chiarlun Inserito: 12 marzo Segnala Inserito: 12 marzo Buongiorno a tutti, posseggo un piano cottura a induzione Hisense modello I6433C 4 zone, e avrei bisogno di un chiarimento, perché proprio non capisco. 🥴 Premetto che ho già spulciato diversi post su questo forum inerenti le problematiche e dubbi di questo genere di prodotti, che ho una linea che arriva diretta con 4mmq, che ho potenza contatore da 3kw e che probabilmente andrebbe alzata almeno a 4,5kw, che ho verificato che il pentolame vario sia idoneo al piano induzione e che il collegamento al piano è monofase con ponticello su L1-L2 come da manuale (non potrei fare diversamente). Quello che non capisco è che se io faccio bollire l'acqua sul fuoco "piccolo" cioè da 18cm, in poco tempo bolle e ok; se io lo spengo, prendo un'altra pentola e faccio (vorrei...) bollire l'acqua sul fuoco posteriore, quello più grande da 24cm, inizia a intiepidirsi...con calma...per poi arrivare chissà quando a bollore. Lasciamo perdere i due fuochi alla sinistra, quelli che se vuoi li combini insieme per i tegami lunghi, che più o meno hanno comunque lo stesso comportamento del 24cm. questo è il mio dubbio: perché fa così? Ieri ho provato a verificare le limitazioni del PCI, prima ho lasciato 7.2kw (era già così di default), poi l'ho messo a 3.6kw, e in entrambi i casi si dovrebbe assorbire tutta la corrente disponibile o sbaglio? Nelle prove che ho fatto, con praticamente tutto spento in casa, ho acceso alla massima potenza P (boost) il fuoco da 18cm (quello che funziona meglio di tutti) e sul contatore la potenza istantanea era di 1,45kw, poi l'ho spento e ho acceso, sempre con "P" quello da 24cm e la potenza assorbita era 0,94kw, quindi molto meno...lo credo che non scalda mai... Perché succede questo? Non dovrebbero, uno per l'altro assorbire il massimo possibile? Non mi tornano i conti, qualcuno mi può dare un suggerimento? Perché non è così performante come dovrebbe? O sono io che mi sono perso qualcosa? Allego foto del prodotto presa da Internet. Grazie mille anticipate 😊
reka Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo non conosco il piano in questione, ad intuito direi che forse dipende dalla disposizione degli induttori nelle zone più grandi, hai provato con la stessa pentola o lo fa anche mettendo una pentola più grande?
chiarlun Inserita: 12 marzo Autore Segnala Inserita: 12 marzo Ho rispettato le dimensioni indicate nella tabella del manuale, ovvero per ogni fuoco devi arrivare più o meno ai bordi bianchi. Comunque anche con la pentola usata nel 18, se la metto sul 24 stessa storia...sob! Grazie!
reka Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo no chiaro, è la pentola piccola che potrebbe dare il problema che ho ipotizzato io, se le hai usate grandi allora non è quello. puoi mettere il modello? tieni presente che col ponticello fase-fase la potenza massima è comunque 3,6kW in molti modelli
reka Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo come avevo intuito io il tuo è limitato a 3,6 o 3 perchè 7,2 li hai solo con il collegamento F-F-2N. sul manuale è chiaramente scritto 7,2kW - 2x16A, tu facendo il cavallotto ha 1x16A. Probabilmente la gestione della potenza delle zone è fatta male e non riduce solo la piccola. il mio piano permette il collegamento con una fase ma viene specificato che regge 32A. io chiamerei l'assistenza per cercare di capire come fare perchè comunque non è normale.
chiarlun Inserita: 12 marzo Autore Segnala Inserita: 12 marzo Si, per il discorso del 7.2kw lo avevo capito che avrei dovuto portare 2 fasi, ma l'ho lasciato così credendo che avrebbe assorbito tutto l'assorbibile, infatti poi ho fatto anche la prova limitandolo a 3.6kw, ma non è cambiato nulla. Ti ringrazio per il tuo interessamento! 🙂
reka Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo lì c'è qualche problema nella gestione delle zone più grosse, non credo sia normale come funzionamento, senti l'assistenza magari ha qualche bug e va aggiornato.
chiarlun Inserita: 12 marzo Autore Segnala Inserita: 12 marzo Mi metto già le mani nei capelli che non ho 😄
reka Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo beh hai fatto le misurazioni non possono non darti retta. o sbagli qualcosa tu o è roba da assistenza
fisica Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo ho avuto in un recente passato a che fare con il service di hisense (per altro elettrodomestico) e si sono rivelati rapidi e competenti già alla telefonata. Se hai ora questo problema mi viene da pensare che il prodotto sia nuovo, quindi in garanzia. (altrimenti se fosse vecchio allora si sarebbe già presentato il problema precedentemente, oppure no) Dunque, se lo hai registrato e è in garanzia, chiama il numero del service, mi pare a Milano.
chiarlun Inserita: 19 marzo Autore Segnala Inserita: 19 marzo Dopo diverse verifiche fatte su indicazioni del supporto tecnico e verificato che, a livello di impianto, fosse tutto collegato correttamente, ho cambiato il MT ed è andato tutto a posto. Era quello che era difettoso, ed è l'ultima cosa che avrei pensato. Risolto 🙂 Grazie a tutti per l'interessamento!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora