Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero side by side - Criticità


Messaggi consigliati

Inserita:

Alessio e Ciccio27 .... o voi che volate alto ..... scendete al piano terreno 😁 ..... datemi un consiglio su come minimizzare i rischi di rottura derivanti da cattiva costruzione.

Tipologia, brand .... parliamo del meno peggio tanto ormai si è capito che qual'è il milgiore non si può più chiedere.

Grazie.


Alessio Menditto
Inserita:

No non è che non voglio dire, io ne faccio semplicemente una questione STATISTICA !

Tanti pezzi che singolarmente possono guastarsi, e ognuno di questi causa un blocco del freddo, per me è già abbastanza da eliminare la scelta, se ci fosse modo perché ognuno di questi possa non rompersi te lo direi volentieri ma non lo conosco.

Sono tutti pezzi prodotti in serie col loro indice di probabilità di guasto, le sonde sbrinamento ad esempio non le produce “Candy” (nome a caso), le compra dalla ditta X, così come la ditta X li fornisce alla “Samsung”, e questo vale per gli altri pezzi elettrici o elettronici, le ventoline che spostano aria, i compressori (Danfoss, Embraco ecc ecc) che sono forniti a tutti.

Poi ci sono le famigerate centraline elettroniche, sulle quali aleggia la mitica “obsolescenza programmata”, e via così.

Poi ultimo ma non ultimo ci sono i componenti del circuito gas, pure quelli prodotti in serie che ogni tanto perdono, pur restando il frigorifero perfettamente immobilizzato per tutta la sua vita, per cui manco alle vibrazioni si può imputare la rottura di una giunzione.

Io sono convinto di una cosa, e in Forum mai nessuno mi ha dato ragione, ed è che nei frigo in mostra, sul tubo più corto sul compressore usato come presa di carica, alcune volte lo vedo “pinzato” e aperto all estremità, altre volte lo vedo “saldato”, e il mio dubbio è sempre stato che la pinzatura non fosse sufficiente a trattenere per lungo periodo il gas, cosa che una saldatura mi rassicura di più.

Per cui se vuoi il mio parere, io prenderei sicuramente un frigo dove il tubo di carica sia saldato, almeno quello è un punto in meno dove sicuramente il gas non esce.

Alessio Menditto
Inserita:
2 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

in mostra

Nei supermercati ad esempio, dove puoi vedere anche il gruppo compressore nella parte dietro.

Inserita: (modificato)

Grazie Alessio.

In pratica quello che chiamavo side by side perché così l'avevo sentito chiamare, abbiamo chiarito che non lo è e che quindi è un frigo normale con la porta divisa a metà.

Quindi alla fine dovrebbe essere come i combinati tradizionali, e fino a qui ok.

Il discorso che fai non fa una piega e quindi alla fine siamo sotto al cielo.

Bisognerebbe provare in negozio però tocca pure avere l'occhio ..... tu per "pinzato" non intendi il dado a stringere come nelle unità esterne dei climatizzatori, giusto?

 

Modificato: da Albatros25
Alessio Menditto
Inserita:

Pinzato significa che con una robusta pinza, il tubo di carica gas, tubo di processo si chiama, un centimetro o due sotto l’estremità viene stretto come la forma a farfalla della pasta, si vede benissimo, e l’estremità finale è un semplice tubo aperto.

Non ci sono dadi o bocchette nei frigo di casa, lo puoi trovare semmai dopo l’intervento del tecnico per caricarlo di gas dopo una perdita.

Inserita:

Ho voluto cercare in tre punti vendita della distribuzione, ma non sono riuscito a trovare questo tipo di chiusura. 

Tuttavia dalla foto e dalle descrizioni mi sono fatto un'idea, che avrei voluto verificare, e cioè che se la "parte mobile" è sulla semiporta sinistra allora va sempre aperta prima la semiporta destra, altrimenti si va di strisciamento. Questa per me è una enorme limitazione, perchè non mi entusiasma l'idea di fare un corso sui frigo ad amici o parenti che vengono a trovarmi, e che apriranno la porta che aggrada (destrorsi apriranno la dx e mancini la sinistra, ad esempio)

Poi vale sempre la legge di H. Ford: più pezzi ci sono e più pezzi si rompono.

Inserita:
2 ore fa, fisica ha scritto:

Ho voluto cercare in tre punti vendita della distribuzione, ma non sono riuscito a trovare questo tipo di chiusura. 

Tuttavia dalla foto e dalle descrizioni mi sono fatto un'idea, che avrei voluto verificare, e cioè che se la "parte mobile" è sulla semiporta sinistra allora va sempre aperta prima la semiporta destra, altrimenti si va di strisciamento

 

Esatto!

 

2 ore fa, fisica ha scritto:

 

 

Questa per me è una enorme limitazione, perchè non mi entusiasma l'idea di fare un corso sui frigo ad amici o parenti che vengono a trovarmi, e che apriranno la porta che aggrada (destrorsi apriranno la dx e mancini la sinistra, ad esempio)

 

Si quello può essere un aspetto ma nel mio caso non sarebbe un problema, essendo invece prioritario il fatto che il commensale non debba spostarsi/alzarsi per aprire l'anta di un frigo tradizionale (65 cm.). Con questa soluzione guadagnerei 32,5 cm. che aggiunti agli altri 30 che ci sono dalle spalle della persona seduta (che ha ditero il frigo) diventano oltre 60 cm. che sono un po' più accettabili.

Io volevo capire se questi frigo sono proprio ingegnerizzati diversamente dai tradizionali ma mi sembra di capire di no.

 

Inserita:
1 ora fa, Albatros25 ha scritto:

il commensale non debba spostarsi/alzarsi

non so, mi pare che il medesimo problema si abbia con lo sportello del forno, della lavastoviglie o piuttosto che con una porta del mobile cucina. Magari si tratta di riposizionare la cucina nel suo assieme.

Inserita:
18 minuti fa, fisica ha scritto:

Magari si tratta di riposizionare la cucina nel suo assieme.

 

Eh .... ok ... ma non è possibile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...