Vai al contenuto
PLC Forum


Flash Nikon SB600 resistenza interrotta


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, sono qui a chiedere lumi a chi mi può aiutare. Ho reperito il flash in oggetto ad un mercatino per 2 soldi, ovviamente non funziona ma vorrei ripararlo. Il vano batterie e circuiti limitrofi erano molto ossidati, ho provveduto ad una pulizia, alla prova di accensione ho usato un alimentatore regolabile. L'assorbimento è molto alto, circa 3,5 A a 6v, se limito la corrente ovviamente ha difficoltà ad avviarsi, i 3,5 sono ancora limitati ma non mi fido ad andare oltre per adesso. La resistenza fusibile RF1103 collegata sulla linea AT del condensatore di scarica scalda parecchio e inizia a fumare dopo pochi secondi, all'ultima prova che ho protratto un poco di più si è interrotta. Non ci sono corto circuiti evidenti e i componenti limitrofi sono tutti a posto, nei pochi secondi a disposizione ho riscontrato oltre 100v di caduta su questa resistenza e mi sembrano eccessivi. Nel TP203 riscontro una tensione di circa 10 volt e questa mi sembra bassa ma non ho riferimenti certi. Qui il service manual. Grazie per l'aiuto...

Cattura.PNG

Modificato: da dedemiki

Inserita:

Si potrebbe ipotizzare che il condensatore sia fermo da molto tempo, quindi assorbe corrente ma non si carica, si potrebbe tentare di formarlo ma servirebbe una tensione di (penso ) 320 volt ? continua, regolabile, partendo da pochi volt e lasciandolo in carica per ore controllando che non scalda e quando è stabile si aumenta la tensione e si continua sino ad arrivare alla tensione di lavoro, per quanto riguarda l'assorbimento alcuni lampeggiatori superano i 5 A d'altronde la loro caratteristica è di caricare rapidamente quindi lo spunto sarà molto alto

Inserita:

Grazie per la risposta ma il condensatore è a monte della resistenza quindi non può causare questo problema.

Inserita:

Il condensatore è nella testa dietro la scheda controllo dello zoom, tu quale intendi?

Inserita:

Si il condensatore è nella testa del flash. Comunque oggi ho risolto: il cortocircuito era nelle piste del circuito stampato, probabilmente una pista nello strato intermedio causa umidità è andata in corto a massa. Isolando il nodo FR1203 R204 Q203 e cablandolo in aria il problema è risolto. La resistenza fusibile si è ripristinata, non sapevo che raffreddando si ripristinava. Adesso il flash carica rapidamente e l'assorbimento è calato notevolmente, lo devo ancora riassemblare e provare sulla macchina ma sono fiducioso. Grazie per la disponibilità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...