Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda da inesperto per alimentare un videocitofono anche con una eventuale batteria : )


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Comunque ho fatto solo le prove scritte.

Misurato tensione PIR ed è ok.

Misuratore tensione 15V e solo un attimo ho visto un 15V, poi sempre ohm saltellanti.

Lo stesso altrove.

Messo in manuale la pinza e misurato avendo tolto i fili dai morsetti.

Leggo quel basso valore che si vede in foto.

Se si può misurare senza fili mettendo i puntali sulle viti credo non ci siano dubbi no?

Però non ho fatto altre prove...

Dai vediamo col nuovo alimentatore quando arriva.

Vado a comprarlo.

😁

Modificato: da Netsurfer

Inserita:

Alimentatore arrivato.

Non so se riesco a montarlo oggi perché non mi fido del cielo e sono lento in queste cose 🤣

Comunque... ne approfitto per farti due domande:

Ma i 220 arrivano nell'unità esterna oltre ai 15V? (ora mi metto a cercare di capire il manuale comunque)

Prima di collegare i fili copiando il vecchio, c'è qualcosa nell'unità esterna che devo assicurarmi "non stia succedendo"?

Tipo... qualche corto tra colori o non so.

Ovviamente a parte quelli della lucina 😁

Grazie mille 😄

20250311_114934.jpg

Inserita:

Beh da quel poco che so mi sembra di capire che 220 non ne arrivino e che tutto sia o su quei circa 16V o in continuità, corretto?

 

Inserita:

Allora ho scollegato tutto l'esterno perché volevo capire bene tutta la storia 😁

Per ora scrivo, poi magari metto qualche foto.

I fili che arrivano sono

- 3 per l'altoparlante occupando 4 entrate (due sono collegate)

- 2  per la chiamata

- 2 che non vanno da nessuna parte (forse cose precedenti boh)

- 2 diversi che escono dal corrugato e vengono solo giuntati una volta fuori

- 2 della lucina

- 1 della luce (sarebbe il neutro?) giuntato con uno della elettroserratura e con un terzo che non va da nessuna parte 

- ultimo (sarebbe fase?) delle elettroserratura.

 

Una cosa che ho notato quando funzionava tutto era che quando si suonava dall'esterno, la persona che stava suonando non sentiva il suono della suonata molto alto... non il suono del citofono interno dico ma quello che si sente quando si pigia il pulsante.

Poi si parlava e si sentiva bene.

Avevo provato a muovere il volume dell'altoparlante ma quell'aspetto non cambiava.

 

Vabbe ora cerco di capire la foto fatta all'alimentatore vecchio (dove i colori non mi tornano ancora tutti 😁)

Inserita: (modificato)

Sto studiando lo schema e mi sembra di capire che le fasi (?) di lucina ed elettroserratura dovrebbero arrivare con un cavo solo invece di due fili diversi corretto? (Forse vengono sdoppiati in un punto che non ho ancora individuato?)

 

Edit: bon allora dimmi se ho capito giusto parlando solo dello schema

 

PRI 220

1 2 3 - > interno

6 7 8 -> altoparlante 

C1 sarebbe uno dei fili di chiamata  dove l'altro filo che ho visto viene dall'interno? In pratica la chiamata funziona creando solo un corto?

0 15 vanno alla lucina ed alla serratura 

AS si usa se si sentono ronzii.

 

Colori della foto vecchia a parte è tutto corretto?

Modificato: da Netsurfer
Inserita: (modificato)

Non ho ancora fatto le letture con la pinza ma comunque... nel manuale dell'alimentatore ho trovato una info credo molto importante...

Sta scritto che la luce debba essere di massimo 3W mentre l'alimentatore del Reolink ne fornisce massimo 12 anche se in continua.

Con questa info mi confermi che lo stesso dovrebbe essere tutto ok?

 

Poi due cose che vorrei capire e non mi tornano sono queste:

- sul manuale sta scritto che l'elettroserratura va a 12V mentre ufficialmente ne arrivano 15 e realmente ne arrivano oltre 16.

Tutto questo è normale? Scusa per le domande forse stupide ma non avendo mai fatto queste cose vorrei capire bene 😝

- per la storia della luce sta scritto:

3x24V 3W max

per favore mi spieghi quei 24V che sono?

 

Grazie mille e scusa per tutte le domande...

Una volta che capisco tutto poi è tutto più semplice😁 

 

Edit: forse ho capito...

La luce funziona a 24V ed assorbe 3W.

La conversione viene fatta sull'unità esterna in un punto successivo a dove io ho misurato coi puntali? È così?

Ma il 3X che sarebbe?

Modificato: da Netsurfer
Inserita:
11 ore fa, Netsurfer ha scritto:

Ma i 220 arrivano nell'unità esterna oltre ai 15V?

10 ore fa, Netsurfer ha scritto:

mi sembra di capire che 220 non ne arrivino e che tutto sia o su quei circa 16V

 

Sì esatto, arrivano solo i 15VAC e non 230V

 

8 ore fa, Netsurfer ha scritto:

Edit: bon allora dimmi se ho capito giusto parlando solo dello schema

 

PRI 220

1 2 3 - > interno

6 7 8 -> altoparlante 

C1 sarebbe uno dei fili di chiamata  dove l'altro filo che ho visto viene dall'interno? In pratica la chiamata funziona creando solo un corto?

0 15 vanno alla lucina ed alla serratura .......

 

Colori della foto vecchia a parte è tutto corretto?

Sì esatto, il principio è questo, poi che i colori dei fili siano collegati in un modo o nell'altro non cambia nulla, ogni impianto è a sé, a seconda dei gusti dell'installatore di turno, non ci sono dei colori standard per i collegamenti.

Per assurdo potrebbero essere anche tutti rossi o viola o neri (colori questi scritti a casaccio), l'importante è la sequenza con cui vengono collegati nei morsetti giusti tra i tre apparecchi.

 

7 ore fa, Netsurfer ha scritto:

Sta scritto che la luce debba essere di massimo 3W mentre l'alimentatore del Reolink ne fornisce massimo 12 anche se in continua.

Con questa info mi confermi che lo stesso dovrebbe essere tutto ok?

Sì, non dovrebbero esserci problemi.

Per il discorso dei 3W, il limite scritto oltre a quello che potrebbe supportare l'alimentatore, è indicata tale potenza anche perché la lampadina a filamento provocava del calore che se avesse avuto una potenza maggiore, con il passare del tempo avrebbe "cotto" il portalampade e le plastiche attorno alla lampadina stessa.

 

7 ore fa, Netsurfer ha scritto:

- sul manuale sta scritto che l'elettroserratura va a 12V mentre ufficialmente ne arrivano 15 e realmente ne arrivano oltre 16.

Tutto questo è normale?

Sì è normale, con un trasformatore in corrente alternata, la tensione in uscita non è mai precisa ai dati di targa, c'è sempre qualche Volt in più, anche per sopperire ad eventuali cadute di tensione.

 

7 ore fa, Netsurfer ha scritto:

- per la storia della luce sta scritto:

3x24V 3W max

per favore mi spieghi quei 24V che sono?.......

Come ti ho già scritto nel post del 25 febbraio:

Quote

 .........comunque considera che per gli alimentatori 831; 931 come il tuo, venivano collegate le lampadine a filamento a 24V (altrimenti a 12V si bruciavano dopo una settimana, se non meno) da 3-5W essendo alimentate per 365 giorni su 365 e 24 ore su 24 

Sicuramente con lampadine a 12V avresti un'illuminazione maggiore, ma come già detto, questa durerebbe sì e no una settimana

 

8 ore fa, Netsurfer ha scritto:

Ma il 3X che sarebbe?

Perché in caso di un impianto condominiale dove i pulsanti potrebbero essere anche otto o dodici in fila, le pulsantiere potrebbero avere anche fino ad un massimo di tre lampadine da 3W ciascuna e funzionanti a 24V per il motivo già scritto sopra ed il limite è appunto tre lampadine per un discorso di dissipazione del calore

 

https://www.intercomsrus.com/handset_documentation/Elvox 931.pdf

  • 2 weeks later...
Inserita:

Grazie mille...

In questi giorni prima mi sono ammalato e poi sono partito...

Ora mi trovo davanti al citofono e mi sto mettendo a collegare le cose.

Ho appena montato l'alimentatore nuovo...

Riprendo da dove mi sono fermato l'altro giorno.

Per questione di principio prima metto tutte le cose precedenti, faccio le misure e poi collego il Reolink ma lo so che si farà buio lo so 😁

 

Inserita:

Infatti si è fatto buio... 🤣 comunque ho sostituito l'alimentatore e collegato i fili del citofono.

Tutto è tornato a funzionare.

Mi sa che con tutti gli accendi e spegni delle mie prove era per questo partito l'alimentatore (che per fortuna ho trovato nuovo a poco prezzo).

Domani mi metto a fare il resto.

Grazie e scusa se sono sparito 🙂

Inserita:
1 ora fa, Netsurfer ha scritto:

............Domani mi metto a fare il resto.

Ok, quando puoi / vuoi.

 

1 ora fa, Netsurfer ha scritto:

Grazie e scusa se sono sparito 🙂

Ah tranquillo, nessun problema, il citofono che non funziona è il tuo ☺️

 

Prego di niente, ciao

Inserita:

Bon ho collegato tutto e sembra tutto ok.

Per quanto riguarda la corrente che comunque volevo rilevare, mi è sembrata molto poca.

Ma è continua corretto?

Inserita:
8 ore fa, Netsurfer ha scritto:

Per quanto riguarda la corrente che comunque volevo rilevare, mi è sembrata molto poca.

Che valori hai misurato?  Ti ho detto che seve un milliAmperometro piuttosto della pinza.

 

8 ore fa, Netsurfer ha scritto:

Ma è continua corretto?

No, dai morsetti 0-15 esce tensione alternata

Inserita:
19 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Che valori hai misurato?  Ti ho detto che seve un milliAmperometro piuttosto della pinza

Guarda, ho poca esperienza (perché un solo esame fatto un po' attinente è di molti anni fa lol e non mi ero mai messo a fare queste cose) ma sono un tipo preciso e non mi piace sparare numeri al lotto.

Poi voglio imparare per vari motivi e mi piace capire le cose, anche per poter progettare migliorando il mio stesso impianto appena ne avrò tutte le competenze.

Appena riesco mi applico seriamente, in un modo o in un altro, e ti do una risposta che abbia senso con foto.

Scusa per la domanda sulla DC, mi ero fatto fregare da una lettura e da un settaggio sbagliato.

P.s. negli scorsi 20 anni (fino ad un 3-5 anni fa) sono stato una delle persone più esperte di F.st..eb, nonché il primo in Italia ad usare una loro CPE come mediaconverter trasparente ed a postare pubblicamente i settaggi per il tunnel 6RD (con i settaggi ormai cambiati).

Se hai bisogno di qualsiasi cosa per quel problema chiedi pure magari tramite un canale alternativo a questo ma immagino che valga ciò che ho scritto in quel post... poi tu dovresti rispiegare al cliente e fare pure in modo si applichi da solo quindi rimane il primo consiglio, al massimo ottenendolo gratis con minaccia disdetta ed intervento retention.

Mi scuso per l'OT, era per ricambiare l'aiuto ricevuto 😅

 

 

Inserita:
3 ore fa, Netsurfer ha scritto:

Guarda, ho poca esperienza (perché un solo esame fatto un po' attinente è di molti anni fa lol e non mi ero mai messo a fare queste cose) ma sono un tipo preciso e non mi piace sparare numeri al lotto.......

Ah tranquillo, siamo qui anche per imparare, me compreso, ci mancherebbe.

 

3 ore fa, Netsurfer ha scritto:

P.s. negli scorsi 20 anni (fino ad un 3-5 anni fa) sono stato una delle persone più esperte di F.st..eb,...........

Grazie dell'eventuale informazione

 

Ciao

Inserita: (modificato)

Allora, mi sono procurato un altro tester.

Non è True RMS ma non credo sia così fuori strada.

I valori da una situazione di stand by alla trasmissione in wifi sono questi (l'ordine delle foto è ovviamente al contrario... nel funzionamento normale è quindi sui 200 mA)

Non ho fatto in tempo a misurare la lucina... pioveva e si è fatto buio ma non credo serva poi dimmi tu 🙂

20250324_180355.jpg

20250324_180351.jpg

20250324_180350.jpg

20250324_180337.jpg

20250324_180335.jpg

20250324_180332.jpg

Modificato: da Netsurfer
Inserita:
6 ore fa, Netsurfer ha scritto:

.........Non ho fatto in tempo a misurare la lucina... pioveva e si è fatto buio ma non credo serva poi dimmi tu 🙂

Sì, 200mA ci possono anche stare

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...