burida62 Inserito: 30 gennaio Segnala Inserito: 30 gennaio Buongiorno. La mia lampada con lente di ingrandimento non si accende più. La circolina al neon potrebbe essere bruciata però non essendo più in commercio volevo controllare che il problema non fosse la scheda. Ho provato a misurare col multimetro le 4 uscite del connettore che si aggancia al neon ma non trovo nessun valore. Dove posso controllare che arrivi tensione al connettore della lampada al neon? Vi sono 4 fili che vanno su però non so dove appoggiare i terminali del tester. Grazie
mrgianfranco Inserita: 30 gennaio Segnala Inserita: 30 gennaio (modificato) 31 minuti fa, burida62 ha scritto: le 4 uscite del connettore che si aggancia al neon ma non trovo nessun valore. Hai controllato il fusibile?...a patto che sia un fusibile quello con la guainetta !! Modificato: 30 gennaio da mrgianfranco
burida62 Inserita: 30 gennaio Autore Segnala Inserita: 30 gennaio Sinceramente non ho visto perché per vedere lì sotto dovrei rompere la guaina o dissaldare tutto. Comunque il neon l’ho testato ai suoi terminali e mi da 3,5 ohm quindi deduco sia ancora buono
burida62 Inserita: 30 gennaio Autore Segnala Inserita: 30 gennaio (modificato) Dalla foto impressa sulla scheda sembra un fusibile . L’ho testato e mi da continuità Modificato: 30 gennaio da burida62
patatino59 Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio La tensione in uscita su un driver Neon elettronico non si misura facilmente ed à ad alta frequenza. Se fosse mia la convertirei a LED, e butterei il Neon
burida62 Inserita: 31 gennaio Autore Segnala Inserita: 31 gennaio (modificato) Ok ma come fare e da dove partire? C’è da qualche parte un tutorial? Grazie Modificato: 31 gennaio da burida62
NovellinoXX Inserita: 31 gennaio Segnala Inserita: 31 gennaio Ciao, ingrandendo la foto, la resistenza da 2,2 ohm risulta "scheggiata", controlla con il tester.
burida62 Inserita: 2 febbraio Autore Segnala Inserita: 2 febbraio Non ci avevo fatto caso. La devo dissaldare prima o posso misurare così?
NovellinoXX Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio (modificato) 1 ora fa, burida62 ha scritto: Non ci avevo fatto caso. La devo dissaldare prima o posso misurare così? Basta dissaldare e sollevare solo una delle due "zampe" Modificato: 2 febbraio da NovellinoXX
NovellinoXX Inserita: 2 febbraio Segnala Inserita: 2 febbraio (modificato) 4 ore fa, burida62 ha scritto: Misurato su scheda 2,6ohm. È ok E' fuori tolleranza, dissaldala e misura di nuovo perchè stai misurando anche gli altri componenti collegati. Modificato: 2 febbraio da NovellinoXX
sergio1289 Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio a volte a difettare oltre ai condensatori elettrolitici potrebbero essere anche icondensatori al tantalio quelli di colore verde
burida62 Inserita: 3 febbraio Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 19 hours ago, NovellinoXX said: E' fuori tolleranza, dissaldala e misura di nuovo perchè stai misurando anche gli altri componenti collegati. Ok ti farò sapere grazie
burida62 Inserita: 3 febbraio Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 12 hours ago, sergio1289 said: a volte a difettare oltre ai condensatori elettrolitici potrebbero essere anche icondensatori al tantalio quelli di colore verde Però io continuo a chiedere: e se fosse semplicemente il neon che non va? Come vedere se arriva la corretta tensione al connettore a 4 poli che va sulla circolina? Potrebbe essere che la scheda è a posto
NovellinoXX Inserita: 3 febbraio Segnala Inserita: 3 febbraio 21 minuti fa, burida62 ha scritto: Però io continuo a chiedere: e se fosse semplicemente il neon che non va? 1) prova: Se al neon arrivano due fili per lato, puoi misurare la continuità dei due filamenti interni. 2) prova: colleghi il tester, portata CA 200V, un puntale per lato. La misura e' approssimativa perchè dipende dalla lunghezza del neon.
burida62 Inserita: 8 febbraio Autore Segnala Inserita: 8 febbraio Ciao allora ho dissaldato la resistenza e ho misurato con un fluke. Mi da 2,6/2,7 ohm. Se ha una tolleranza del 5% direi che è fuori però non capisco una cosa: questa resistenza ha 2 colori rossi e 2 fasce dorate di tolleranza. Come mai ha 2 tolleranze? La misura è sempre 2,2ohm o cosa?
NovellinoXX Inserita: 8 febbraio Segnala Inserita: 8 febbraio (modificato) 49 minuti fa, burida62 ha scritto: questa resistenza ha 2 colori rossi e 2 fasce dorate di tolleranza. Come mai ha 2 tolleranze? La misura è sempre 2,2ohm o cosa? La prima fascia oro e' il moltiplicatore = 0.1, quindi rosso rosso oro fanno 22 x 0.1 =2,2 ohm, l'ultima e' la tolleranza. Se hai dubbi nell'interpretazione dei valori sul web si trovano delle tabelline molto intuitive. Comunque, se risulta 2,7 ohm e non 2,2 non e' la responsabile del malfunzionamento. Modificato: 8 febbraio da NovellinoXX
burida62 Inserita: 8 febbraio Autore Segnala Inserita: 8 febbraio (modificato) Ok ma dato che mi era stato detto che era fuori tolleranza in quanto 2,2x5%=0,11 quindi 2,2+0,11=2,31. Quindi è buona? La rimetto al suo posto? Modificato: 8 febbraio da burida62
Livio Orsini Inserita: 9 febbraio Segnala Inserita: 9 febbraio 12 ore fa, burida62 ha scritto: La rimetto al suo posto? Non penso proprio che questa leggera differenza sia la causa del non funzionamento; piuttosto credo che si sia scaldata per il guasto che causa in non funzionamento della lampada.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora