Vai al contenuto
PLC Forum


Inversore di polarità a pressione per attuatore lineare


Messaggi consigliati

mellothegolden
Inserito:

Buongiorno,

ho un attuatore lineare a 12v (vi allego le specifiche, se necessarie) che vorrei comandare con un pulsante che, se premuto a fondo (e mantenuto premuto da un peso) faccia allungare il braccio dell'attuatore, se rilasciato lo faccia ritrarre.

Vorrei chiedervi se esiste un pulsante semplice di questo tipo, che possa sostituire quindi i più comuni interruttori/deviatori di polarità a bilanciere, o se debba realizzare un circuito dedicato con altri componenti.

Grazie

 

 

Screenshot 2025-03-12 alle 13.28.10.png


Livio Orsini
Inserita:
1 ora fa, mellothegolden ha scritto:

Vorrei chiedervi se esiste un pulsante semplice di questo tipo,

 

La soluzione normale è quella di usare un microswitch con contatto di scambio.

Sino a quando il peso agisce sul micro il contatto NO rimane chiuso e comanda l'avanzamento del braccio; non appena il peso non agisce più sul micro, il contatto NO si apre e si chiude il contatto NC che comanda il ritorno del braccio.

Tutto questo si basa sull'assunto che l'attuatore sia provvisto dei 2 finecorsa di massima e minima estensione, altrimenti bisognerà montare altri 2 microswitch di scambio.

mellothegolden
Inserita:

La ringrazio, è esattamente come vorrei comandare l’attuatore!

Si, il modello che ho è già provvisto dei finecorsa, quindi dovrei acquistare solo il microswitch.

Potrebbe indicarmi un modello da acquistare? Ho chiesto nel negozio di elettronica sotto casa spiegandone l’utilizzo e mi hanno risposto che dovrei fare un circuito con centralina ecc.

Livio Orsini
Inserita:
20 minuti fa, mellothegolden ha scritto:

dovrei fare un circuito con centralina ecc.

 

No compra un relè con contatto di scambio in grado di commutare 3A in AC3, perchè comanda un qualche cosa di simile ad un motore.

Colleghi il contatto NO al comando di estrazione ed il contatto NC al comando chiusura del tuo attuatore.

Poi colleghi il contatto NO del microswitch alla bobina del relè.

È necessario montare un relè perchè difficilmente si trovano microswitch che possono commutare 3A in AC3.

 

Se non trovi il relè nel nogozio sotto casa lo puoi benissimo acquistare in rete.

mellothegolden
Inserita:

La ringrazio per l’attenzione e la disponibilità, volevo però chiederle, data la mia totale ignoranza in materia, se potesse indicarmi precisamente il relè che mi ha consigliato.

Se potesse fornirmi un link Amazon o di un qualsiasi negozio online di elettronica, o anche solamente un modello specifico da cercare, eviterei di acquistare certamente parti inadatte allo scopo.

Mi perdoni il disturbo.

NovellinoXX
Inserita: (modificato)
23 ore fa, mellothegolden ha scritto:

Vorrei chiedervi se esiste un pulsante semplice di questo tipo

mmmm... dovresti spiegare meglio come deve essere il pulsante;

Il peso viene semplicemente appoggiato sopra, c'e' un piatto, il peso viene traslato, c'e' tipo un nastro trasportatore, etc

Vedi esempi sotto, sono tutti microswitch, ma hanno usi diversi

shopping.webp.a64cc5ab00d72d646b4cd3177c3a11fa.webpshopping.webp.f0934b42f76d0578b34d0bbb24062806.webpshopping(2).webp.81716215a78127cfe5a208ac119ba972.webp            shopping(1).webp.8ed1983b26093da40f4a504805652529.webpshopping(1).webp.5f48a204d60e78aa5ad6bac4511a1bc8.webp

 

Modificato: da NovellinoXX
Livio Orsini
Inserita: (modificato)
3 ore fa, mellothegolden ha scritto:

Se potesse fornirmi un link Amazon o di un qualsiasi negozio online di elettronica

 

Questo è un relè, anche, forse sovradimensionato per l'impiego; però sicuramente lo puoi pilotare con un microswitch tipo questo. che piloterà il tuo attuatore senza problemi.

Modificato: da Livio Orsini
mellothegolden
Inserita:
10 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

mmmm... dovresti spiegare meglio come deve essere il pulsante;

Il peso viene semplicemente appoggiato sopra, c'e' un piatto, il peso viene traslato, c'e' tipo un nastro trasportatore, etc

Vedi esempi sotto, sono tutti microswitch, ma hanno usi diversi

shopping.webp.a64cc5ab00d72d646b4cd3177c3a11fa.webpshopping.webp.f0934b42f76d0578b34d0bbb24062806.webpshopping(2).webp.81716215a78127cfe5a208ac119ba972.webp            shopping(1).webp.8ed1983b26093da40f4a504805652529.webpshopping(1).webp.5f48a204d60e78aa5ad6bac4511a1bc8.webp

 

 

In poche parole ho due assi di legno incernierate tra loro, con una delle due che fa da "tappo", quindi il peso sarebbe verticale.

L'interruttore dovrebbe segnalare se le assi sono chiuse o aperte, e di conseguenza azionare l'attuatore nei due versi.

Avevo già intuito quale potesse essere lo switch adatto, uno tra quelli nelle immagini, anche se in realtà ora sto pensando di utilizzare un sensore magnetico o di prossimità.

Grazie a Livio dovrei aver capito i componenti necessari

 

Livio Orsini
Inserita:
7 ore fa, mellothegolden ha scritto:

anche se in realtà ora sto pensando di utilizzare un sensore magnetico o di prossimità.

 

Come soluzione può essere valida, ma necessita di alcune precauzioni. Ad esempio hai necessità di un riscontro metallico e non hai la certezza della distanza, tra i due legni, a cui il sensore li considera in contatto tra loro

mellothegolden
Inserita:

Per questo non ci sarebbero grosse problematiche in quanto non ho bisogno di una precisione assoluta, mi basta rilevare i 2 stati, completamente aperto e chiuso, anche con relativa latenza.

Dando un'occhiata online ho trovato schede di questo tipo che potrebbero essere adatte al mio utilizzo, se associate ai microswich dei messaggi precedenti.

Per quanto riguarda invece i sensori di prossimità, ad esempio questo sensore a 4 fili, che a differenza degli interruttori devono essere alimentati, sarebbero compatibili con questo tipo di scheda? Vedo che ce ne sono di 2 tipi, NPN e PNP, dovrei solo scegliere quello adatto oppure non fanno al caso mio?

Livio Orsini
Inserita:

Per il sensore, se noti l'ultima figura, vedi che è sensibile solo ai metalli; se il tuo oggetto è legno diffcilmente riuscirà a rilevarlo.

Per quanto riguarda la scheda non viene specificato quanta corrente può reggere, perchè non c'è alcun dato che specifichi la capacità di pilotaggioin corrente.

Se regge i 3A del tuo attuatore, allora è adatta.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...