Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione CAME ZL56


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, questo impianto (V00E) mi sta dando problemi, ha 10 anni, da un anno circa salta il fusibile che gestisce gli accessori, tant’è vero che tastierino per un po’ non è andato e la Luce 24V mi si bruciava spesso. Ora penso che a furia di cambiare fusibile ho rotto il portafusibile, ma penso di aver fatto un danno più grande perché ora nemmeno con telecomando riesco più ad aprire il garage. Domanda, ho letto le istruzioni e non sembra sofficissimo sostituite la scheda ZL56. La mia domanda è però legata alla complessità a nel registrare tastierino telecomando e le aperture e fine corsa della basculante. Mi consigliate di chiamare un tecnico o di provare da solo. Ne faccio un discorso economico, la scheda costa 150€. Ho paura che un tecnico mi chieda almeno 300€ per tutto il lavoro se non di più. Lo scrivo perché sono uno che se la cava col bricolage, esempio il forno, non andava più e ho (con l’aiuto del forum) capito il guasto e sostituito la scheda da solo con 120€. Col tecnico avrei speso presumo il doppio almeno. Grazie a chi mi darà consiglio


Inserita:
4 ore fa, Eugenio_81 ha scritto:

Buongiorno, questo impianto (V00E) mi sta dando problemi, ha 10 anni, da un anno circa salta il fusibile che gestisce gli accessori, tant’è vero che tastierino per un po’ non è andato e la Luce 24V mi si bruciava spesso. Ora penso che a furia di cambiare fusibile ho rotto il portafusibile, ma penso di aver fatto un danno più grande perché ora nemmeno con telecomando riesco più ad aprire il garage. Domanda, ho letto le istruzioni e non sembra sofficissimo sostituite la scheda ZL56. La mia domanda è però legata alla complessità a nel registrare tastierino telecomando e le aperture e fine corsa della basculante. Mi consigliate di chiamare un tecnico o di provare da solo. Ne faccio un discorso economico, la scheda costa 150€. Ho paura che un tecnico mi chieda almeno 300€ per tutto il lavoro se non di più. Lo scrivo perché sono uno che se la cava col bricolage, esempio il forno, non andava più e ho (con l’aiuto del forum) capito il guasto e sostituito la scheda da solo con 120€. Col tecnico avrei speso presumo il doppio almeno. Grazie a chi mi darà consiglio

Aggiornamento il problema sta nel portafusibile motore. Sì è rotto, probabilmente sono stato io nel rimuoverlo, il maschio del portafusibile motore. Purtroppo sembra più lungo di un normale portafusibile come potete vedere nella foto. Mi sapete dire se esistono lunghezze diverse di portafusibile da scheda?

sono certo sia quello il problema perché tenendo premuto il maschio fa contatto e la basculante si apre e chiude

IMG_0308.jpeg

IMG_0307.jpeg

Inserita:

Ciao Eugenio_81,

6 ore fa, Eugenio_81 ha scritto:

.........Purtroppo sembra più lungo di un normale portafusibile come potete vedere nella foto. Mi sapete dire se esistono lunghezze diverse di portafusibile da scheda?    sono certo sia quello il problema

Cerca il "Portafusibile 5x20mm da circuito stampato verticale con innesto a baionetta Stelvio PTF/45", se vuoi anche QUI.

 

Facci sapere gli sviluppi

Inserita:
12 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Eugenio_81,

Cerca il "Portafusibile 5x20mm da circuito stampato verticale con innesto a baionetta Stelvio PTF/45", se vuoi anche QUI.

 

Facci sapere gli sviluppi

Sono proprio quelli che ho già preso e che vedi più piccolo nella foto con i due a confronto

IMG_0313.png

Inserita:
5 ore fa, Eugenio_81 ha scritto:

Sono proprio quelli che ho già preso........

Ok, facci sapere quando hai riparato la scheda allora

Inserita:
Il 23/02/2025 alle 17:29 , ROBY 73 ha scritto:

Ok, facci sapere quando hai riparato la scheda allora

Non penso la riparerò, ripararla vuol dire poi risettarea aprtura chiusura fondo corsa, telecomandi e tastierino. mi convien comprarne una nuova e sostituire il maschio del portafusibile. PErò vedete che alcune came hanno il motor fuse più lungo?

came-3199zl30.png

Maurizio Colombi
Inserita:
3 minuti fa, Eugenio_81 ha scritto:

ripararla vuol dire poi risettarea aprtura chiusura fondo corsa, telecomandi e tastierino.

Ma quando mai!

Se hai un po' di dimestichezza con saldatore e stagno... cambia quel diamine di portafusibile e bon!

Inserita:
4 ore fa, Eugenio_81 ha scritto:

...........mi convien comprarne una nuova e sostituire il maschio del portafusibile.

E perché mai?  Quindi quella riparata la terresti lì di scorta sopra uno scaffale a prendere la polvere?

 

4 ore fa, Eugenio_81 ha scritto:

ripararla vuol dire poi risettarea aprtura chiusura fondo corsa, telecomandi e tastierino.

Anzi, è vero proprio il contrario e cioè con quella nuova saresti costretto a riprogrammare tutto, quindi, che senso ha?   Poi vedi tu

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...