di cotone sul microfono e sull'altoparlante della cornetta per evitare l'effetto Larsen... 😶

Inserita:
1 ora fa, Ggiovanni ha scritto:

Credo tu possa agire solo sui potenziometri del posto esterno ma se sei in un condominio potrebbe essere un problema perchè cambieresti la regolazione del volume per tutti.

Qualcuno ha risolto mettendo dei dischetti di cotone sul microfono e sull'altoparlante della cornetta per evitare l'effetto Larsen... 😶

 

Perfettooooooooooo
grazie mille.
ho messo dei dischetti nell’altoparlante sia sopra sia sotto.
ne ho messi altri tre in messo alla cornetta. Chiuso tutto e adesso funziona tutto perfettamente.

adesso aspetto che arrivi l’Intercom Ring per fare i collegamenti.
 

Riuscite a dirmi se posso collegarlo senza problemi?

 

Inserita:
1 hour ago, Vince84be said:

Riuscite a dirmi se posso collegarlo senza problemi?

Se è un impianto classico (no portiere, etc.) non dovrebbero essercene

Inserita:
Il 19/01/2025 alle 19:15 , Ggiovanni ha scritto:

Se è un impianto classico (no portiere, etc.) non dovrebbero essercene

Rieccomi.

 

arrivato il ring.

contento faccio i collegamenti e seguendo le indicazioni dell’applicazione già immaginavo che ci fosse qualcosa che non andasse. I cavi che faceva collegare erano solo cinque.

Mando screen in allegato.

non superando la fase di Test, ho chiamato l’assistenza. 
L’operatore mi ha fatto inserire il C1 nel morsetto 4 e il C7 nel morsetto 5..

Il citofono faceva stare i rumori e non funzionava più nulla.

Scollegando questi ultimi morsetti, abbiamo fatto dei test step by step.

Lasciando il C1 collegato, ricevevo la chiamata sia nel cellulare sia in Alexa. Non abbiamo fatto le prove di rispondere dal cellulare, ma solo di apertura porta che ovviamente non funzionava.

Purtroppo si è scaricata la batteria del ring e abbiamo dovuto interrompere la conversazione che teoricamente dovrebbe continuare domani.

Molto probabilmente mi farà ricollegare il C7 nel morsetto 5 ma la mia preoccupazione è che succede come oggi pomeriggio che l’impianto condominiale non funzioni.

Con questi collegamenti sembrava che qualcosa andasse in cortocircuito, tanto che la luce nella pulsantiera condominiale era quasi a zero.

Suggerimenti?

IMG_3193.jpeg

Inserita:

Il 4 è collegato ad un cavo che viene dal muro o ad una lamina di metallo che va in un altro morsetto?

Inserita:

Il 4 esce dal muro.
Dal muro escono 7 fili. Se puo esservi utile avevo inviato la foto del vecchio Elvox nel mio primo messaggio

Inserita:

Aggiornamento:
a differenza di quanto detto ieri, il ring intercom non si accende piu. Il problema dunque non era la batteria scarica ma evidentemente il problema è legato alle prove dei collegamenti di ieri che mi ha fatto fare il tecnico al telefono.
Oggi ho chiamato nuovamente l assistenza e il nuovo tecnico mi ha riferito che il collega di ieri ha sbagliato a farmi collegare anche il filo C1 al morsetto 4 perche questo va in conflitto con il filo C3 collegato al morsetto 3.
Adesso aspetto il nuovo ring in sostituzione.

Non sono un esperto e chiedo
In allegato un video riassuntivo dei collegamenti dal vecchio Elvox al nuovo 620R e i morsetti del Ring.

Con la configurazione base del Ring collegando solo i 5 fili, il dispositivo non funzionava.
L Assistenza mi ha fatto collegare anche i fili C1 e C7 che ho indicato in rosso e in questo caso qualcosa è andato in corto (l’impianto condominiale non funzionava).
Staccando il C7 al morsetto 5 e ricevevo la chiamata, ma non aprivo la porta. In piu, dopo un po il ring ha smesso di funzionare.

ripetendo che non sono un esperto 😅, i morsetti 3-4-5 del 620R dovrebbero essere i rispettivi comuni dell’audio-apriporta-suoneria.
Ma, a parte il filo rosso (grosso) che sicuramente è il comune di microfono e altoparlante, puo essere che nei collegamenti originali del vecchio elvox, per quanto riguarda la suoneria e l’apriporta, erano stati invertiti i fili e di conseguente i comuni non sono i cavi BLU e VERDE e sono il Nero e/o il Viola?

posso scoprirlo in qualche modo?

 

 

IMG_0936.jpeg

Inserita:

Due errori nel messaggio precedente

 

primo

***Oggi ho chiamato nuovamente l assistenza e il nuovo tecnico mi ha riferito che il collega di ieri ha sbagliato a farmi collegare anche il filo C1 al morsetto 4 perche questo va in conflitto con il filo C4 collegato al morsetto 3.***

secondo errore nella tabella, nel morsetto 7 avevo indicato filo C7 ms in realtà è il C5.
Rimetto la tabella e faccio un ulteriore domanda.
ho visto altre discussioni di altri utenti con il mio stesso problema e l’utente sbalck1973 in un messaggio del 30 luglio 2023 aveva fatto una configurazione che sembrava funzionare. La metto in fondo alla tabella. In realtà mi sembra che ha provato a fare quello che chiedevo io nel messaggio precedente invertendo i fili dell’apriporta e quelli del ronzatore (e non ne ha collegato uno). Metto, se concesso, anche il link della discussione 

 

 

 

 

IMG_0940.jpeg

Inserita: (modificato)

I collegamenti che hai riportato in tabella sono errati: apri porta c1 e c5, suoneria C6 e C7, fonia c4, c2 e c3

Modificato: da Ggiovanni
Inserita:

 

Sì Giovanni. Non so se hai visto il mio messaggio di 20 minuti fa, dove specificavo che avevo sbagliato la tabella e avevo indicato C7 anziché C5.
ti confermo che collegamenti sono come da te indicati e da me riscritti nel secondo messaggio

Inserita:

Ma tu sulla app ring stai scegliendo il modello generico 7 fili?

Inserita: (modificato)

Ciao Giovanni, dall’App non si può selezionare un tipo di versione diversa a cinque o sette fili.

Ma penso che questo discorso sia smarcato, considerando che gli assistenti di Ring hanno una soluzione per adattare e utilizzare anche gli ultimi due cavi che nella versione a cinque fili non vengono utilizzati.

Se hai possibilità di rivedere i miei messaggi, chiedevo se forse nel mio impianto i cavi di apriporta e di ronzatore siano stati invertiti e se creo casini nel caso di inverta i collegamenti di Ring. Nell’ultima tabella inviata, quella corretta, ho inserito una soluzione di un vostro utente trovata in un’altra discussione. Questo utente non ha collegato un cavo del ronzatore, ha utilizzato l’altro cavo come vorrei fare io, e ha invertito i cavi dell’apriporta. Guardando la discussione, anche a questo utente non avete dato risposta e la discussione è stata chiusa, perché si era intromesso qualche altro utente… Ci sono diverse discussioni aperte per chi ha una casistica simile alla mia ma tutte senza un risultato finale . Premetto che vi ringrazio per avermi aiutato alla sostituzione del mio citofono ed avermi indicato il modello corretto, ma semplicemente chiedo se posso chiedere anche il vostro aiuto per l’inserimento del righe e se devo fare qualche prova anche con le varie tensioni di uscita del citofono. Se invece questo è un argomento che va fuori dalle competenze, capisco senza nessun problema. Come dicevo prima, vi ringrazio per il supporto per la sostituzione del citofono in sé.. se invece pensate che potete darmi un supporto, vi ringrazio anticipatamente

 

Modificato: da Vince84be
Inserita:
13 ore fa, Vince84be ha scritto:

..........chiedevo se forse nel mio impianto i cavi di apriporta e di ronzatore siano stati invertiti e se creo casini nel caso di inverta i collegamenti di Ring.

In effetti potrebbe essere benissimo che siano stati invertiti i fili nel ronzatore e/o nel pulsante e quindi il Ring non vada d'accordo con la cosa, ma dovresti verificarlo (e puoi farlo solo tu che sei "lì davanti" all'impianto) seguendo i fili partendo dall'alimentatore per trovare i due comuni, noi da qui possiamo fare solo supposizioni.

Quindi se vuoi provare ad invertire i fili del Ring, non possiamo impedirtelo, vedi tu cosa fare

Inserita:
On 1/21/2025 at 7:07 PM, Vince84be said:

Oggi ho chiamato nuovamente l assistenza e il nuovo tecnico mi ha riferito che il collega di ieri ha sbagliato a farmi collegare anche il filo C1 al morsetto 4 perche questo va in conflitto con il filo C4 collegato al morsetto 3.

Non ho capito il senso di questa cosa: se sono due cirtuiti diversi è normale che tu debba collegare sia C1 che C4 e senza che vadano in conflitto. Forse vanno in conflitto perchè come dici tu sono stati invertiti C1 e C5? Allora si potrebbe giungere alla conclusione che non si tratta di contatti puliti (perchè effettivamente Ring come farebbe altrimenti a "propagare" il negativo C1 a C4 e C7 quando questi non sono collegati?) ed allora avrebbe senso la tua supposizione. Prova ad invertirli e facci sapere. Purtroppo se non ha saputo aiutare neache l'assistenza noi possiamo fare ben poco 🤷‍♀️

Inserita:

Era come pensavo.
l’altro giorno è arrivato il ring nuovo e ho fatto i collegamenti passo dopo passo.
Per prima cosa i fili audio e funzionava tutto.

Secondo Step solo la parte del ronzatore con i collegamenti  proposti dal ring. Ha funzionato.
Per l’apriporta, sapendo gia che la configurazione da loro proposta non avrebbe funzionato e avrebbe creato casini all’impianto, ho invertito i fili C1 e C5 e il ring funziona perfettamente

Inserita:
1 ora fa, Vince84be ha scritto:

.........e il ring funziona perfettamente

Ottimo, l'importante è questo!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...