Vai al contenuto

Ring intercom e Elvox 900-902: batteria che si scarica in 2 giorni e chiamate fantasma


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera a tutti, purtroppo ci sono cascato anche io con il ring intercom. Capisco perché alcuni di voi lo odiano.

Il mio citofono è un Elvox 900-902

L’impianto è a 6+n fili, con massa comune fonia e apertura, e massa dedicata per la chiamata, che è il ronzatore integrato del citofono.

 

Ho effettuato il setup di ring intercom grazie a questo forum usando la configurazione a 7 fili:

 

Altoparlante 1 (morsetto citofono) - C2 (cavo ring) 

Microfono 2 - C3

Massa audio 3 - C4

Massa apertura 4 - C1

Massa chiamata 5 - C7

Chiamata 6 - C6

Apertura 7 - C5

 

Dopo il setup, tutto funziona abbastanza bene, l’audio si sente, un po’ disturbato ma si sente, l’apertura funziona e la chiamata anche.

 

Ho però i seguenti problemi:

Ricevo chiamate fantasma quando suonano agli altri appartamenti del condominio: il citofono non suona, ma ring segnala la chiamata. A volte vedo che ring segnala la chiamata anche quando alzo la cornetta.

L’altro problema è che la batteria si scarica in 2 giorni, e non è difettosa perché ne ho 2.

 

Ho notato che la tensione fra 5 e 6, quella dove arriva il segnale della chiamata, è 16V in alternata. Può essere che la corrente alternata invece della continua sia la causa dei miei problemi? Scusate l’ignoranza.

 

Ho visto in giro suggerimenti di usare coppie di diodi contrapposi fra 6 e C6, o di usare relè fra 5, 6 e C6, per eliminare il problema delle chiamate fantasma. 

 

Voi che ne pensate? 

 

Se necessario mando foto dei cablaggi.

 

Ho provato con il supporto ring, sia telefonico che via mail: lasciamo stare.

 

Grazie mille!

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Uniformata la formattazione del testo.
Inserita:
20 hours ago, Leone510 said:

Può essere che la corrente alternata invece della continua sia la causa dei miei problemi?

Non è impossibile

 

20 hours ago, Leone510 said:

massa comune fonia e apertura, e massa dedicata per la chiamata

ho visto più frequentemente accoppiare il negativo di apertura e chiamata perché sono entrambe in alternata 

 

20 hours ago, Leone510 said:

Se necessario mando foto dei cablaggi.

Forse aiuterebbe. Non si sa mai...

Inserita:
On 2/24/2025 at 10:43 PM, Leone510 said:

Ricevo chiamate fantasma quando suonano agli altri

Prova ad invertire C6 e c7

On 2/24/2025 at 10:43 PM, Leone510 said:

con massa comune fonia e apertura

Se è a 7 fili, i due negativi non sono comuni. Hai verificato?

Inserita:

Grazie Ggiovanni

 

avevo già provato a invertire C6 e C7, ma non è cambiato nulla. 

 

3 ore fa, Ggiovanni ha scritto:

Se è a 7 fili, i due negativi non sono comuni. Hai verificato?

Guardando come sono i collegamenti, vedo che il filo marrone che va sul 3 e sul 4 del citofono, unisce appunto i 2 negativi. Con il tester in modalità di continuità quando mi metto su 3 e 4 ricevo un suono continuo. Da quello ho dedotto che è un 6+n, se non sbaglio. In ogni caso mi sono messo nella configurazione Ring a 7 fili, per cui C4 (negativo audio) e C1 (negativo apertura) sono comunque collegati come dovrebbero, indipendentemente dal fatto che poi siano collegati direttamente dal cavo marrone.

Evidentemente c'è qualcosa che non capisco.

Inserita:
9 hours ago, Leone510 said:

Da quello ho dedotto che è un 6+n

Se ci sono due masse comuni, i cavi totali dovrebbero essere 6, quindi è un 5+n. Se il marrone unisce i due morsetti (dalla foto non riesco a vederlo) è certamente come dici tu, ovvero le masse di apertura e fonia sono in comune mentre l'apertura ne ha una separata. 

 

Se scolleghi entrambi i cavi dell'apertura, continui ad avere il problema?

Inserita:
57 minuti fa, Ggiovanni ha scritto:

Se scolleghi entrambi i cavi dell'apertura, continui ad avere il problema?

Se li scollego sembra fare uguale. Quando alzo la cornetta scatta l’apertura. Le chiamate normali arrivano, le fantasma non so, dovrei aspettare che qualcuno suoni a casa di un altro.

 

Guardando meglio con il tester, sembra che il negativo sia in comune fra apertura e chiamata, che sono entrambe in alternata con la stessa tensione, 16V. L’apertura è normalmente aperta (rilevo tensione senza premere il pulsante), la chiamata è normalmente chiusa (rilevo tensione quando apro il pulsante).

Mi ero fatto confondere dal colore del cavo (si vede che ci sono 2 marroni) e dal suono del tester, che non è continuo come quando c’è vera continuità.

L’audio è in continua.

Ho visto anche che negativo e positivo dell’apertura erano invertiti, li ho messi a posto, ma niente di nuovo.

 

Dopo questa scoperta ho provato a configurare secondo il tuo tutorial in questo forum, usando la configurazione con massa comune apertura e chiamata, con siedle 811-0 durante il setup. Ma la chiamata non veniva rilevata in fase di setup, veniva rilevata se alzavo la cornetta del citofono. E allora sono tornato indietro.

 

Grazie ancora

Inserita: (modificato)

Ho sempre più confusione. Proviamo d'accapo:

 

image.png.048bda4a566683dcb9bd7d312e6b782f.png

Prova la configurazione in foto (apertura non gestita) e facci sapere che risultato hai. Dovresti ricevere normalmente la chiamata e riuscire a parlare e non dovresti avere le chiamate fantasma.

Se hai le chiamate fantasma, prova ad invertire C6 e C7.

Modificato: da Ggiovanni
Inserita:

Ok, sono nella configurazione che hai suggerito. 

Le chiamate normali arrivano. Quando alzo la cornetta non arrivano chiamate. Aspetto un po' per vedere se arrivano chiamate fantasma.

 

Grazie.

Inserita:

Dopo un paio di giorni posso dire che non ricevo più chiamate fantasma. 

La batteria continua a scaricarsi in fretta: stamattina era già esaurita.

 

Ciao e graize

Inserita:

Ma non potrebbe essere guasto il ring?

Inserita:

Altrimenti, se fosse un problema di fasi (strano però..), potresti provare con un tester a rilevare quale tra il cavo sottile bianco ed il cavo sottile blu sia la fase.

In lternativa, inverti C6 e C7 e vedi se continua a scaricarsi (anche se non so se questa cosa possa creare problemi al ring).

Inserita:
Il 03/03/2025 alle 18:48 , Ggiovanni ha scritto:

Ma non potrebbe essere guasto il ring?

L’assistenza a novembre, quando l’ho collegato con la configurazione standard, quindi negativo comune per tutti, e ricevevo chiamate fantasma ogni 5 secondi, mi ha mandato un’altro ring. Tutti e due fanno così.

 

Il 03/03/2025 alle 19:15 , Ggiovanni ha scritto:

Altrimenti, se fosse un problema di fasi (strano però..), potresti provare con un tester a rilevare quale tra il cavo sottile bianco ed il cavo sottile blu sia la fase.

In lternativa, inverti C6 e C7 e vedi se continua a scaricarsi (anche se non so se questa cosa possa creare problemi al ring).

Con il tester con il comune sul blu e l’altro terminale sul bianco leggo una tensione positiva quando schiaccio la chiamata, per cui direi che la fase è il bianco. Ho invertito C6 e C7 e messo ora la batteria al 100%, vediamo quanto dura. Posso già dire però che con questa configurazione quando alzo la cornetta del citofono parte la chiamata sul ring.

Grazie.

Inserita:
1 hour ago, Leone510 said:

Posso già dire però che con questa configurazione quando alzo la cornetta del citofono parte la chiamata sul ring.

Grazie.

Ci sta, perchè la fase va sul C6. Allora lascia i cavi come erano prima.

 

Non saprei come spiegare il consumo di batteria ma se non hanno saputo farlo dall'assistenza... 😮

Inserita:
Il 06/03/2025 alle 00:16 , Ggiovanni ha scritto:

Ci sta, perchè la fase va sul C6. Allora lascia i cavi come erano prima.

Ok, riattacco anche l'apertura a questo punto?

 

Grazie!

Inserita:
On 3/7/2025 at 10:32 AM, Leone510 said:

Ok, riattacco anche l'apertura a questo punto?

Si, rispettando la fase ed il neutro del circuito in ac dell'apertura

  • 8 months later...
Inserita:

 

Ho installato il ring intercom nel mio citofono Elvox art. 900-902 e ho lo stesso problema del consumo di batteria. Ho fatto diverse prove e contattato l'assistenza ma dopo più di un mese nessuno mi sa dare una risposta. 

Brevemente spiego cosa ho fatto:

-con il cablaggio previsto da Ring avevo chiamate fantasma ogni secondo e consumo batteria.

- L'assistenza mi ha fatto scollegare il cavo C6,  scollegando  C6 (e mantenendo gli altri collegamenti in base al cablaggio indicato da ring per il mio citofono) non mi arrivano più le notifiche fantasma ma neanche quelle reali, l'apertura portone funziona ma la batteria si consuma in poche ore. 

Ho provato a fare un collegamento essenziale (fondamentalmente mi serve solo aprire la porta, posso fare a meno della notifica): -Ho scollegato tutto e ho collegato solo 2 fili di Ring intercom: C5 al morsetto 7 (che è  l'apertura), il C3 al morsetto 2, ma non apre. Così ho spostato C3 al morsetto 3 ma non apre. Ho fatto questi collegamenti perché ho letto che le porte 2 o 3 di Elvox potevano essere la massa. 

Visto il fallimento di questo tentativo ho provato un'altra soluzione. 

-Ho collegato C5 al morsetto 7 (apertura) e  C4 al morsetto 3 e apre regolarmente, non mi arrivano notifiche ma neanche chiamate fantasma. C'è però un problema grande, la batteria si consuma in poche ore. 

Da ricerche fatte pare allora che ho un citofono Elvox art. 900-902 con un impianto “non pulito” (la serratura si attiva su un circuito che usa anche il filo dell’audio), per cui non basta chiudere solo C5–7, serve anche il filo C4 sul morsetto 3. Collegando C4 → morsetto 3 il dispositivo Ring funziona (porta si apre), ma consuma moltissimo perché è probabile che rimane “in ascolto” del segnale audio o della linea del citofono, con conseguente scarica rapida della batteria. Se è così, c'è un modo per risolvere il problema e non fare consumare la batteria in sole 6 ore?

IMG_20251021_135333.jpg

Livio Orsini
Inserita:

Casimiro probabilmente, qunado ti sei iscritto al forum, hai accettato il regolamento senza leggerlo, altrimenti sapresti che non ci si può accodare ad altra discussione, nemmeno per problemi simili!

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...