Vai al contenuto
PLC Forum


Canalizzati... il sogno di gestire le serrande di zona (elettriche) con quattro spicci!!


Messaggi consigliati

Roberto Borioli
Inserito:

Salve a tutti...
Come  esclamava Martin Luter King "I' have a dream"...
Breve introduzione per descrivere la mia richiesta di aiuto per realizzare un sistema di controllo e gestione di valvole elettriche a basto costo "amazon style".. tanto per intenderci quelle 12/24/220V … 0 centrale 1 chiusa 2 aperta… niente Damper.

Termostato, uno per stanza… che partendo dal basic, elettromeccanico al sofisticato Touch, abbia, oltre all’inversione estate/inverno… 0 centrale 1 apre 2 chiude.

Tralascio volutamente tutte le considerazioni e dimensionamenti aeuralici, se non quelli di valvole bypass ventilatori modulanti e quello fondamentale di “comando elettrico remoto” unità esterna.

Per non di andare fuori tema, Vi prego di esimervi dal consigliarmi ,per non avere problemi, soluzioni commercialmente testate e pronte in kit… il tema è CON QUATTRO SPICCI… restiamo concentrati e sul pezzo!!

  • 3 weeks later...

Roberto Borioli
Inserita:

Per dare una base di partenza pratica, la mia macchina interna e Daikin FBA35A2VEB.12000 btu, unita canalizzata media prevalenza.

Le zone da gestire sarebbero 4 con serrande, appunto motorizzate ... preventivi commerciali per farlo ( solo materiali) dai 1700€ fino a 2400€... certo lo stato dell'arte, temperature autonome, ventilazione modulante, gestione ricambio aria/free cooling, interfaccia controllo via bus per unità esterna... e per ultimo anche un controllo del mio inverter fotovoltaico che se ha potenza in esubero, invece che regalarla alla rete... ti da una scaldatina/rinfrescata a casa...aah poi mi stavo dimenticando... la gestione online del tutto via APP smart... altrimenti non sei nessuno!!

Roberto Borioli
Inserita:

Un forum di smanettoni come questo è sicuramente quello giusto... controllare un servocomando ( motore ) generico 0-10V utilizzando un termostato domotico tipo Shelly o altri penso si possa fare!

Mi sono buttato in rete alla ricerca di questa possibilità utilizzando anche AI varie, senza efficaci risposte.

 

Qualcuni mi può aiutare?

 

Inserita:
Il 05/02/2025 alle 02:56 , Roberto Borioli ha scritto:

il tema è CON QUATTRO SPICCI… restiamo concentrati e sul pezzo!!

 

10 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

4 con serrande

 

10 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

temperature autonome, ventilazione modulante, gestione ricambio aria/free cooling, interfaccia controllo via bus per unità esterna

 

10 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

controllo del mio inverter fotovoltaico

 

10 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

a gestione online del tutto via APP smart...

E una fetta di cul..?

Inserita: (modificato)
Il 21/02/2025 alle 02:26 , Roberto Borioli ha scritto:

Un forum di smanettoni come questo

qualcuno potrebbe non essere d'accordo 

 

Il 21/02/2025 alle 02:17 , Roberto Borioli ha scritto:

Le zone da gestire sarebbero 4 con serrande, appunto motorizzate

il problema principale è proprio quello che tu vuoi tralasciare nel senso che se la macchina butta 100lt aria al min(cifre a caso) se tu chiudi 2 serrande convogli invece che 25lt per stanza 50 sballando  tutte le tarature e il confort che ti da un canalizato e non riuscendo a far modulare la unita esterna in base alle nuove esigenze

Modificato: da alighi
Roberto Borioli
Inserita:

Io comunque non mollo... ieri mi sono procurato una serranda motorizzata Airzone con alette comandate ad ingranaggi con un motore 12V (due cavetti rosso/nero e basta) sono considerate le più affidabili rispetto a quelle con leveraggi.
Questo modello non modula per niente... gli dai 12 V cc... apre... inverti la polarità chiude... niente controllo 0-10V!
Facendo un pò di ricerche... funziona in questo modo:
Devi mandargli la tensione in modo temporizzato (5 secondi bastano... è molto veloce) e apre... inverti la polarità e chiude.
Per la mia idea "grezza" di gestione è perfetta!
Supponendo risolta la gestione elettromeccanica... termostato>>> temporizzatore>>>invertitore con zero centrale apri/chiudi polarità...  ecc
Taggando "alighi"... che mi dice... come la risolvi la bega di far "modulare" l'unità interna? (che ricordo è Daikin FBA-A(9) )
Vado ad intuito: metto il settaggio ventilazione  "Auto"...... codificando, suppongo la pressione barometrica, dell'unita in modo che si adatti.
Poi al limite... potrei inserire una valvola di ricircolo.
Per staccare poi completamente l'unità esterna... via elettrica esiste una BRP e rotti che se tutte le serrande sono chiuse tramite un contatto pulito stacca tutto.

Sto ancora sognando?

WhatsApp Image 2025-02-26 at 02.06.25.jpeg

settaggio fba.jpg

  • 3 weeks later...
Roberto Borioli
Inserita:

Visto che questa discussione verteva sul tema "economico"...(il poco successo di risposte... suppone che siete tutti ricchi  😎) ma anche di risolvere o proporre esperienze sul tema, provo a dirvi come sto risolvendo il tema "COSTI".
Navigando in rete cercando proposte commerciali varie, anche usate, mi sono imbattuto, con diffidenza, su Wallapop e ho trovato prodotti Airzone in quantità e a prezzi stracciati!
Il caso a voluto che la ricerca era geolocalizzata sulla Spagna, vi ricordo che Airzone e spagnola di Malaga.
Avevo già ben chiaro quali erano i prodotti necessari per il mio progetto avendoli accuratamente studiati... comunque cosa non facile districarsi nel loro approccio "di prodotti modulari"... questo va con questo... ma se vuoi fagli fare questaltro... devi mettere insieme stà schedina cablata così.. o cosà!!  Poi le programmazioni... degne di un Plc ma niente irrisolvibile

Capisco perche' un installatore di canalizzate a zone dice al rappresentante/tecnico quali sono le funzioni che gli servono... e gli arriva in cantiere stà bella scatola con tanto di spinette colorate solo da inserire... "zero pensieri" per l' ex idraulico... ex elettricista e il neoimpiantista!!
Ma tutto questo a un costo... chisenefrega ...ognuno fa la sua cresta... tanto paga il cliente!
Ma andiamo al punto: 4 zone, 4 termostati cablati, 4 serrande di zona, 1 centrale, 1 interfaccia per controllo macchina modulante, 1 web server per domotica/App

Dettaglio
-Termostati cablati:
1 AZCE6 BLUEZEROCB ( master obbligatorio)   € 110 nuovo wallpop/ € 234 nuovo
AZCE6THINKCB  3x60 € 180 nuovo wallpop / 3x175 € 525 nuovo
- Serrande motorizzate
4x50  € 200 usate wallpop / 4x 199  € 796 nuovo
- Centrale

Flexa 3.0 (AZCE6FLEXA3)1x 139  € 139 wallpop usata/  € 320 nuova
-
1 interfaccia Daikin:
1x 65  € 65 wallpop nuova / € 243 nuova
-Web server

AZX6WEBSCLOUDC  € 120 wallpop usato/ € 228 nuovo

TOT wallpop € 814

TOT nuovo   € 2346
Che dite... un giro su Wallpop si puo anche fare... sempre svegli mi raccomando!

20250313_233726.jpg

Alessio Menditto
Inserita:
5 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

zero pensieri" per l' ex idraulico... ex elettricista e il neoimpiantista!!
Ma tutto questo a un costo... chisenefrega ...ognuno fa la sua cresta... tanto paga il cliente!

Zero pensieri non è poco per chi ne ha alcuni…la “cresta” forse è il ricarico che tutte le imprese, ditte, aziende, supermercati ecc ecc mettono sui prodotti che vendono.

Inserita:
9 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

"zero pensieri" per l' ex idraulico... ex elettricista e il neoimpiantista!!

mah...

Inserita: (modificato)
12 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

Flexa 3.0 (AZCE6FLEXA3)1x 139  € 139 wallpop usata/  € 320 nuova

 

12 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

AZX6WEBSCLOUDC  € 120 wallpop usato/ € 228 nuovo

secondo te un istallatore potrebbe mai montare dei componenti usati su installazione nuova

 

12 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

interfaccia per controllo macchina modulante,

vedo che ti sei convinto

 

12 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

Avevo già ben chiaro quali erano i prodotti necessari per il mio progetto avendoli accuratamente studiati... comunque cosa non facile districarsi nel loro approccio "di prodotti modulari"... questo va con questo... ma se vuoi fagli fare questaltro... devi mettere insieme stà schedina cablata così.. o cosà!!  Poi le programmazioni... degne di un Plc ma niente irrisolvibile

il tempo da te impiegato a un tecnico chi lo dovrebbe pagare

 

12 ore fa, Roberto Borioli ha scritto:

sempre svegli mi raccomando!

è la seconda volta che rasenti le offese. 

comunque i miei sinceri complimenti per il tuo impegno apprezzo il tuo sforzo per risolvere il tuo "problema" sono un fan del fai da te ma senza mai ne offendere ne sminuire i tecnici che fanno qualsiasi lavoro per mestiere

 

Modificato: da alighi
Roberto Borioli
Inserita:
17 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Zero pensieri non è poco per chi ne ha alcuni…la “cresta” forse è il ricarico che tutte le imprese, ditte, aziende, supermercati ecc ecc mettono sui prodotti che vendono.

Alessio ci mancherebbe, e io da imprenditore nella ristorazione che sono, il giusto margine è FONDAMENTALE! Zero pensieri, ad esempio nel mio settore, quando ti fai prepare un dolce da cerimonia dal nostro pasticcere di fiducia, lo sporzioni, lo servi... e almeno nel nostro modo di lavorare, su quella portata non applichiamo nessun ricarico.

Roberto Borioli
Inserita:
11 ore fa, alighi ha scritto:

 

secondo te un istallatore potrebbe mai montare dei componenti usati su installazione nuova

 

vedo che ti sei convinto

 

il tempo da te impiegato a un tecnico chi lo dovrebbe pagare

 

è la seconda volta che rasenti le offese. 

comunque i miei sinceri complimenti per il tuo impegno apprezzo il tuo sforzo per risolvere il tuo "problema" sono un fan del fai da te ma senza mai ne offendere ne sminuire i tecnici che fanno qualsiasi lavoro per mestiere

 

Alighi con rispetto e per ordine:
-Montare componenti usati facendoti un esempio...Ho fatto 6 mesi fà un' importante ristrutturazione alberghiera spendendo per due centrali termiche Acs/Riscaldamento circa 60K €... pompe di calore VRV ... solare termico di 3000 litri di accumulo... fotovoltaico da 25 Kw... Nel progetto sono state recuperate per fare integrazione al solare ACS due fantastiche caldaie Cosmogas Novadens a doppia condensazione usate del vecchio impianto e con due anni di vita... oltre che pannelli termici Sonnekraft e relativi boiler....
Perche non dovrei montare una scheda AZX6WEBSCLOUDC usata?
- Il controllo modulante è fondamentale
- Quando si richiede una competenza è giusto che DEVE essere pagata, non discuto.
- Le offese... forse c'è stata un'incomprensione... in riferimento era sugli acquisti on line e Wallpop le fregature sono sempre in agguato!! Un video quando si apre il pacco è obbligatorio!!!

Roberto Borioli
Inserita:
15 ore fa, click0 ha scritto:

mah...

click0... non vorrei ripetermi con quello che ho scritto ad Alighi ma dopo quasi due anni e aver speso 60k € sono ancora a combattere con una pompa solare inverter Daikin/Rotex che non si riesce a far modulare... i neo, idraulici/elettristi/installatori sono stati lestissimi a incassare assegni e a installare gli impianti in configurazione "esclusivamente standard"
Quello che ho scritto tramite i nostri avvocati a Daikin... mi sono comprato una Mercedes al costo di una Mercedes e funziona come un trattore!!
Tutto questo perchè non esiste la dovuta "competenza" e nemmeno la volonta a crescere!

Inserita:

il mio primo, mah, era per i "zero pensieri", 

per chi fa un lavoro, non si hanno pensieri ( forse ), solo se il lavoro lo si fa, appioppando i problemi ad altri e godendosene gli " utili "

 

e poi di nuovo, mah...

e mi chiedo: che ti servono i consigli ?!

sei in grado di valutare come fare, come realizzare e infine riesci anche a valutarne il prezzo...

 

mrgianfranco
Inserita:
Il 14/03/2025 alle 02:00 , Roberto Borioli ha scritto:

TOT wallpop € 814

TOT nuovo   € 2346

Pensa se capitano 814 euro di resi difettosi 

Roberto Borioli
Inserita:
Il 15/03/2025 alle 14:56 , mrgianfranco ha scritto:

Pensa se capitano 814 euro di resi difettosi 

Potrebbe... ed è successo, ma me ne sono preso sempre le responsabilità... sia economiche che formali.

Roberto Borioli
Inserita:
Il 15/03/2025 alle 12:25 , click0 ha scritto:

il mio primo, mah, era per i "zero pensieri", 

per chi fa un lavoro, non si hanno pensieri ( forse ), solo se il lavoro lo si fa, appioppando i problemi ad altri e godendosene gli " utili "

 

e poi di nuovo, mah...

e mi chiedo: che ti servono i consigli ?!

sei in grado di valutare come fare, come realizzare e infine riesci anche a valutarne il prezzo...

 

Nel mio modo personale di vedere... io sono disposto a pagare adeguatamente le "competenze" e le "cose" e rispetto il lavoro e la professionalità.
Quello che non tollero in maniera assoluta è il pressapochismo e la poca compentenza.
Oggi i sistemi termici/Acs sono una combinazione di hardware e sotfware... i produttori implementano settaggi e personalizazzioni sofisticate che se non fatte vanificano le efficenze a due cifre sperate... ed è qui che ci perdiamo.
Competenza e formazione che manca...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...