sebastiano58 Inserito: 5 marzo Segnala Inserito: 5 marzo (modificato) Buongiorno raga, avrei bisogno di un aiutino, come da titolo noto che dopo un funzionamento di circa 5/6 mesi l'aria che dovrebbe stare dentro il silos circa a metà dalla barra trasparente come spia, si riempie del tutto. È ovvio che in queste condizioni i tempi di funzionamento per riportare la pressione al massimo si accorciano drasticamente. Provando il funzionamento della aspirazione durante il lavoro del motore ed è funzionante. Ora la domanda è come faccio a ripristinare l'aria mancante senza usare compressori esterni? Ho provato a vuotare parzialmente il serbatoio ma all'avvio carica acqua sempre oltre misura. Mi potreste spiegare le manovre da fare per far riempire di aria il silos? Almeno fino a meta della spia. Grazie e una buona giornata. P.S. scusate se ho detto qualche imprecisione. Modificato: 5 marzo da sebastiano58
Stefano Dalmo Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo Non ho capito , scusa , ma dalla valvolina posta sotto il raccordo tra alimentatore e serbatoio , la senti che aspira aria , se lo tira lo spillino interno ? si fosse calcificato ? avrà qualche perdita dai componenti vari posti sul serbatoio? Per far entrare aria va svuotato .
sebastiano58 Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo (modificato) Ciao Stefano, intanto un grazie per la risposta. Si dalla valvolina l'aria viene aspirata. Ma una cosa non mi è chiara l'aspirazione e continua quando il motore è in funzione? Quindi mi dici che per ripristinare l'aria bisogna svuotarlo del tutto o basta la metà. Modificato: 5 marzo da sebastiano58
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora