cent0 Inserito: 12 marzo Segnala Inserito: 12 marzo Salve a tutti sono nuovo appassionato di riparazioni inverter e piccole programmazioni su device esp e microcontrollori. Ho un problema su questo modello di lavatrice fmf 703 ariston. Monta una scheda indesit dove non riesco a capire come mai non si attiva il rele della resistenza. Innanzitutto aveva resistenza bruciata e sensore di temperatura che segnava per un istante 15k poi infinito. Pensavo fosse proprio lui il problema oltre che la resistenza. Sostituito sia il sensore che la resistenza ma il tutto non riesce ancora a far partire il relè quindi la resistenza non si accende. L unica cosa che non riesco a testare il sensore pressostato non è un semplice contatto che spegne la resistenza ma ha 3 fili dove un filo segna 5V e gli altri 2 corrispondono a gnd. Misurazioni fatte con acqua caricata e lavatrice che girava.ho staccato lo spinotto e misurato sui 3 fili che arrivano dalla scheda main board. Ho fatto quest altra prova senza risultati. I rele sono pilotati sul negativo. Quindi hanno tutti i positivi in comune, Facendo una prova per far alimentare il relè ho preso il negativo da un rele vicino quello di un senso di marcia del motore. Dopo aver avviato un programma riesco a far accendere la resistenza che si accende non appena inizia a girare il cestello nel senso relativo a quel relè, e mi compare poi un errore f08 che mi blocca la lavatrice. Grazie a tutti
michpao Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo Ti sconsiglio di fare prove in questo modo 5 ore fa, cent0 ha scritto: per far alimentare il relè ho preso il negativo da un rele vicino quello di un senso di marcia del motore rischi che un ritorno di tensione ti fotte un micro processore e butti 200€ di scheda programmata. Per provare un relè lo dissaldi ….. Comunque se non riceve il consenso allo scambio dovresti controllare il triac che lo pilota.
cent0 Inserita: 12 marzo Autore Segnala Inserita: 12 marzo Come fai a fate ritorno di tensione dal negativo e fottere il micro? Se è un negativo? E a parte quello non era per provare il relè ma se riuscivo a mantenere in moto la resistenza durante il lavaggio. Poi a dire la verità su quella scheda ci sono si e no 20 euro di componenti è anche troppo. E anche spulciando bene non sono riuscito a trovare questo npn o pnp che pilota il relè... Da come ho spulciato la scheda sembra che l'uscita esca da un uln2003 che è un integrato che accoppia più transistor se non erro finisce sul pin 5 di questo integrato. (Dovrei controllare se su questo pin non esce tensione se il termostato è caldo) È possibile rilevare dei test point dove poter trovare la chiamata di questo relè? Per capire capire se proviene da lì?Anche se individuo praticamente il pin di uscita dalla mcu. Poi ci penso io ad aggiungere esternamente un transistor per eccitare il relè. L ultima spiaggia sarebbe avviare il ciclo e cercare questo pin girovagando sulla scheda dove a temperatura raggiunta su questo pin non dovrei avere più tensione! Facendo il test con sensore esterno e riscaldando manualmente. Avete un suggerimento migliore? Io comunque volevo testare il pressostato. Anche se lavora in dc dovrebbe essere costruito all interno come quello a 220V? Un pin entra tensione e gli altri 2 fanno da scambio tipo il relè? Un NC e un NA ? Accetto consigli
michpao Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo 2 ore fa, cent0 ha scritto: su quella scheda ci sono si e no 20 euro di componenti è anche troppo Vero, ma dato che bisogna acquistarla dal produttore che la programmerà irreversibilmente per quel modello, te la fanno pagare. Quel pressostato é digitale (invia un segnale in frequenza alla scheda).
causicurti Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo su quei tre pin trovi +5v, massa e segnale. come detto da michpao
cent0 Inserita: 13 marzo Autore Segnala Inserita: 13 marzo Il 12/03/2025 alle 09:21 , michpao ha scritto: Ti sconsiglio di fare prove in questo modo rischi che un ritorno di tensione ti fotte un micro processore e butti 200€ di scheda programmata. Per provare un relè lo dissaldi ….. Comunque se non riceve il consenso allo scambio dovresti controllare il triac che lo pilota.
cent0 Inserita: 13 marzo Autore Segnala Inserita: 13 marzo A parte che il pressostato è ok l ho verificato staccando il tubicino,e continua a caricare acqua all infinito. Il pin del rele finisce sull integrato uln2003 un accoppiato ic di piu transistor darlighton. Sembra che il segno non venga inviato dal processore. A parte questo se trovo una scheda con stesso codice e stesso firmware Con codice modello type identico Solo che riferito ad un altra serie prodotta in Italia. il modello è lb2006c e corrisponde. Il numero code stampato sulla scheda è lo stesso. E anche versione fw sono uguali. Potrebbe andare bene?🔍 Il 12/03/2025 alle 09:21 , michpao ha scritto: Ti sconsiglio di fare prove in questo modo rischi che un ritorno di tensione ti fotte un micro processore e butti 200€ di scheda programmata. Per provare un relè lo dissaldi ….. Comunque se non riceve il consenso allo scambio dovresti controllare il triac che lo pilota.
Diomede Corso Inserita: 15 marzo Segnala Inserita: 15 marzo Verifica se i cavi della sonda sono integri
cent0 Inserita: 19 marzo Autore Segnala Inserita: 19 marzo Il 15/03/2025 alle 01:39 , Diomede Corso ha scritto: Verifica se i cavi della sonda sono integri Ciao Diomede comunque ho risolto così Controllato l ingresso sul rele e non arrivava nulla.. allora il segnale che comanda il rele dovrebbe uscire da uln2003 pin 5 L integrato ha anche un pin per testare e far attivate tutte le uscite. Ma il relè della resistenza non viene eccitato. ma dal lato opposto del uln2003 se controlli il datasheet,è fatto speculare per i pin input e output visto che il micro non puo eccitare un rele.. ma tramite l uln2003 si riesce. L uln2003 è composto da più darlighton ho praticamente ricreato un dalighton con 2 bc337 e aggiunto la protezione sul rele con un diodo per evita che i picchi durante il rilascio del rele potrebbe danneggiare il darlighton. Tutto quello che ho fatto è qui Grazie per l interesse ma forse questo potrebbe essere più utile a voi che a me👋👋💪💪 Tra la macchina e l uomo Deve vincere sempre l uomo Buone riparazioni a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora