Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio cambio caldaia


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve, ho una caldaia Hermann Spazio Tekno 30 SE installata nel 2011. rendimento 3 stelle. la caldaia funziona perfettamente. Chiedo se conviene sostituirla con una caldaia a condensazione con rendimento 4 stelle, pensavo a una Vaillant ecoTEC pro CS VMW da 28 in modo tale da risparmiare sui consumi. Non sono un tecnico, quindi chiedo a voi che avete esperienza e conoscenze se risparmierei nei consumi e di quale percentuale si parla di risparmio. Grazie a chiunque mi aiuterà. a Dicembre solo un mese di consumo di gas mi è costato 450 € . l'anno scorso pagavo 300 € al mese. Penso che i consumi saranno uguali ma il costo del gas e tasse sono esagerati per quanto mi riguarda. Potete consigliarmi le caldaie "migliori" al momento sia di affidabilità che di consumi. Grazie.

Modificato: da Roberto23

Alessio Menditto
Inserita:

Purtroppo il gas che consumi è dato dal calore che fa il termosifone che ti scalda PIÙ il calore che esce per perdite di isolamento e di ricambio di aria.

Quindi hai 3 fattori che lo causano, in particolare le perdite di isolamento.

La tua domanda è più che legittima, io ti consiglio di tenere la vecchia e investire un po’ nell’ aumentare l’isolamento, ad esempio una cosa a cui pochi pensano è il cassonetto delle tapparelle, che è un vero e proprio frigorifero in ogni stanza, solo rivestire i cassonetti fai da te con isolanti che si trovano in commercio risparmi molto perché da lì il caldo uscirà di meno, e secondo me ti sei già ripagato la differenza di rendimento della condensazione, che ricordiamo è tanto più alta quanto più la temperatura di mandata è bassa (semplificando il ragionamento).

 

Inserita:

prima di pensar di cambiare caldaia, oltretutto non vecchissima (anche se nel 2011 era già meglio optare per una condensazione) vanno fatti due conti.

 

300 e 450 euro/mese non significano nulla visto che quest'anno sta facendo più freddo mi pare e il gas è aumentato.

prima ragiona in metri cubi (con letture effettive) per capire quanto è aumentato il consumo e quanto ti farebbe risparmiare una caldaia nuova.

Poi riporti in eruo al prezzo odierno per capire in quanto te la ripagheresti.

Inserita:

Bisognerebbe intanto conoscere il tipo di impianto e di isolamento della casa, perchè sostituire una caldaia perfettamente funzionante (e non particolarmente vecchia) con una a condensazione per farla poi lavorare in una casa senza isolamento e con i radiatori impostati a mandata 75°, sempre tenendo conto che da gennaio le detrazioni sulle caldaie a gas sono finite, sarebbe come buttare i soldi dalla finestra. Se invece la casa è isolata ed è presente un impianto a pavimento, si può iniziare a discutere e fare dei ragionamenti; in ogni caso, vista la caldaia esistente (e viste le non-detrazioni), io terrei la caldaia vecchia ancora qualche anno, anche per capire che direzione hanno intenzione di prendere a livello nazionale con gli impianti di riscaldamento e con gli incentivi....ed eventualmente passare direttamente ad una pompa di calore nei prossimi anni, sperando che nel frattempo calino un po' di prezzo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...