Joesatriani Inserito: 27 gennaio Segnala Inserito: 27 gennaio Mi sono trasferito in un appartamento nuovo classe A4 che pero' non ha antenna terrestre e nemmeno parabola. Mi hanno detto che avendo internet con circa 150 mega di banda che posso usare internet. Secondo voi ha senso insistere per fare installare una parabola? ho un My Sky ....ma nel caso potrei fare disdetta...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio anche Sky può utilizzare solo la rete internet
Joesatriani Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 1 ora fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: anche Sky può utilizzare solo la rete internet esatto appunto per quello chiedo se ha ancora senso mettere l'antenna...
ALLUMY Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio Ma veramente ti hanno consegnato un appartamento nuovo, superfico, senza antenna? 🤨 Hai verificato nel capitolato se è così? Almeno le prese TV, in casa te le hanno messe?
Joesatriani Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 5 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Ma veramente ti hanno consegnato un appartamento nuovo, superfico, senza antenna? 🤨 Hai verificato nel capitolato se è così? Almeno le prese TV, in casa te le hanno messe? si le prese ci sono e pure la predisposizione. Se voglio mi mettono una parabola, chiedevo solo se secondo voi ha senso.
Maurizio Colombi Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio Alla fine dei conti ci sono emittenti che si ricevono ovunque, ma ci sono emittenti che non si ricevono, ne dal satellite, ne dalla parabola. Credo che un'antenna terrestre sia importante e che debba essere il minimo sindacale per qualsiasi abitazione.
Joesatriani Inserita: 27 gennaio Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 45 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Alla fine dei conti ci sono emittenti che si ricevono ovunque, ma ci sono emittenti che non si ricevono, ne dal satellite, ne dalla parabola. Credo che un'antenna terrestre sia importante e che debba essere il minimo sindacale per qualsiasi abitazione. si penso anche io...e' che probabilmente una parabola impatta di meno dato che la devono per forza installare su un palo per terra.
Maurizio Colombi Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio 14 minuti fa, Joesatriani ha scritto: dato che la devono per forza installare su un palo per terra. ma che razza di 2 ore fa, Joesatriani ha scritto: predisposizione hanno realizzato?
ALLUMY Inserita: 27 gennaio Segnala Inserita: 27 gennaio 15 minuti fa, Joesatriani ha scritto: la devono per forza installare su un palo per terra. Mah! Non credo che esistano dei vincoli paesaggistici sull'installazione di antenne e parabole TV per uso domestico sul tetto delle abitazioni.
Joesatriani Inserita: 28 gennaio Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 12 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: ma che razza di hanno realizzato? hanno messo le prese e i cavi e basta.
reka Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio le prese e i cavi da qualche parte devono arrivare, di solito ad un centralino che è collegato alle antenne. se è predisposto direi che almeno il palo e la tubazione per raggiungerlo c'è.
Maurizio Colombi Inserita: 28 gennaio Segnala Inserita: 28 gennaio 5 minuti fa, Joesatriani ha scritto: hanno messo le prese e i cavi e basta. Appunto: che razza di predisposizione è, non ci credo!
snipermosin Inserita: 29 gennaio Segnala Inserita: 29 gennaio Dovresti dirci se hai intenzione di ricevere i canali terrestri o meno. In pratica il senso di avere almeno l'antenna dipende da te.... Per quanto riguarda la predisposizione dovresti chiedere al costruttore, lui dovrebbe sapere, tramite l'impresa com'è stata realizzata. Ma se vuoi accorciare i tempi apri una presa e segui il tragitto del cavo tramite le scatole di derivazione. Da qualche parte deve finire
click0 Inserita: 29 gennaio Segnala Inserita: 29 gennaio Il 27/1/2025 alle 21:27 , ALLUMY ha scritto: Mah! Non credo che esistano dei vincoli paesaggistici sull'installazione di antenne e parabole TV per uso domestico sul tetto delle abitazioni. in teoria la cosa è "gestita" a livello comunale se in condominio, e fosse il mio comune di appartenenza, vale la regola del "singolo impianto" per cui se uno vuole la parabola, l'impianto poi dovrebbe poter servire tutto il condominio comunque cosa chiede la 64-8 come dotazione minima a livello tv (che ora cosi mi sfugge e non ho voglia di passarmi le norme) le tv/sat possono essere sostituite da punti rete ?!
