Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione striscia led


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Vi scrivo perché vorrei sostituire la striscia led che ho trovato installata nell'appartamento dove mi sono recentemente trasferito, luce troppo bianca e troppo forte.

Le strisce presenti sono collegate a un alimentatore (vt-20352) 20250312_191247.thumb.jpg.1a58b29ef0311065e9c2b328458a04bc.jpgche allego in foto. 

Volevo sapere da voi se, volendo mettere una striscia di circa 10m luce calda, conviene sostituire l'alimentatore con uno più piccolo o posso usare questo senza problemi? 


Inserita:

La potenza maggiore dell'alimentatore non è un problema.

Piuttosto dovresti vedere come alimenti la striscia da 10 metri a 12 volt.

Se alimentata da un solo estremo, con 10 metri potresti avere problemi di corrente eccessiva e bruciatura delle saldature di entrata.

Dumah Brazorf
Inserita:

Se l'alimentatore ha un potenziometro/trimmer in uscita potresti provare a ridurre un pelo la tensione e vedere se è sufficiente.

Inserita:

Sto vedendo che effettivamente le strisce led di queste dimensioni risultano a 24V.

Forse è più semplice comprare un nuovo alimentatore da 24 volts? Mi pare costino tra i 20 e 30 euro, quindi é una spesa fattibile e in più quello in foto ha la ventola che fa abbastanza rumore quando in funzione.

 

 Tra l'altro nel caso di un nuovo alimentatore da 24v, potrei collegare la striscia solo all'estremità più vicina all'alimentazione?

 

Scusatemi ma non ne capisco molto di led.

Inserita:
2 ore fa, Giub1 ha scritto:

Sto vedendo che effettivamente le strisce led di queste dimensioni risultano a 24V.

Forse è più semplice comprare un nuovo alimentatore da 24 volts?

Esistono stripled a 12 e a 24 volt.

A parità di WATT, la corrente per 10 metri è la metà, per stripled a 24 volt, per cui il tuo ragionamento è corretto.

Puoi installare alimentatore e striscia da 24 volt, e alimentarla da un lato.

Non si capisce, però, se quell'alimentatore da 30 ampere alimenta altro !

 

Inserita:
1 ora fa, patatino59 ha scritto:

Non si capisce, però, se quell'alimentatore da 30 ampere alimenta altro

No no, alimenta sola la striscia led (20 metri) a scomparsa che ho trovato istallata nel controsoffitto del salone lungo tutto il perimetro della stanza. Ho pensato di sostituirla con una da 10m per una questione economica e per vedere che effetto fa così.

In ogni caso dopo eventualmente posso sempre aggiungerne un altro pezzo a seguire, no?

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Non so se vuoi provare uno di questi prima di cavare via tutto, non risolve la temperatura di colore ma almeno riduci l'intensità.

https://www.amazon.it/Controller-Regolatore-Interruttore-Operazione-Luminosità/dp/B0D3X6JM5K 

lo andresti a mettere tra l'alimentatore e le striscie.

mai comprato uno di questi affari per cui non so dirti altro.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Scusami, ma se è da 20 metri ed è troppo luminosa, devi dimmerarla, non sostituirla con una da 10 metri.

Che lasci mezzo soffitto al buio ?

Anche la regolazione del trimmer sull'alimentatore può aiutare, in genere quelli da 12 arrivano fino a 9 volt.

Inserita:

Pensavo di fare una L, prendendo solo un lato lungo e un lato corto della stanza. Non dovrebbe starci male.

 

Il problema della striscia preesistente, come dicevo all'inizio, è una questione di temperatura oltre che luminosità. Voglio sostituirla, non mi piace assolutamente.

 

 

Il 13/03/2025 alle 13:09 , patatino59 ha scritto:

 

 

Inserita: (modificato)

Per quanto riguarda il dimmer, mi sapreste dire se e quale tipologia potrei inserire nella nuova installazione?

Idealmente mi piacerebbe mantenere l' interruttore preesistente, che è di quelli che ritornano in posizione dopo averlo schiacciato quindi non a due posizioni on/off, e a questo punto magari, se esiste la possibilità, regolare l'intensità della striscia tenendo pigiato l'interruttore.

 

Quello in foto per esempio, andrebbe bene? Fa riferimento a una funzione PUSH per controllare il dimmer tramite un classico pulsante da parete in base al tempo di pressione.

 

Grazie

 

20250315_145900.thumb.jpg.38b8d04651877671ee57531540f23d4b.jpg

Modificato: da Giub1
Inserita:
16 ore fa, Giub1 ha scritto:

mi piacerebbe mantenere l' interruttore preesistente

Esatto.

L'alimentatore deve essere sempre sotto tensione e il pulsante va cablato sull'ingresso PUSH.

Considera che se devi sostituire l'alimentatore e le strisce, ti conviene prendere direttamente un alimentatore dimmerabile PUSH a 24 volt.

Tipo il LEF LE 200-24 D

Il dimmer da solo costa di più, e terresti il vecchio alimentatore, che è a 12 volt e rumoroso, come hai specificato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...