chiccafonte Inserito: 5 marzo Segnala Inserito: 5 marzo Ciao a tutti, ho questo regolabarba la cui batteria ricaricabile si è esaurita. L'alimentatore serve solo per caricare la pila, con la spina inserita non ha mai funzionato ma, poiché lo usiamo sempre in casa, con una presa vicina, vorrei sapere se c'è la possibilità, anziché sostituire la batteria, di usarlo a corrente. Devo comprare un nuovo alimentatore? Che caratteristiche deve avere? Le eventuali modifiche interne sono complicate? Grazie per l'aiuto che potrete darmi 😊 Chicca
UABC80 Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo A me la batteria interna sembra una normalissima stilo NiMh e da qualche parte dovrebbe esserci pure scritta la capacità. Sembra anche facilmente estraibile, quindi la cambierei e vivrei felice 🙂
Dumah Brazorf Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo (modificato) Una sola stilo sarebbe insufficiente ad alimentare un motorino elettrico, e l'alimentatore riporta 4.3V in uscita. Potrebbe essere un insieme di 3celle NiMh in serie di non so che formato (1/3AA ? così l'insieme sembra una AA!). Bisognerebbe prenderne le misure e leggere il resto dell'etichetta. Di elettronica non ne vedo, probabilmente c'è un switch meccanico che scollega il motore quando si inserisce il connettore del caricabatteria. Il caricabatteria non ha banane a sufficienza per far girare il motorino da solo. Modificato: 5 marzo da Dumah Brazorf
chiccafonte Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo (modificato) 1 ora fa, UABC80 ha scritto: A me la batteria interna sembra una normalissima stilo NiMh e da qualche parte dovrebbe esserci pure scritta la capacità. Sembra anche facilmente estraibile, quindi la cambierei e vivrei felice 🙂 Grazie, ma preferirei usarlo senza batteria, che è destinata comunque ad avere una vita limitata Modificato: 5 marzo da chiccafonte
chiccafonte Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo 11 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Una sola stilo sarebbe insufficiente ad alimentare un motorino elettrico, e l'alimentatore riporta 4.3V in uscita. Potrebbe essere un insieme di 3celle NiMh in serie di non so che formato (1/3AA ? così l'insieme sembra una AA!). Bisognerebbe prenderne le misure e leggere il resto dell'etichetta. Di elettronica non ne vedo, probabilmente c'è un switch meccanico che scollega il motore quando si inserisce il connettore del caricabatteria. Il caricabatteria non ha banane a sufficienza per far girare il motorino da solo. Grazie mille per la risposta. In realtà la batteria è delle dimensioni di una ministilo, e sopra non c’è scritto altro che quello che vedi 😕
Dumah Brazorf Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo (modificato) Beh esiste anche il formato 1/3AAA. Visto che ormai è inutilizzabile potresti scollegarla e provare a scartarla per vedere cosa c'è sotto. Anzi, noi stiamo dando per scontato che sia la batteria ma magari è morto il caricatore e la batteria è semplicemente scarica. Non hai un multimetro per misurare la tensione al connettore del caricatore e quella ai capi della batteria? Modificato: 5 marzo da Dumah Brazorf
chiccafonte Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo (modificato) 42 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Beh esiste anche il formato 1/3AAA. Visto che ormai è inutilizzabile potresti scollegarla e provare a scartarla per vedere cosa c'è sotto. Anzi, noi stiamo dando per scontato che sia la batteria ma magari è morto il caricatore e la batteria è semplicemente scarica. Non hai un multimetro per misurare la tensione al connettore del caricatore e quella ai capi della batteria? La batteria si carica e l'apparecchio gira a velocità ridotta, quindi il caricabatteria funziona, e io ho dato per scontato che il problema fosse nella batteria, ma magari mi sbaglio. Ho un multimetro, ma non so usarlo... 😞 Sono una fisioterapista, quindi non ho nessuna conoscenza tecnica Modificato: 5 marzo da chiccafonte
Dumah Brazorf Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo (modificato) Il filo nero nel nero e quello rosso nel rosso di destra, manopola a ore 10 circa sulla scala 20V--- Comunque in ogni caso c'è da saldare, non penso sia alla tua portata a 'sto punto. Modificato: 5 marzo da Dumah Brazorf
chiccafonte Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo 3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Il filo nero nel nero e quello rosso nel rosso di destra, manopola a ore 10 circa sulla scala 20V--- Comunque in ogni caso c'è da saldare, non penso sia alla tua portata a 'sto punto. Non so se dalla gif si capisce che l'apparecchio funziona. Un amico, se gli portassi la batteria nuova, farebbe il lavoro di saldatura ma, come dicevo, preferirei alimentarlo a corrente. Pazienza, ci ho provato. Grazie mille per la disponibilità 😊
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora