Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi di lavaggio nuova lavastoviglie


Messaggi consigliati

smartlover
Inserito:

Buongiorno a tutti e buona Domanica,

 

di recente ho acquistato una lavasstoviglie per aiutare con le faccende di casa ma noto che c'è qualcosa che non va nei lavaggi.

Le posate e le cose in accacio presentano una sottile patina / alone grigiastro che si toglie passando un tovagliolo o risciaquando.

Sul fondo di una pentola ho trovato una patina bianca ed omogea su tutta la superficie.

Su alcuni oggetti in metallo, di qualità non eccelsa, sono comparse delle tracce di ruggine.

 

Al momento le impostazioni per il brillantante e per l'addoclitore sono quelle di fabbrica. Sto utilizzando il set di pastiglie fornite in dotazione con la macchina. Sono delle Ultra Tabs All in One; mi chiedo se, usando queste pastiglie, bisogna che la macchina utilizzi sale e brillantante oppure no.

 

AVete qualche consiglio da darmi?


Inserita:
1 ora fa, smartlover ha scritto:

Al momento le impostazioni per il brillantante e per l'addoclitore sono quelle di fabbrica

Male! L'addolcitore va regolato in base alla durezza dell'acqua (trovi info sulla bolletta o direttamente dal sito del gestore dell'acquedotto e comunque esistono in vendita dei kit per determinarla) e il brillantante va regolato "a occhio": se sui bicchieri si nota una patina iridescente è troppo, mentre se si notano segni di calcare è troppo poco

 

Comincia a regolare questi due parametri, se puoi passa a detersivi dosabili (polvere -la mia preferita- o gel) ed evita come la peste i cicli brevi/a basse temperature

Inserita:
1 ora fa, smartlover ha scritto:

Su alcuni oggetti in metallo, di qualità non eccelsa, sono comparse delle tracce di ruggine.

Aggiungo: questo potrebbe essere causato da acqua troppo dolce, ma se le stoviglie (e i bicchieri) non sono fatte per il lavaggio in lavastoviglie è matematico che si concino così. Con le posate in inox invece non dovrebbero esserci problemi

Inserita:

Grazie per le risposte. Nel frattempo che ottengo informazioni sulla durezza, vorrei sapere se con queste pastiglie è necessario dosare comunque sale e brillantante. 

Sul sito Miele leggo "Con diverse funzioni, come brillantante, sale rigenerante e formula salvavetro" dovrei dedurre che non è necessario l'utilizzo di sale e brillantante a parte, o sbaglio?

Inserita:
19 minuti fa, smartlover ha scritto:

Sul sito Miele leggo "Con diverse funzioni, come brillantante, sale rigenerante e formula salvavetro" dovrei dedurre che non è necessario l'utilizzo di sale e brillantante a parte, o sbaglio?

potresti mettere il link di dove hai letto? La frase, scorporata dal testo e' poco comprensibile

Inserita:

Dipende sempre dalla durezza dell'acqua e in ogni caso non mi fiderei troppo…  se fosse così efficace la macchina non avrebbe più un addolcitore né un dosatore del brillantante

Per fare un esempio, come riuscirebbe quella pastiglia a garantire in ogni condizione la funzione di brillantante, visto che il detersivo viene scaricato dopo la fase di lavaggio (alla quale segue almeno un risciacquo intermedio) mentre il brillantante vero e proprio serve e viene prelevato nella giusta dose nell'ultima fase del ciclo (risciacquo a caldo/asciugatura)?

Inserita:
9 minuti fa, smartlover ha scritto:

Ecco il link:

Grazie.

 

Come immaginavo la descrizione è limitata, tuttavia su un altro prodotto esiste questa immagine e relativa descrizione:

image.thumb.png.c4ea2967d349ec074984a2b4c54a0063.png

Mi viene da pensare che, se mi propongono le tabs che suggerivi e inoltre sia sale che brillantante, le tre cose camminino assieme...

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiorno la discussione con le ultie prove fatte.

 

Ho ordinato delle striscette indicatrici della durezza dell'acqua.

Nel frattempo ho aumentato la durezza dell'acqua impostata nella lavastoviglie da 14 dH° a 24 dH° e contestualmente ho aumentato di un punto il dosaggio di brillantante.

Sto facendo lavaggi sia con le pastiglie Miele in dotazione che con delle Finish.

Noto che nelle pentole resta sempre una patina bainca che si toglie con l'acqua. In alcune posate compaiono dei puntini di ruggine che si tolgono con l'acqua. A volte le stoviglie escono gocciolanti altre volte perfettamente asciutte.

Usando le pastiglie Miele, a fine lavaggio noto la presenza di granuli su alcune stoviglie e nella vasca della lavastoviglie.

IMG_2065.jpg

IMG_2064.jpg

IMG_2068.jpg

IMG_2066.jpg

Inserita:
1 ora fa, smartlover ha scritto:

Noto che nelle pentole resta sempre una patina bainca che si toglie con l'acqua

Se passandoci sopra le dita sembra gesso, è calcare

 

1 ora fa, smartlover ha scritto:

In alcune posate compaiono dei puntini di ruggine che si tolgono con l'acqua

In questo caso potrebbe essere il metallo che non è adatto al lavaggio in lavastoviglie, per cui ti richiedo: sono in acciaio inox?

 

Per il resto delle domande non so come rispondere

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma la riscalda l’acqua ? 
 A me sembra che non lava . 
hai provato ad aprire la porta durante il lavaggio e controllare che sta combinando ?

se c’è schiuma o no   , o ce n’è molta o niente 

Inserita:

Buonasera,

oggi ho usato le striscette per la determinazione della durezza dell'acqua.

Il problema è che sono diventate totalmente rosse e dalle instruzioni vuol dire che l'acqua ha una durezza di 45°f. Adesso però non so se il valore è corretto perchè coincide con il limite di rilevabilità della striscetta (ne dubito) oppure la mia acqua è più dura di quanto queste striscette possano rilevare.

Ho fatto anche una prova con l'acqua prelevata dalla vasca della lavastoviglie.

Nella foto che vedete, la strisca in alto è stata immersa nell'acqua della lavastoviglie, la striscia in basso nell'acqua del rubinetto.

La prima ha, diciamo, quasi 3 tacche rosse su 5 e secondo la legenza si attesta quindi a 27°f. Vorrei capire che durezza deve avere l'acqua all'interno della lavastoviglie?

IMG_2070.jpg

Inserita:

Ho già effettuato la conversione. Nel dubbio ho impostato un grado di durezza maggiore, pari a 30 °d. vedremo nei prossimi lavaggi.

 

Confermo che la lavastoviglie scalda l'acqua. Per la schiuma non mi sembra che si formi con entrambi i detersivi che uso. Se non ricordo male le pastiglie Fiish fanno schiuma mentre quelle Miele ne fanno pochissima.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...