ALLUMY Inserita: 29 gennaio Segnala Inserita: 29 gennaio (modificato) Quote: le tv/sat possono essere sostituite da punti rete ?! Fine quote.😁 Se si tratta di un condominio, dovrebbe essere un obbligo da parte del venditore garantire almeno un' antenna TV terrestre, mentre parabola o altri sistemi no. Anche perché (domanda) se ti dicono "guarda che tu la TV la puoi vedere solo tramite una connessione Internet, ovviamente pagando un operatore... oltre al canone Rai", voi cosa direste? Modificato: 29 gennaio da ALLUMY
snipermosin Inserita: 30 gennaio Segnala Inserita: 30 gennaio (modificato) La norma che hai citato non è la sola, è da tenere in considerazione anche (soprattutto) la CEI 100-7 che riguarda gli impianti di radiodiffusione. Ad ogni modo in una nuova costruzione è obbligatoria l'antenna, perchè tutti pagano un canone ed hanno il diritto di potersi guardare la TV, anche la nonna Pina che di internet e modem non ne capisce molto e pretende la TV con i canali terrestri. Aggiungo. Nelle nuovissime costruzioni sono previsti i servizi in fibra, tra cui anche il cablaggio dell'antenna, che puo' essere veicolato attraverso dei trasduttori fibra/cavo direttamente alle prese. In buona sostanza il condominio deve avere l'antenna. Modificato: 30 gennaio da snipermosin
Joesatriani Inserita: 1 febbraio Autore Segnala Inserita: 1 febbraio Il 29/01/2025 alle 17:21 , snipermosin ha scritto: Dovresti dirci se hai intenzione di ricevere i canali terrestri o meno. In pratica il senso di avere almeno l'antenna dipende da te.... Per quanto riguarda la predisposizione dovresti chiedere al costruttore, lui dovrebbe sapere, tramite l'impresa com'è stata realizzata. Ma se vuoi accorciare i tempi apri una presa e segui il tragitto del cavo tramite le scatole di derivazione. Da qualche parte deve finire a dire il vero adesso che mi hanno installato la linea internet vedo praticamente tutto con KODI, vedo pure il canale della mia provincia. Diciamo che con la parabola almeno vedrei bene e senza "ritardo"...comunque effettivamente adesso che ho internet che mi va a 150 mega forse posso stare anche senza antenna..mah sono indeciso se insistere o no (anche perche' poi dovrei comprare un decoder TIVUSAT)
snipermosin Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio Decidi te.... Un conto è reclamare un tuo diritto e un conto è accomodarsi con altre soluzioni.
Maurizio Colombi Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio 19 minuti fa, snipermosin ha scritto: un conto è accomodarsi con altre soluzioni. ... che oggi ci sono e domani no!
click0 Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio 3 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: ... che oggi ci sono e domani no! mah... opinioni personali più facile che sparisca la televisione (intesa come sistema di trasmissione unidirezionale dei segnali) che non internet
ALLUMY Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio 1 ora fa, click0 ha scritto: più facile che sparisca la televisione (intesa come sistema di trasmissione unidirezionale dei segnali) che non internet Io non la vedo così, la televisione è ancora una potente arma di distrazione di massa che hanno i governi, che colpisce per lo più i meno giovani. (Taci, complottista!)
Maurizio Colombi Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio 1 ora fa, click0 ha scritto: che non internet No no, Dio me ne guardi! Non internet, ma 7 ore fa, Joesatriani ha scritto: KODI
click0 Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio 16 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Non internet, ma KODI mah... anche li... KODI e solo "un mezzo" un po' come dire tv analogica, tv digitale...tv bianco e nero, tv a colori...nel tempo, cambia un po' il mezzo... comunque la " riflessione " personale di prima resta
snipermosin Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio 7 ore fa, ALLUMY ha scritto: Io non la vedo così, la televisione è ancora una potente arma di distrazione di massa che hanno i governi, che colpisce per lo più i meno giovani. (Taci, complottista!) C'hai azzeccato in pieno, anzi, in "pienone" !!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora