paolaok Inserito: 2 marzo Segnala Inserito: 2 marzo (modificato) Buongiorno volevo pulire il filtro della mia vecchia lavatrice bauknecht ma non riuscivo a girarlo. Ho così tolto il manicotto e ho sentito un rumore metallico, e per terra ho trovato quello che metto in foto. Non sono però sicura sia uscito da lì o staccato da un altra parte della macchina. Fatto sta che con il manicotto tolto il filtro lho sfilato senza problemi. Due domande: 1 può essere un pezzo di macchina che era nel filtro o fuori? 2 se il pezzo è un pezzo della macchina ma che non poteva trovarsi nel manicotto è possibile che solo togliendo il manicotto il filtro si sia sfilato come niente? Grazie. Modificato: 6 marzo da Diomede Corso aggiornato titolo
Stefano Dalmo Inserita: 2 marzo Segnala Inserita: 2 marzo Non mi pare un pezzo di lavatrice . e se attraverso la vasca è arrivato al corpo filtro , ovviamente impediva la rotazione del filtro , è un fatto che accade spesso , con altri oggetti .
borgo77 Inserita: 2 marzo Segnala Inserita: 2 marzo a me sembra una chiave a brugola esagonale, nulla ha a che fare con la macchina
Diomede Corso Inserita: 3 marzo Segnala Inserita: 3 marzo quella è la molla della cerniera degli sportellini, hai una carica dall'alto vero ? Quando hai fatto cambiare le molle agli sportlelini dev'essere caduta nel cestello...
paolaok Inserita: 3 marzo Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2 ore fa, Diomede Corso ha scritto: quella è la molla della cerniera degli sportellini, hai una carica dall'alto vero ? Quando hai fatto cambiare le molle agli sportlelini dev'essere caduta nel cestello... Si è carica dall alto... Non ho fatto cambiare nulla... Molla di quale sportello?
paolaok Inserita: 4 marzo Autore Segnala Inserita: 4 marzo 11 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Gli sportellini che chiudono il cestello. Intendi questi? Ma quindi è un pezzo rotto, da sostituire, non da rimontare...
Ciccio 27 Inserita: 4 marzo Segnala Inserita: 4 marzo Se chiudono come sempre, e devi fare un minimo sforzo per ciò, non so che dirti.
paolaok Inserita: 4 marzo Autore Segnala Inserita: 4 marzo 6 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Se chiudono come sempre, e devi fare un minimo sforzo per ciò, non so che dirti. Per ora sembra tenere... ho trovato anche dove è rotta... Domanda se mai dovesse rompersi del tutto, se mai riuscissi a trovare il ricambio, è così difficile la sostituzione? Roba da tecnico? grazie
Ciccio 27 Inserita: 4 marzo Segnala Inserita: 4 marzo Aspettiamo Diomede, che scodinzolerà nel risponderti. 🤪
Diomede Corso Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo 😄 sentivo parlare di carica dall'alto Il 4/3/2025 alle 16:30 , paolaok ha scritto: Domanda se mai dovesse rompersi del tutto, se mai riuscissi a trovare il ricambio, è così difficile la sostituzione? Roba da tecnico? grazie C'è in vendita un kit al prezzo di circa 10-15 euro, è sufficiente una punta trapano da 3mm e un po di delicatezza si cambiano senza problemi. Per agevolare l'operazione si può anche togliere il cestello se la vasca è apribile. Direi di non indugiare a fare questa riparazione dal momento che le molle in questione assicurano la chiusura corretta degli sportellini che altrimenti potrebbero aprirsi in corsa con un fragoroso BOOM! e ciao-ciao lavatrice
paolaok Inserita: 6 marzo Autore Segnala Inserita: 6 marzo (modificato) 16 ore fa, Diomede Corso ha scritto: 😄 sentivo parlare di carica dall'alto C'è in vendita un kit al prezzo di circa 10-15 euro, è sufficiente una punta trapano da 3mm e un po di delicatezza si cambiano senza problemi. Per agevolare l'operazione si può anche togliere il cestello se la vasca è apribile. Direi di non indugiare a fare questa riparazione dal momento che le molle in questione assicurano la chiusura corretta degli sportellini che altrimenti potrebbero aprirsi in corsa con un fragoroso BOOM! e ciao-ciao lavatrice Ma il trapano per fare? 😅 Inizio a cercare il pezzo online... La marca della lavatrice è Bauknecht, sai dirmi se parte di una catena? Nel senso, se non li trovo di quella marca posso guardare altre marche che sono uguali? grazie Modificato: 6 marzo da paolaok Mancava marca lavatrice
UABC80 Inserita: 6 marzo Segnala Inserita: 6 marzo Correggetemi se sbaglio, ma quella Bauknecht a me pare tanto una Whirlpool. Comunque siccome non sono tutte uguali per avere il ricambio giusto serve il numero di modello esatto, che si trova sull'etichetta che dovrebbe essere sul retro della macchina e/o dove c'è lo sportellino del filtro Il trapano serve per togliere i rivetti e nel kit ci sono le viti che andranno a sostituirli. Non entro nei dettagli… perché non mi è mai capitato di fare quel lavoro e le mie conoscenze finiscono qui
paolaok Inserita: 6 marzo Autore Segnala Inserita: 6 marzo 19 ore fa, Diomede Corso ha scritto: 😄 Non riesco a togliere il quote sopra 😅 Dunque nel caso posso cercare anche ricambio Whirlpool? Grazie
Diomede Corso Inserita: 6 marzo Segnala Inserita: 6 marzo (modificato) c'è il kit qui su Mano-Mano e c'è pure pure su Amazon basta trapanare solo il rivettino all'estremità non tutta la fila, di lì sollevi la piastrina e sili Si che io ne avrò fatte trilioni mentre giravo il sugo o rispondevo al telefono ma non è poi così complicato Quote Comunque siccome non sono tutte uguali per avere il ricambio giusto serve il numero di modello esatto, che si trova sull'etichetta che dovrebbe essere sul retro della macchina e/o dove c'è lo sportellino del filtro questo passaggio l'avevo dimenticato e cmq sì,bisogna vedere il modello esatto perchè ci sono lunghe, corte... ecc Modificato: 6 marzo da Diomede Corso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora