antony14 Posted Wednesday at 09:48 PM Report Posted Wednesday at 09:48 PM Buonasera Chiedo un informazione: dovrei sostituire un vecchio citofono Urmet 1130/3D, posso sostituirlo con un citofono Elvox 620r? sono compatibili?
Ggiovanni Posted Wednesday at 09:58 PM Report Posted Wednesday at 09:58 PM A naso si ma se metti una foto dei collegamenti interni dell'Urmet 1130/3D ci togliamo ogni dubbio
antony14 Posted Wednesday at 11:04 PM Author Report Posted Wednesday at 11:04 PM (edited) Purtroppo non riesco a fare una foto in quanto il citofono vecchio è stato già smontato..nella ristrutturazione hanno smantellato tutto ed essendo arrivato dopo io ho solo visto che c’era quello lì come citofono vecchio e sono riuscito a risalire dallo schema ai fili di collegamento..volevo però prima di farlo, essere convito che il 620r andasse bene per poter procedere alla sostituzione Edited Wednesday at 11:05 PM by antony14
ROBY 73 Posted Wednesday at 11:18 PM Report Posted Wednesday at 11:18 PM Ciao antony14, 11 minuti fa, antony14 ha scritto: Purtroppo non riesco a fare una foto in quanto il citofono vecchio è stato già smontato..nella ristrutturazione hanno smantellato tutto ed essendo arrivato dopo io ho solo visto che c’era quello lì come citofono vecchio......... Allora chiedi ad un tuo vicino se puoi fare un paio di foto al suo citofono (interno ed esterno), anche perché se non hai nessun riferimento, dovresti andare a casaccio con il collegamento dei fili
Ggiovanni Posted Wednesday at 11:21 PM Report Posted Wednesday at 11:21 PM Se dallo schema a cui sei risalito ti risulta che hai una situazione del tipo 2 cavi fonia, 1 cavo serratura, 1 cavo ronzatore, 1, 2 o 3 cavi negativo e non hai centralini di portineria allora ci sono buone probabilità che siano compatibili.
antony14 Posted Wednesday at 11:29 PM Author Report Posted Wednesday at 11:29 PM Si dallo schema a cui sono risalito mi risulta che ho 2 cavi fonia, 1 cavo serratura, 1 cavo ronzatore, 1 cavo negativo e non ho centralini di portineria.
antony14 Posted Wednesday at 11:32 PM Author Report Posted Wednesday at 11:32 PM Comunque domani se riesco ci faccio una foto e poi ci aggiorniamo Grazie mille
antony14 Posted Thursday at 10:30 PM Author Report Posted Thursday at 10:30 PM (edited) Buonasera allora io purtroppo non sono riuscito a fare una foto a nessun un’unità interna di qualche condomino.. ho fatto però la foto della morsettiera del vecchio posto interno che avevo già trovato così.. guardando lo schema dell’1130 su Internet, ho seguito quanto segue: PIN 1 e 2=fonica PIN 6,10 e 11=comune PIN 9= apri cancello PIN 7= chiamata/suoneria una volta individuato il tutto, ho collegato il 620r di conseguenza seguendo il suo schemo a confronto di quello della Urmet.. L’ho provato e funziona tutto, tranne la fonica che loro non sentono fuori e io non sento loro dentro..si sente solo un rumorino di sottofondo continuo ma niente altro..può essere dovuto a qualcosa di incompatibile con il 620r? perché sennò ho pensato possa trattarsi anche di un problema condominiale..visto che nei prossimi giorni c’è la riunione condominiale, il proprietario di casa chiederà agli altri se anche loro hanno questo problema.. nel frattempo però volevo essere sicuro di aver fatto bene e di non avere dei problemi io con i collegamenti.. fatemi sapere grazie mille Edited Thursday at 10:37 PM by antony14
ROBY 73 Posted yesterday at 01:25 AM Report Posted yesterday at 01:25 AM 4 minuti fa, antony14 ha scritto: L’ho provato e funziona tutto, tranne la fonica che loro non sentono fuori e io non sento loro dentro..si sente solo un rumorino di sottofondo continuo ma niente altro..può essere dovuto a qualcosa di incompatibile con il 620r? Prova a smuovere il cavo della cornetta in tutte le direzioni durante la conversazione, magari c'è il cavo spiralato difettoso. Come potrebbe esserci anche il citofono 620R difettoso Non credo sia questa la soluzione, ma tentar non nuoce, prova anche ad invertire i fili sui morsetti 1 e 2.
antony14 Posted yesterday at 07:50 AM Author Report Posted yesterday at 07:50 AM Avevo già provato subito ad invertire i fili 1 e 2 ma non era cambiato niente..proverò a smuovere il cavo spiralato e in più quasi quasi visto che è ancora lì, proverò a ricollegare il vecchio citofono Urmet e vedo se con lui montato va oppure non va lo stesso.. Comunque voi mi assicurate che il 620r può essere un sostituto dell’1130/3D? in teoria io so che il 620r è abbastanza universale e compatibile su vari impianti..
Ggiovanni Posted 15 hours ago Report Posted 15 hours ago ma il morsetto 3 sul 620R lo hai collegato? 22 hours ago, antony14 said: nel frattempo però volevo essere sicuro di aver fatto bene e di non avere dei problemi io con i collegamenti.. questo se non ci dici com li hai collegati sul 620R non te lo possiamo dire 😁
ROBY 73 Posted 13 hours ago Report Posted 13 hours ago 14 ore fa, antony14 ha scritto: Comunque voi mi assicurate che il 620r può essere un sostituto dell’1130/3D? in teoria io so che il 620r è abbastanza universale e compatibile su vari impianti.. Diciamo che cambiano leggermente le tensioni di esercizio (che non ricordo di preciso) e le impedenze dell'altoparlante, ma in teoria non dovrebbero esserci grossi problemi
antony14 Posted 4 hours ago Author Report Posted 4 hours ago Sisi il 3 nel 620r l’ho collegato e ho fatto il ponte anche tra il 3,4,5 che sarebbero i comuni di chiamata, fonia e apriporta. ieri ho provato a collegare il citofono vecchio e fa lo stesso.. quindi io penso che è un problema condominiale.. comunque visto che nei prossimi giorni si avrà modo di avere a che fare con i vicini con una assemblea condominiale, gli ho detto al proprietario di provare a chiedere anche agli altri 👍 intanto grazie mille, poi nel caso ho ancora bisogno ci risentiamo Grazie per tutto
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now