ilforte Inserito: 22 febbraio Segnala Inserito: 22 febbraio dopo quasi 3 mesi una mattina ho sentito odore di surriscaldamento e si è fermato con errore E06. Ho guardato le spazzole nuove, ma sembrano consumate in maniera omogenea, la scheda non presenta deterioramento evidente e non saprei cosa verificare col tester. Dopo averlo rimontato in seguito a semplice pulizia, adesso quando aumento la velocità (superando i 7Km/h indicati) sobbalza evidentemente, sia scarico che con me sopra. Il nastro sembra teso regolarmente ma ho provato a tirarlo un pochino. Non ho risolto niente, provo a caricare un video che è più chiaro, soprattutto si sente che gira non regolare. Qualche suggerimento? Grazie https://we.tl/t-IRPskVEQas scade fra 7 giorni...
NovellinoXX Inserita: 22 febbraio Segnala Inserita: 22 febbraio (modificato) Quel motore sfiamma (vistosamente) sulle spazzole in corrispondenza di alcune lamelle del collettore; questo significa che ha i relativi avvolgimenti in corto. Se continui ad utilizzarlo a breve va in fumo anche l'elettronica. Modificato: 22 febbraio da NovellinoXX
reka Inserita: 22 febbraio Segnala Inserita: 22 febbraio secondo me è un problema con la trasmissione o col tappeto non con il motore.
Livio Orsini Inserita: 22 febbraio Segnala Inserita: 22 febbraio La spazzola inferiore "flasha" vistosamente, oltre i limiti della normalità, questo è indice di problemi aglia vvolgimenti del rotore. Devi smontare il motore e farlo revisionare da una buona officina specializzata, oppure sostituire il motore. Continuare ad usare quel motore così come è, oltre ad aggravarne i difetti, potrebbe causare a breve termine guasti gravi al drive del motore.
ilforte Inserita: 23 febbraio Autore Segnala Inserita: 23 febbraio Grazie mille a tutti! allora altra domanda: se trovo un altro motore che magari permetta una velocità maggiore, lo posso montare o dipende anche dall'elettronica?
Livio Orsini Inserita: 23 febbraio Segnala Inserita: 23 febbraio 2 ore fa, ilforte ha scritto: lo posso montare o dipende anche dall'elettronica Se tensione di armatura e corrente assorbita, sono eguali a quelle dell'attuale motore si può fare. Se assorbe una corrente maggiore non è il caso di fare la sostituzione. Se il valore della corrente assorbita è minore non è il caso di effettuare la sostituzione perchè, quasi certamente, avrà una coppia inferiore, quindi c'è il rischio reale che il motore "stalli", ovvero si blocchi.
ilforte Inserita: 24 febbraio Autore Segnala Inserita: 24 febbraio Purtroppo non trovo niente di neanche simile. Dai dati che allego (etichetta sull'attrezzo e etichetta sul motore) si capisce cosa potrei cercare?
Livio Orsini Inserita: 24 febbraio Segnala Inserita: 24 febbraio L'etichetta del motore, anche se non standard e molto contradditoria, ti dice che è un motore cc a magneti permanenti, la tensione nominale 180Vcc, la potenza di 1,5HP dovrebbe essere la potenza meccanica resa, e 3800 rpm la massima velocità che può raggiungere. Non c'è alcuna indicazione del rapporto tra velocità e tensione di armatura. Solitamente un motore simile alimentato a 180V raggiunge una velocità di 2000 rpm. Se consideriamo, caso pessimo, che la potenza resa si 1kW (1,5 HP circa) e consideriamo un rendimento di 0,8, la porwnza assorbita sarà pari a 1,250kW da cui con 180v di alimentazione di armatura la correwnte assorbita sarà di circa 7A. Se trovi un motore con queste caratteristiche lo puoi sostituire. Però se smonti il motore e lo fai revisionare ti sanno dire subito se è solo una questione di collettore, o se ci sono cortocircuiti negli avvolgimenti. Se è solo una questione di collettore basta una tornitura con relativa "smicatura" delle cave, operazione che non costa molto.
ilforte Inserita: 24 febbraio Autore Segnala Inserita: 24 febbraio Fornisci sempre delle risposte davvero complete, ti ringrazio e ti faccio i miei complimenti! Vorrei rivolgermi ad un riparatore, ma non riesco a trovarne. Provo a cercare meglio . Buona serata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora