Vai al contenuto
PLC Forum


Informazione su cavo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera.

 

Sto ipotizzando di mettere un'antenna esterna, anche se vedo abbastanza bene con l'antenna interna, dato che da casa mia vedo fisicamente le antenne dei trasmettitori di Campo dei Fiori (VA).

Il problema maggiore che dovrò passare circa 20m di cavo e, per non rompere e bucare i muri, dovrò passare lungo i battiscopa e attraverso i falsi stipiti di 2 porte. Quindi il cavo dovrà fare parecchie curva a 90°.

Potreste indicarmi un tipo di cavo abbastanza flessibile e magari di diametro ridotto?

 

Ringrazio tutti coloro i quali vorranno darmi un loro parere.


Inserita: (modificato)

Novanta gradi ok, ma con raggio  non troppo stretto. Meglio da 5 mm, con buona qualità Messi &Paoloni Digisat 123 Elite o, un poco più in basso Cavel DG  80.                                                                                                                                                              

Modificato: da RT4D
Inserita:

Concordo con RT4D. 20 mt di buon 5 mm dovrebbero attenuare circa 5 db. Guarda le tabelle del produttore dove viene indicato il raggio di curvatura minimo.

Inserita:

Ringrazio entrambi per le informazioni.

Si credo che il 5mm sia il minimo possibile.

5db di attenuazione il segnale rusulta di ampiezza quasi dimezzata ma, visto che arriva molto forte in antenna, non credo ci saranno problemi.

Dovrò scegliere un antenna che abbia un sufficiente angolo di direttività, perchè in pratica ci sono 2 gruppi di antenne trasmittenti che distano un centinaio di metri (anche un po' meno). La distanza in aria è di circa 10km, la vista è diretta senza ostacoli, anche perchè casa mia è a crca 350m slm, mentre le antenne sono ad oltre 1100m slm.

 

A questo punto avrei un'altra domanda.

Ci sono antenne con cuo si possa ricevere si segnali con polarizzazionje verticale che orizzontale. Questo perchè la maggior parte dei MUX è trasmsessa con polarizzazione verticale o mista, ma ce ne son alcuni, pochi, con polarizzazione solo orizzontale.

Inserita:

Un centinaio di metri a 10 km sono trascurabili per un'antenna che, con il suo angolo di apertura anche stretto, riuscirebbe a coprire tranquillamente.

Se i trasmettitori sono a vista e senza ostacoli basta un'antenna dalle buone prestazioni senza particolari caratteristiche.

Rimanendo sul made in Italy ci sarebbe ad esempio la emme esse serie 3-Line codice 45KWS5G, antenna semplice, leggera e robusta con un buon guadagno ed ottimo rapporto fronte retro, ed oltretutto facilmente reperibile in negozio fisico ed online.

 

Per quanto riguarda il discorso polarizzazione mi suona strano che un sito adotti l'orizzontale e il verticale contemporaneamente per servire un unica utenza; di solito cio' avviene quando i trasmettitori sono in zona ma non vicini e si adotta una polarizzazione invertita per non interferire la ricezione; sarà poi l'utente a decidere cosa e da dove ricevere.

Ad ogni modo un segnale ricevuto con polarizzazione opposta a quella prevista viene attenuato di circa 12 db.

 

Si potrebbe essere piu' precisi conoscendo il comune di appartenenza in questa lista LISTE – OTG Tv altrimenti si rischia di prendere fischi per fiaschi.

Domenico Maschio
Inserita:
1 ora fa, snipermosin ha scritto:

Per quanto riguarda il discorso polarizzazione mi suona strano che un sito adotti l'orizzontale e il verticale contemporaneamente per servire un unica utenza; di solito cio' avviene quando i trasmettitori sono in zona ma non vicini e si adotta una polarizzazione invertita per non interferire la ricezione; sarà poi l'utente a decidere cosa e da dove ricevere.

Ad ogni modo un segnale ricevuto con polarizzazione opposta a quella prevista viene attenuato di circa 12 db.

Si , a Napoli dal monte Faito la Rai ha sempre trasmesso sia in orizzontale che verticale , fino da quando era analogica .

Inserita:

Si, in quel caso è mista con preponderanza verticale, in modo da avere unica antenna in verticale ed adattarsi a tutti gli altri operatori anch'essi in verticale.

Ecco perchè sarebbe giusto conoscere il sito di ricezione.

Inserita:
10 ore fa, snipermosin ha scritto:

Ecco perchè sarebbe giusto conoscere il sito di ricezione.

 

Sud-est di Varese, in linea con i ripetitori di Campo dei Fiori, che è sempre comune di vìVarese

Inserita:

Per quello che leggo da questa lista OTG TV, che di solito è molto affidabile, ti serve solo una UHF in polarizzazione verticale. Per quanto riguarda gli operatori che trasmettono in doppia polarizzazione, è solo Rai che, come nel caso di monte Faito a Napoli, si riceve in polarizzazione m-V, ovvero, mista con preponderanza verticale.

 

Di conseguenza una sola UHF in verticale è sufficiente. E per quanto riguarda la differenza di altezza tra il sito che riceve (circa 500 m) e il sito che trasmette (circa 1200), ovvero circa 700 m, ad una distanza di 10 -11 km sono trascurabili, quindi non è necessario "impennare" l'antenna; va solamente girata in verticale perchè di fabbrica arrivano tutte in orizzontale.

Inserita:
23 minuti fa, snipermosin ha scritto:

E per quanto riguarda la differenza di altezza tra il sito che riceve (circa 500 m)

 

Sono 350m e non 500, ma non credo che 150m in meno creino problemi.🙂

 

25 minuti fa, snipermosin ha scritto:

leggo da questa lista OTG TV, che di solito è molto affidabile,

 

Avevo letto anch'io dal medesimo sito ma, quasi certamente, ho fatto un po' di confusione.

 

Comunque mio fratello, cha bita di finaco a me (la casa è disposta da nord a sud ed io abito nell'appartamento sud), ha messo un'antennina da soli 8 elementi, orizzontale e inclinata un po' in basso, perchè gli è venuta così e non ha voluto modificare l'inclinazione, e riceve molto bene tutto quello che è disponibile. Quindi penso che l'unico vero problema nel mio caso, siano i 20m di cavo.

 

Ringrazio per le informazioni ricevute.

Inserita:
2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Sono 350m e non 500,

Boh, avevo letto da wikipedia...

 

2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

non credo che 150m in meno creino problemi.

Infatti

 

2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Quindi penso che l'unico vero problema nel mio caso, siano i 20m di cavo.

Con l'antenna esterna montata in modo corretto i -5 db del cavo non saranno certamente un problema, parliamo di un solo punto tv ovviamente. Se il cablaggio deve servire piu' stanze allora cambia.

 

Ad ogni modo basta chiedere.

Inserita:

L'idea è quella di arrivare direttamente in una sola tratta da antenna a televisore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...