Vai al contenuto
PLC Forum


Nuova linea di alimentazione da contatore ad appartamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, sto acquistando casa ci sarà il rogito tra pochi giorni.

All'ultimo momento è saltato fuori che la proprietà del piano terra ha richiesto al proprietario dell'immobile che devo acquistare di spostare i cavi del contatore che passavano nella sua proprietà e che alimentavano l'appartamento che devo acquistare al P1.

Il venditore ha realizzato l'impianto che vedete in allegato, in fretta e furia facendo fare i lavori a dei suoi conoscenti.

Tanto ha detto "nel compromesso che abbiamo firmato c'è scritto che gli impianti dell'appartamento non hanno conformità, quindi questa linea serve solo a renderti indipendente e sarà tuo onere sistemarla. Come vedete dal disegno la linea  che hanno installato non è protetta da nessun interruttore magnetotermico o differenziale, ne hanno messo solo uno nel quadro dentro l'appartamento e si sono collegati alla prima scatola di derivazione che hanno trovato.

Domani ho richiesto di fare un sopralluogo con la mia geometra, quindi qualsiasi informazione mi diate è ben accetta.

Se ci dovessero essere gravi impedimenti il rogito che è tra pochi giorni si può anche spostare.

Grazie.

Impianto contatore-casa.jpg


mrgianfranco
Inserita:

Be...gia che passa sotto il marciapiede questo cavo direi che non va affatto bene, hai la cassetta del contatore su un muro non di tua pertinenza, a questo punto io valuterei una richiesta di nuovo allaccio al fornitore per posizionare la cassetta del gruppo di misura sul tuo muro e da li arrivare al tuo futuro appartamento camminando solo sul tuo cortile poi dovrai chiamare una ditta per eventuali lavori di adeguamento e certificazione dell'impianto elettrico

Inserita:

Io mi chiederei come fa a starci il contatore lì dove sta... Non è che tra qualche mese si fa avanti il proprietario di quel muro a farti casini? Concordo con @mrgianfranco... E poi un conto è l'impianto non a norma, un altro un eventuale abuso che ti accolli col rogito..

Inserita: (modificato)

Perchè prima era un abitazione di tutti i fratelli l'impianto elettrico era in comune, su quel muro ci sono 3 contatori vicini, adesso che sta  vendono il P1 a me sta sistemando le cose di fretta e furia.

Ci avevo già pensato di far spostare il contatore ma lo potrò fare solo dopo che divento proprietario.

Io non voglio farmi coinvolgere da  questa fretta ma ho bisogno di consigli su come comportarmi.

Modificato: da Marleyyy
rubio2002it
Inserita:

Ciao, a parte il fatto che esistono le servitù, comunque anche spostando la tua fornitura per salire al 1* piano sempre sulla proprietà dell’altro devi passare

Inserita: (modificato)
9 minuti fa, rubio2002it ha scritto:

Ciao, a parte il fatto che esistono le servitù, comunque anche spostando la tua fornitura per salire al 1* piano sempre sulla proprietà dell’altro devi passare

Ciao. Il proprietario del PT stava già togliendo i cavi dalla sua proprietà.

L'impianto che vedete in foto è già stato realizzato due giorni fa. La salita del cavo al P1 è stata fatta su un pilastro della casa.

Il passaggio del marciapiede era già esistente, ma non credo che all'epoca avessero richiesto i permessi al comune.

Modificato: da Marleyyy
rubio2002it
Inserita:
1 ora fa, Marleyyy ha scritto:

Ciao. Il proprietario del PT stava già togliendo i cavi dalla sua proprietà.

Ciao se erano presenti da qualche anno ( bisogna infornarsi quanti) è da considerare un servitù e, per quello che so’ non si può togliere. Altro problema è la risalita sul pilastro del piano terra. Seconde te ti fa togliere il gruppo di misura e non il cavo di risalita?

Inserita: (modificato)
24 minuti fa, rubio2002it ha scritto:

Ciao se erano presenti da qualche anno ( bisogna infornarsi quanti) è da considerare un servitù e, per quello che so’ non si può togliere. Altro problema è la risalita sul pilastro del piano terra. Seconde te ti fa togliere il gruppo di misura e non il cavo di risalita?

 

Esistono le servitù ed erano presenti da tanti anni ma ormai tra cugini hanno tolto i cavi e realizzato questo impianto, presumo si siano messi d'accordo.

Il pilastro sta nel mio cortile e rientra nelle parti comuni, credo sia diverso che farglielo passare nella sua facciata.

Comunque domani lo chiederò alla geometra. Io avevo pensato a far insatallare un palo ma il proprietario ha deciso di fare così.

Andrò a rogito con questa situazione o devo prendere tempo?

Un altra cosa per lo spostamento del contatore mi conviene fare il contratto di fornitura con Enel oppure anche altre compagnie tipo Iren mi permetteranno di spostarlo?

Perchè Enel mi ha già detto che se non sono loro cliente loro non se ne occupano.

Modificato: da Marleyyy
mrgianfranco
Inserita:
32 minuti fa, Marleyyy ha scritto:

Un altra cosa per lo spostamento del contatore mi conviene fare il contratto di fornitura con Enel oppure anche altre compagnie tipo Iren mi permetteranno di spostarlo?

Perchè Enel mi ha già detto che se non sono loro cliente loro non se ne occupano.

Lo spostamento te lo fà sempre il distributore di energia, nel tuo caso immagino sia Enel Distribuzione...mentre per la fornitura puoi farla con chi vuoi

Inserita:
3 minuti fa, mrgianfranco ha scritto:

Lo spostamento te lo fà sempre il distributore di energia, nel tuo caso immagino sia Enel Distribuzione...mentre per la fornitura puoi farla con chi vuoi

A me Enel ha detto che se non sono loro cliente non lo spostano.

mrgianfranco
Inserita: (modificato)
5 minuti fa, Marleyyy ha scritto:

A me Enel ha detto che se non sono loro cliente non lo spostano.

nel gruppo di misura cosa c'è scritto?...non è che hai chiamato Enel energia?

Mi correggo...forse devi fare richiesta al tuo fornitore e loro passano la palla a Enel distribuzione..quindi si devi avere una fornitura attiva

Modificato: da mrgianfranco
Inserita: (modificato)

Certo devo avere una fornitura attiva, Per questo mi stavo informando con chi conveniva farla per non avere problemi dopo per lo spostamento.. che sarà a mie spese.

 

Modificato: da Marleyyy
Inserita: (modificato)

Sicuramente il contatore è di Enel. Io non sono ancora proprietario dell'immobile.

Qui dice: 

In quali casi si può richiedere lo spostamento del contatore a E-Distribuzione

Se hai una fornitura in bassa tensione e il contatore risulta cessato, ovvero senza contratto di fornitura puoi inoltrare la richiesta direttamente a noi. Se il contatore risulta attivo devi rivolgerti al tuo venditore.

 

In questo momento il contatore risulta cessato quindi posso fare lo spostamento anche prima di attivare un contratto o lo poteva fare benissimo il proprietario ma se ne lavato le mani.

 

Secondo voi è meglio fare richiesta prima o dopo aver attivato un contratto?

Se la faccio prima va direttamente ad enel distribuzione però rimarrei per un po' senza luce in casa.

 

Modificato: da Marleyyy
ilsolitario
Inserita: (modificato)

Il distributore ti sposta il gruppo di misura ma poi devi sottoscrivere un contratto con un venditore per poter avere energia... dovrai dichiarare la titolarità dell'immobile ( norma contro chi occupa ) altrimenti prima diventi cliente e poi richiedi lo spostamento.. quale sia la via più veloce non saprei

Modificato: da ilsolitario
Inserita: (modificato)
10 minuti fa, ilsolitario ha scritto:

Il distributore ti sposta il gruppo di misura ma poi devi sottoscrivere un contratto con un venditore per poter avere energia... dovrai dichiarare la titolarità dell'immobile ( norma contro chi occupa )

 

Si certo ma se richiedo lo spostamento al distributore devo rimanere senza luce fino a quando la pratica e lo spostamento non sono conclusi. Immagino che ci voglia un po' o sbaglio?

Se invece faccio subito un contratto con un venditore mi danno la luce nel giro di una settimana e dopo faccio richiesta di spostare il contatore al venditore, nel frattempo che elaborano la richiesta io almeno ho la luce in casa. Chiedevo tra questi due quale è meglio, a me sembra meglio la seconda ipotesi ma magari ci sono altre cose che non ho valutato. Tipo costi maggiori ecc..

 

Non ho capito questa frase "dovrai dichiarare la titolarità dell'immobile ( norma contro chi occupa )" puoi spiegarti meglio?

Modificato: da Marleyyy
Inserita:

ma come sali al 1° piano?

l'impianto sarà stato all'interno del vano scale...

Inserita: (modificato)
4 minuti fa, click0 ha scritto:

ma come sali al 1° piano?

l'impianto sarà stato all'interno del vano scale...

Sono saliti attraverso un pilastro di cemento armato che da sul mio futuro cortile.

Passare dall'impianto sotto il vano scale l'ho proposto anche io ma l'impanto esistente e una chiavica e hanno preferito portare il cavo direttamente all'ingresso dell'appartamento.

Modificato: da Marleyyy
Inserita:

Mi sembra di capire che questo passaggio sul pilastro non convinca molti di voi, se anche la geometra mi dice che è un "abuso" domani gli dico di togliere tutta la tubazione e passare dal vano scale. Peggio per lui che ha voluto fare le cose di fretta e non mi ha ascoltato. Sbaglio?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...