aude Inserito: 28 dicembre 2009 Segnala Inserito: 28 dicembre 2009 Buon giorno , leggendo un libro relativa alla norma EN60204-1 ( Ing.Dosio) trovo riportato che i componenti a bordo macchine ( e quindi anche i quadri elettrici) devono poter funzionare a temperatura ambiente da +5 a +40°C per essere considerati a norma , "senza possibilità di accordi contrattuali tra costruttore e utilizzatore per "restringere" il campo di utilizzo". Quindi ne risulta che se progetto un armadio destinato ad una ambiente con temperatura di 25 °C , e mi risultasse che una semplice ventilazione fosse sufficiente per mantenere la temperatura interna del QE sufficientemente bassa per i conponenti che ho installato , non sarebbe un QE a norma perchè ovviamente se la temperatura ambiente fosse di 40 °C la ventilazione non sarebbe più sufficicnete a garantire il funzionamento dei componenti installati all'interno del QE? Mi sembra poco logico . Io normalmente dimensiono il sistema di raffreddamento del QE in funzione della temperatura ambiente che il cliente mi indica. Sbaglio ? Cosa ne pensate?Ho letto nel forum diverse discussioni relative all'installazione o meno del differenziale sui QE elettrici d'automazione per macchine o comunque quali sistemi utilizzare per proteggesi dai contatti indiretti e sinceramente ho fatto fatica a trarne delle conclusioni su quale sia il sistema più corretto. C'è qualcuno che riesce a fare una scaletta di pro e contro delle varie soluzioni? Grazie
Werner Inserita: 30 dicembre 2009 Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 Io considero e metto nei contratti "normali" (per evitare malintesi, anche se lo dice la norma), temperatura massima di esercizio 40°C, del resto in Italia in ambienti industriali lavori attorno ai 40°C almeno 5-6 settimane all'anno.Se consideri molto meno devi fidarti ed affidarti ad altri che ti condizionino l'ambiente.
aude Inserita: 31 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Buon giorno Werner , ma se consideri la temperatura di esercizio max a 40°C ( suppongo la temperatrura ambiente) , che temperatura consideri di avere interno QE? Io considero nei calcoli di non superare i 40 - 42 °C visto che certi componenti vengono declassati per temperature superiori ai 40°C (esempio inverter ). Se considerassi sempre temperature ambiente di 40°C dovrei sempre condizionare i QE.Tu installi sempre il condizionatore?Grazie , ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora