piduttis Inserito: 7 marzo Segnala Inserito: 7 marzo Buongiorno, dovrei sostituire un trasformatore monofase (in ingresso sono sicuro abbia la 220v 50Hz, in uscito non lo so) che ho tolto da una vecchia macchina da scrivere (Olivetti Lettera E504). Il mio problema è che non conosco le caratteristiche del trasformatore per poterne acquistare uno nuovo simile. Praticamente non so che tensione di uscita ci vada. Per chiedere aiuto a qualcuno di voi allego delle foto del trasformatore guasto e una foto della scheda sulla quale arrivano i cavi (i 2 neri) del secondario del trasformatore. Sulla scheda c'è una serigrafia nei paraggi di dove arrivano i cavi del secondario, però io non so interpretarla. Qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi ? Grazie Michele
ALLUMY Inserita: 7 marzo Segnala Inserita: 7 marzo (modificato) Dopo il ponte raddrizzatore chi sarà un condensatore elettrolitico. Se questo è per esempio da 25V può darsi che il trasformatore sia da 12V. Oppure puoi tentare ad alimentare il prodotto con un alimentatore regolabile, partendo basso di tensione e aumentare fino a quando il prodotto sembra funzionare correttamente. Ovviamente devi sapere quanta corrente serve, riesci a reperire il manuale delle istruzioni? Modificato: 7 marzo da ALLUMY
NovellinoXX Inserita: 7 marzo Segnala Inserita: 7 marzo 1 ora fa, piduttis ha scritto: allego delle foto del trasformatore guasto Sei sicuro che e' guasto ? che misura hai fatto per dire che e' guasto?
ALLUMY Inserita: 7 marzo Segnala Inserita: 7 marzo Di solito prendo per buono quello che leggo, quindi se è appurato che è guasto e non si riesce a riparare un altro trucco è vedere se ci sono regolatori tipo lm7805 o lm7812 ecc.., prova a vedere se ce ne sono nella tua macchina da scrivere.
piduttis Inserita: 7 marzo Autore Segnala Inserita: 7 marzo 8 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Sei sicuro che e' guasto ? che misura hai fatto per dire che e' guasto? Ho misurato la resistenza dei due avvolgimenti. Uno mi da OL (open load) mentre l'altro 0 ohm (zero ohm).
ALLUMY Inserita: 7 marzo Segnala Inserita: 7 marzo Quello che risulta interrotto sarà il primario, confermi? Se è così guarda se sotto la plastica c'è il termo fusibile. Dovrai rompere la plastica facendo attenzione a non tagliare i fili.
NovellinoXX Inserita: 8 marzo Segnala Inserita: 8 marzo 1 ora fa, ALLUMY ha scritto: Dovrai rompere la plastica facendo attenzione a non tagliare i fili. Vedo una giuntura, forse si apre facendo leva con un cacciavite a lama.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora