Dario Pedrazzini Inserito: 29 gennaio Segnala Inserito: 29 gennaio Salve a tutti ho problema con una presa tv. Dall'antenna sul tetto ho due calate una che va in sala ad un televisore e l'altra che a sua volta si divide in due, da una parte verso 2 camere da letto e dall'altra parte in cucina, mentre in sala e nelle 2 camere da letto la visione è perfetta in cucina è da qualche mese che ho dei disturbi. Smontando la presa tv (che NON È quella in foto ma è uguale) della scatola a muro ho notato che da una parte arriva il cavo dell'antenna mentre dall'altra parte dove c'è la X rossa non c'è il cavo ma, cercando su Google cosa potesse essere, presumo sia una resistenza di chiusura da 75ohm (foto acclusa). Dato che i disturbi sono presenti solo in cucina potrebbe essere questa resistenza che è da cambiare? Ma in definitiva questa resistenza, qualora fosse questo il suo nome, è necessaria o si potrebbe anche togliere? Ringraziandovi anticipatamente rimango in attesa di un vostro riscontro. Dario
ALLUMY Inserita: 29 gennaio Segnala Inserita: 29 gennaio È esattamente una resistenza da 75ohm, ma non credo sia quella il problema. È la presa che mi insospettisce, perché sembra una passante nonostante abbia un solo morsetto centrale anziché due (uno di entrata e uno di uscita). Comunque prova a togliere la resistenza e facci sapere. Dimenticavo, prova anche a fare una diagnostica dei canali prima e dopo quella modifica e dicci i risultati.
Dario Pedrazzini Inserita: 30 gennaio Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 3 ore fa, ALLUMY ha scritto: È esattamente una resistenza da 75ohm, ma non credo sia quella il problema. È la presa che mi insospettisce, perché sembra una passante nonostante abbia un solo morsetto centrale anziché due (uno di entrata e uno di uscita). Comunque prova a togliere la resistenza e facci sapere. Dimenticavo, prova anche a fare una diagnostica dei canali prima e dopo quella modifica e dicci i risultati. Grazie per la risposta, sinceramente non so dirti se è una passante o terminale, comunque venerdì la smonto faccio foto dell'originale e vari test
snipermosin Inserita: 30 gennaio Segnala Inserita: 30 gennaio Se la presa è come quella in foto è una "finta" passante. Dico finta perchè ha il morsetto centrale in comune e non va bene, in caso di connessione con un altro cavo si comporterebbe come una giunzione con i fili diretti alterando l'impedenza. In questo caso, con la resistenza montata, avresti i 75 Ohm della resistenza con in parallelo il tuner della tv la quale ha pure un carico interno a 75 Ohm, e per l legge di Ohm due resistenze in parallelo si dimezzano portando il totale a circa 37 Ohm. Ora, non è detto che sia quello il problema, ma intanto non va bene in linea di principio. quindi la puoi togliere. Piuttosto controlla i collegamenti sia sulla stessa presa che da dove parte il cavo che alimenta questa presa, e non ultimo, anzi, importante; descrivi com'è fatto l'impianto in modo dettagliato: (numero antenne, puntamento, da dove ricevi, se ci sono amplificatori..partitori..., e i metri di cavo fino alle prese. Spesso il problema si trova dove non si cerca.
Dario Pedrazzini Inserita: 30 gennaio Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 4 ore fa, snipermosin ha scritto: Se la presa è come quella in foto è una "finta" passante. Dico finta perchè ha il morsetto centrale in comune e non va bene, in caso di connessione con un altro cavo si comporterebbe come una giunzione con i fili diretti alterando l'impedenza. In questo caso, con la resistenza montata, avresti i 75 Ohm della resistenza con in parallelo il tuner della tv la quale ha pure un carico interno a 75 Ohm, e per l legge di Ohm due resistenze in parallelo si dimezzano portando il totale a circa 37 Ohm. Ora, non è detto che sia quello il problema, ma intanto non va bene in linea di principio. quindi la puoi togliere. Piuttosto controlla i collegamenti sia sulla stessa presa che da dove parte il cavo che alimenta questa presa, e non ultimo, anzi, importante; descrivi com'è fatto l'impianto in modo dettagliato: (numero antenne, puntamento, da dove ricevi, se ci sono amplificatori..partitori..., e i metri di cavo fino alle prese. Spesso il problema si trova dove non si cerca. Grazie, domani (venerdì) mi dedicherò al problema, farò sapere 👍
Dario Pedrazzini Inserita: 1 febbraio Autore Segnala Inserita: 1 febbraio (modificato) Salve e scusate il ritardo ma ieri per sopraggiunti i problemi non ho potuto fare quello che avevo in mente, questa mattina mi sono dedicato al problema e probabilmente ho risolto togliendo la resistenza di chiusura e devo dire che il risultato come si può vedere dalla foto è più che ottimale, livello e qualità sono notevolmente aumentati purtroppo il livello non è il massimo per cause indipendenti dalla mia volontà, abitando in montagna ci sono casi in cui il segnale dei ripetitori non arriva in maniera ottimale. Grazie a tutti per l'aiuto. @ALLUMY @snipermosin Modificato: 1 febbraio da Dario Pedrazzini
snipermosin Inserita: 1 febbraio Segnala Inserita: 1 febbraio La foto è fatta prendendo lo stesso canale, confermi? Comunque, se hai avuto un miglioramento probabilmente è dovuto all'impedenza di linea che si è normalizzata o quantomeno migliorata. Vedi come va e casomai ci fai sapere.
ALLUMY Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio Infatti mi aspettavo un miglioramento su "L" (Level), ma un netto miglioramento su "Q" (Quality) fino al 100% è stupefacente. Ottimo! 👍
Dario Pedrazzini Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 16 ore fa, snipermosin ha scritto: La foto è fatta prendendo lo stesso canale, confermi? Comunque, se hai avuto un miglioramento probabilmente è dovuto all'impedenza di linea che si è normalizzata o quantomeno migliorata. Vedi come va e casomai ci fai sapere. Confermo, stesso canale, TV, cavo antenna tutto uguale a prima a parte la resistenza. Grazie 17 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Infatti mi aspettavo un miglioramento su "L" (Level), ma un netto miglioramento su "Q" (Quality) fino al 100% è stupefacente. Ottimo! 👍 Effettivamente sono rimasto sorpreso anch'io. Grazie per l'assistenza. 👌
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora