drugo66 Inserito: 28 febbraio Segnala Inserito: 28 febbraio Ciao, ho letto questa discussione e mi trovo in una situazione simile, solo che il forno non è bifase ed è molto vecchio: si tratta di una cucina Bompani BO730DB (non so come recuperare il codice del solo forno). Al momento si vorrebbe ripristinare la cucina per utilizzarla al piano terra, ma dopo alcuni minuti di funzionamento del forno, il salvavita scatta. Ho tentato la procedura descritta per 3 volte per più di un'ora, ma senza un buon esito; vorrei capire se vale la pena insistere ancora oppure desistere e cambiare le resistenze. Volevo inoltre chiedere se le resistenze hanno un codice e come reperirlo, in modo da vedere se online si riesce a risparmiare qualcosa. Grazie a tutti
Stefano Dalmo Inserita: 28 febbraio Segnala Inserita: 28 febbraio Hai fatto funzionare pure il grill fino al massimo della temperatura ?
drugo66 Inserita: 28 febbraio Autore Segnala Inserita: 28 febbraio No, ne mancava una: ci sono 3 resistenze, due sopra, una dentro il profilo dell'altra ed una sotto; la più piccola sopra non l'avevo fatta funzionare; più tardi provo ancora a lasciarle accese tutte (compresa quella che ieri era spenta) e domani riporto i risultati.
piergius Inserita: 28 febbraio Segnala Inserita: 28 febbraio 4 ore fa, drugo66 ha scritto: il forno... è molto vecchio dopo alcuni minuti di funzionamento del forno, il salvavita scatta. La "causa secondaria " in genere è l' Inattività del Forno . - Ma è importante effettuare i seguenti Test , per discriminare la "Causa principale" : . Partire da Freddo impostando ad esempio 250°C quindi attivare una Funzione (ad esempio Sopra + Sotto ) Subito dopo ruotare gradualmente il Termostato verso la posizione di Riposo Prendere nota del Tempo che trascorre prima che scatti il Differenziale . - .. Impostare 60°C quindi attivare la stessa Funzione (ad esempio Sopra + Sotto ) Prendere nota del Tempo che trascorre prima che scatti il Differenziale . - ... Impostare 250 °C quindi attivare la stessa Funzione (ad esempio Sopra + Sotto ) Prendere nota del Tempo che trascorre prima che scatti il Differenziale . Fai sapere cosa riscontri ! - Qualora i Tempi rilevati siano crescenti in ragione della Temperatura impostata, presumibilmente il Termostato Unipolare è interposto tra Neutro e Ritorno comune delle Resistenze . ( vecchio Cablaggio nato nel Secolo scorso quando la 220V ~ era ricavata da 2 Fasi . il Termostato all' epoca tagliava la 2^ Fase, isolando da essa un capo delle Resistenze ) - Ora che ci arriva Fase230V ~ + Neutro, anche il Termostato deve tagliare l' unica Fase per Togliere Effettivamente Tensione alle Resistenze a Temperatura Raggiunta . - Come è prassi consolidata per gli azionamenti delle Luci, sul Neutro non ci vanno Comandi Unipolari : - 5 ore fa, drugo66 ha scritto: Ho tentato la procedura descritta per 3 volte per più di un'ora, ma senza un buon esito Qualsiasi "Procedura" funzionerà dopo aver : . coordinato i Collegamenti con l' attuale Distribuzione Fase230V + Neutro .. Impostato la Temperatura massima ... Posizionato il Commutatore nelle varie Posizioni per verificare se con qualche Funzione permanga il Fenomeno, .... quindi decidere "quale Procedura" sia necessaria o meno . - Buona serata !
drugo66 Inserita: 2 marzo Autore Segnala Inserita: 2 marzo Alla fine ha funzionato, ma c'è voluto un bel pò, almeno 8 volte per più di un'ora: speriamo non arrivi un salasso di bolletta. Rettifica: la resistenza superiore è una sola, ma doppia con contatti separati e sulla stessa staffa. Fase e neutro sono collegati correttamente ed il termostato interrompe la fase, avevo verificato subito; il tempo di sgancio del salvavita è andato crescendo nel tempo (la prima volta poco più di 2 minuti) ed è stato quello a farmi insistere, come del resto aveva scritto plcrazy. Dato che metteranno la cucina al pianterreno (in garage, in pratica) e la useranno poco, mi sa che fra un annetto o due saremo allo stesso punto. Grazie a tutti !!!
piergius Inserita: 2 marzo Segnala Inserita: 2 marzo 1 ora fa, drugo66 ha scritto: Fase e neutro sono collegati correttamente ed il termostato interrompe la fase, avevo verificato subito In definitiva devono restare sotto Tensione solo le Resistenze che stanno lavorando Perciò, se hanno un Ritorno Comune, non deve essere mai alla Tensione di Fase . - Mi sorge un dubbio : il termostato interrompe la fase, OK, . ma subito dopo la passa correttamente ai Contatti del Commutatore che selezionano le Funzioni ? .. Oppure contemporaneamente a tutte le Resistenze ? Per cui la Selezione delle Funzioni avvenga lato Neutro ? Nel secondo caso le Resistenze non necessarie per la Funzione prescelta sarebbero interessate da una Dispersione Anomala aggiuntiva che potrebbe giustificare il lungo Rodaggio resosi necessario . - Nella fretta avevo omesso un Test che a volte può discriminare quale Resistenza necessita Rodaggio . Si verifica cosa succede alimentando a turno una singola Resistenza con solo Fase e Terra . - È preferibile alimentare il Forno direttamente tramite Morsetti, onde evitare inversione di Polarità . .. Nel caso venga utilizzato con la Spina, si può aggiungere una Lampadina Spia al Neon 230V tra il Neutro e la Massa ( o tra il Ritorno comune delle Resistenze e la Massa ) . Per Segnalare se Fase e Neutro fossero al rovescio . - Buona Domenica !
drugo66 Inserita: 2 marzo Autore Segnala Inserita: 2 marzo Termostato e commutatore di selezione sono nella stessa manopola e gli arriva la sola fase; il rodaggio lungo è probabile sia dovuto al fatto che la cucina è stata usata negli anni fine '90 o 2000, credo, per un solo mesetto mentre montavano la cucina vera e propria, poi è finita in un angolo coperta, ma in una zona senza riscaldamento e mai più utilizzata. All'inizio ho alimentato una resistenza per volta, staccando i cavi esistenti ai morsetti, per capire meglio qual'era quella fallata, ma il difetto era presente su tutte e, alla lunga, mi sono stufato. Al momento l'attacco elettrico è diretto senza presa/spina. Buona domenica anche a te e ancora grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora