max.riservo Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo In questo momento, Marleyyy ha scritto: L'impianto di casa lo conosco molto bene. Quindi mi confermi che nonostante mio padre abbia un contratto da 6KW è l'imitato nell'utilizzo a 3KW a causa di quel salvavita? Le conferme io te le posso solo dare se tu fornisci schemi elettrici, basandomi solo su foto sembra che tu abbia una limitazione a 3 kW data dal C16. Però siccome nelle foto ulteriori che hai inserito esiste un centralino dal quale partono PDC/Caldaia e altro riesce difficile senza schemi capire come sia esattamente fatto TUTTO il tuo impianto (Casa+FV) ...
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo Probabilmente hanno collegato la grossa pompa di calore e la caldaia che hanno installato sotto il C40 e il resto dell'impianto l'hannop lasciato collegato al C16. Chiedo conferma a mio padre. Quindi i 6KW in qualche modo li sfrutta. Secondo me basta sostituire il C16 con un 25A la sezione dei cavi vecchi è corretta anche quella dei montanti.
reka Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo lo dici tu che è corretta, dalle foto non si capisce. e non basta dire metto un C25 se non sei sicuro che non scatta anche come differenziale! ad esempio li ci andrebbe un selettivo probabilmente.
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo 9 minuti fa, reka ha scritto: lo dici tu che è corretta, dalle foto non si capisce. e non basta dire metto un C25 se non sei sicuro che non scatta anche come differenziale! ad esempio li ci andrebbe un selettivo probabilmente. Non volevo dire che basta un 25A qualsiasi, mi riferivo solo alla portata. Le prese che alimentano i carichi domestici sono tutte alimentate con 2,5mmq e i montanti sono da 4mmq e 6mmq.
mrgianfranco Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo Scusate un po'...ma secondo me la polemica verte solamente sul fatto che chi ha fatto il FV non ha aggiornato il salvavita al SOLO servizio dell appartamento...e ok, ma secondo me non era di loro pertinenza semplicemente poiché a loro è stato commissionato un impianto FV e quello hanno installato, poi certo un consiglio si poteva dare sul far intervenire un elettricista per aggiornare l impianto di casa..chi lo sa che non sia pure stato consigliato?quel magnetotermico da 40 serve solo da protezione al montante che va all inverter, il quale ha tutte le protezioni sul suo quadro lato AC , non è raro pultroppo vedere impianti dove la tratta contatore di scambio quadro FV che si infila dentro le scatole dell appartamento è totalmente sguarnito di protezione anche magnetica
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo 15 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: Scusate un po'...ma secondo me la polemica verte solamente sul fatto che chi ha fatto il FV non ha aggiornato il salvavita al SOLO servizio dell appartamento...e ok, ma secondo me non era di loro pertinenza semplicemente poiché a loro è stato commissionato un impianto FV e quello hanno installato, poi certo un consiglio si poteva dare sul far intervenire un elettricista per aggiornare l impianto di casa..chi lo sa che non sia pure stato consigliato?quel magnetotermico da 40 serve solo da protezione al montante che va all inverter, il quale ha tutte le protezioni sul suo quadro lato AC , non è raro pultroppo vedere impianti dove la tratta contatore di scambio quadro FV che si infila dentro le scatole dell appartamento è totalmente sguarnito di protezione anche magnetica Ok non era di loro competenza.. mio padre mi ha detto che non gli hanno dato nessun consiglio. Mi potete dare voi un consiglio su come aggiornare il salvavita o lascio tutto così?
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo 1 ora fa, Marleyyy ha scritto: Probabilmente hanno collegato la grossa pompa di calore e la caldaia che hanno installato sotto il C40 e il resto dell'impianto l'hannop lasciato collegato al C16. Mi quoto da solo, mio padre dice che staccando il C16 la pompa di calore e la caldaia non rimangono alimentati.
max.riservo Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo Possiamo soprassedere sulla doppia uscita dal contatore, sugli errori di colore sui conduttori (almeno secondo quello che io vedo) e poi arriviamo al problema : salta l'interruttore C16-30mA. Se salta per sovrassorbimento (quindi oltre i 16A) ci sarebbe da aumentare la portata dell'interruttore salendo da 16A a 20/25/32A ... ma poi andrebbe coordinato con le sezioni dei cavi. Se salta per somma di dispersioni (quindi interviene la parte differenziale) bisognerebbe separare i carichi su più linee (almeno 2) proteggendole con interruttori MTD (magari della classe adeguata ai carichi collegati) ... ma poi bisognerebbe tirare dei nuovi cavi rivendendo l'impiantistica in casa. Comunque la si voglia mettere, se si vuole risolvere il problema, a mio avviso è necessario rivolgersi a qualche professionista ... poi ognuno a casa sua fa quello che vuole.
reka Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo quel MTD C16 andrà a fare la sola abitazione, senza sapere com'è il quadro in cui arriva la linea non si può dirti cosa serve
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo Non ci sono altri quadri elettrici oltre a quelli nelle foto.
reka Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo quindi non ha la casa divisa nemmeno tra luci e prese? direi che l'impianto di quella casa non è adatto ai 6kW di contatore, figuriamoci ai 6+6 col fotovoltaico. serve lo schema dei collegamenti e sapere i due fili che partono dal mtd C16 come si distribuiscono nell'abitazione (cassetta di derivazione)
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo 7 minuti fa, reka ha scritto: quindi non ha la casa divisa nemmeno tra luci e prese? direi che l'impianto di quella casa non è adatto ai 6kW di contatore, figuriamoci ai 6+6 col fotovoltaico. serve lo schema dei collegamenti e sapere i due fili che partono dal mtd C16 come si distribuiscono nell'abitazione (cassetta di derivazione) No non c'è nessuna divisione. Scusa la domanda curiosa la ditta installa il fotovoltaico e richiede il passaggio a 6KW senza verificare come dici tu se l'impianto elettrico esistente sia o meno adatto? I cavi che escono dal MTD C16 alimentano tutta la casa, tutte le prese, tutte le luci 3 condizionatori ecc..
mrgianfranco Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo (modificato) 24 minuti fa, Marleyyy ha scritto: senza verificare come dici tu se l'impianto elettrico esistente sia o meno adatto Magari esiste anche una dichiarazione di conformità di quell' impianto..insomma chi installa FV non può rifarti l impianto di casa ex novo..vedila come il meccanico che ti cambia le pastiglie dei freni..ma le gomme se son lisce le devi fare cambiare tu! Poi che al tempo d oggi si faccia il minimo indispensabile e che esistono molti impianti elettrici ancora fatti male senza rispettare nessuna normativa è certo!..guarda per primo il gestore della rete elettrica, se dovrebbe chiudere i contratti con impianti non a norma allacciati mezza Italia rimarrebbe con le candele la notte Modificato: 8 marzo da mrgianfranco
reka Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo quel C16 preesistente non ti faceva sfruttare i 6kW nemmeno prima, a poco meno di 4kW salta diciamo. loro hanno messo le protezioni adatte al loro impianto che comunque può immettere tutto in rete anche. fossi in tuo padre cercherei di portare più linee dalla derivazione che c'è in casa e farei un quadretto decente al posto del MTD, oppure se c'è lo spazio puoi far fare una traccia dalla derivazione a poco sopra e fare un quadro in casa
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo (modificato) 19 minuti fa, reka ha scritto: quel C16 preesistente non ti faceva sfruttare i 6kW nemmeno prima, a poco meno di 4kW salta diciamo. loro hanno messo le protezioni adatte al loro impianto che comunque può immettere tutto in rete anche. fossi in tuo padre cercherei di portare più linee dalla derivazione che c'è in casa e farei un quadretto decente al posto del MTD, oppure se c'è lo spazio puoi far fare una traccia dalla derivazione a poco sopra e fare un quadro in casa Guarda che prima dei lavori del fotovoltaico e inverter c'era 3KW. E' la ditta che ha richiesto il passaggio a 6KW. Vorrei limitarmi alla sola sostituzione del salvavita. Modificato: 8 marzo da Marleyyy
reka Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo non puoi, le prese civili sono da 16A e vanno protette da un C16. cerca di capire quello che c'è tra quello e la prima derivazione
reka Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo comunque la ditta ha messo il fotovoltaico che può alimentare la PDC e la ricarica dell'auto, non hanno avuto richieste di modifiche al di la del C16, è una necessità che ha tuo padre per sfruttare meglio il tutto.
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo Ho capito, l'unico modo è suddividere l'impianto elettrico in più linee. Ma è impossibile andrebbe rifatto da zero.
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo 9 minuti fa, reka ha scritto: comunque la ditta ha messo il fotovoltaico che può alimentare la PDC e la ricarica dell'auto, non hanno avuto richieste di modifiche al di la del C16, è una necessità che ha tuo padre per sfruttare meglio il tutto. l'unico problema che ha mio padre è che saltuariamente ogni tot mesi capita che si stacchi il salvavita, non è una cosa frequente. All'inizio pensavo di prenderne uno a riarmo automatico giusto per evitare l'evenienza che gli si scongeli il freezer quando non c'è in casa.
reka Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo non è detto che vada rifatto tutto perchè non credo che la coppia che parte dal MTD incriminato giri per tutta casa. se alla prima derivazione si dirama in più coppie puoi cercare di farle arrivare fino a dove c'è il C16 e suddividere, dipende tutto dallo spazio nel tubo
Maurizio Colombi Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo 2 ore fa, Marleyyy ha scritto: andrebbe rifatto da zero. Praticamente si!
Giampi69 Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo 43 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Praticamente si! A prescindere andrebbe rifatto, sembra un lavoro fatto da un hobbista/doppiolavorista di basso rango, tutto all'aria, senza centralini, boh??
Marleyyy Inserita: 8 marzo Autore Segnala Inserita: 8 marzo (modificato) Io posso anche sistemare quella nicchia, mettere le guaine, un centralino, ma se non cambio il salvavita non risolvo il problema. Fermo restando che non posso mettere un MTD superiore a 16A posso sostituirlo con uno più adatto? Rifare tutto l'impianto non è possibile, sono 2 piani, piano terra e cantina e la casa è in vendita quindi mio padre non lo farà mai. Ho trovato lo schema che mi avevate chiesto: Modificato: 8 marzo da Maurizio Colombi Modificata l'immagine.
mrgianfranco Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo 1 ora fa, Marleyyy ha scritto: trovato lo schema Mah..qualcosina non sembra essere stata rispettata..mi sa che la sezione indicata 10 mmq in realtà è da 6, ma da telefono non son sicuro, poi quello che sembra un refuso proprio su quell interruttore da 40A che in schema è magnetotermico ma sembra avere un indicazione sulla corrente differenziale
Maurizio Colombi Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo 1 ora fa, Marleyyy ha scritto: Ho trovato lo schema che mi avevate chiesto: Che dimostra che il 40A serve solamente il fotovoltaico e che i carichi utente non sono nemmeno stati presi in considerazione. Del resto hai chiesto di installare un impianto fotovoltaico, non hai chiesto che ti rifacessero l'impianto elettrico di tutto lo stabile. Per il resto nulla fa una piega: vuoi la pompa di calore? Tiri una linea fino al C40, vuoi la pres di ricarica per l'auto elettrica? Tiri una linea fino al C40, vuoi alimentare qualche altra diavoleria che ti hanno regalato? Tiri una linea fino al C40
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora