Vai al contenuto
PLC Forum


Quale componente usare per bloccare il caricamento da pannello solare di una telecamera solare


Messaggi consigliati

Inserita:

Mettici questo e se hai bisogno di ridurre appena la tensione metti anche un diodo in serie.


Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)
1 hour ago, Alberto_M. said:

teoricamente

ecco faccio affidamento sulla tradizione cinese di sparare dati del menga 

lo zener lo orienti con l'anello nero/bianco verso il polo positivo del pannello.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
11 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

ecco faccio affidamento sulla tradizione cinese di sparare dati del menga 

lo zener lo orienti con l'anello nero/bianco verso il polo positivo del pannello.

Provo grazie

Inserita:
16 ore fa, thinking ha scritto:

Mettici questo e se hai bisogno di ridurre appena la tensione metti anche un diodo in serie.

Lo valuto. Chiaro che non ho idea a quale tensione la telecamera va in blocco per identificare se la telecamera è  carica.. dovrò fare delle prove non avendo specifiche di ciò che c'è dentro

  • 4 weeks later...
Inserita:
Il 18/03/2025 alle 14:40 , Dumah Brazorf ha scritto:

In parallelo, in pratica cortocircuiti il pannello quando va sopra la tensione dello zener. Mettilo/i prima del diodo che hai inserito.

Prova prima coi 4.7V, se ancora la telecamera va in errore e i diodi non vanno a fuoco prova con 4.3V. 

Giusto per dare riscontro ai vostri aiuti. le mie prove continuano, penso proprio che la telecamera abbia in guasto in quanto quando c'è il sole e le batterie sono cariche dopo circa mezz'ora di produzione del pannello solare la telecamera si spegne e va in protezione.. appena cala il sole si riaccende con le batt al 100%.  Detto questo ho fatto la prova del diodo zener da 4,7V 5w , funziona se non chè assorbe così tanto che la batteria non va oltre il 65% anche in pieno sole - se fosse nuvolo secondo me non riuscirebbe a caricare. mi chiedo, esiste qualche circuitino che funziona dai 4 ai 5 v che apra un contatto sopra i 4,5v  in modo da poter collegare il diodo solo a batterie cariche?  non so più che in ventarmi anche perchè le mie conoscenze elettroniche sono scarse..   grazie mille

Inserita:
Il 18/03/2025 alle 14:40 , Dumah Brazorf ha scritto:

In parallelo, in pratica cortocircuiti il pannello quando va sopra la tensione dello zener. Mettilo/i prima del diodo che hai inserito.

Prova prima coi 4.7V, se ancora la telecamera va in errore e i diodi non vanno a fuoco prova con 4.3V. 

ho smontato il diodo e provato a mettere sul positivo un fusibile ripristinabile pptc  da 500mA di tenuta e 1 A di intervento..  vedo che scalda molto , lo avevo in casa ho fatto una prova nel caso fosse utile per tagliare l' ingresso..

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Magari con una resistenza corazzata in serie riduci la dispersione dallo zener in modo da mandare più corrente alla cam ma quel tanto da non farla poi incriccare. Magari...

Non saprei da quanto prendere questa resistenza... 12ohm 5-10W? Eventualmente ne aggiungerai altre in parallelo tra loro così da abbassare la resistenza complessiva e far passare più corrente.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
23 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Magari con una resistenza corazzata in serie riduci la dispersione dallo zener in modo da mandare più corrente alla cam ma quel tanto da non farla poi incriccare. Magari...

Non saprei da quanto prendere questa resistenza... 12ohm 5-10W? Eventualmente ne aggiungerai altre in parallelo tra loro così da abbassare la resistenza complessiva e far passare più corrente.

Grazie per la Risposta..  difficile fare una stima di che resistenza mettere almeno per me. Misurando in pieno sole arrivano 6 volt addirittura.  Ma fino a quando la batteria non è carica nessun problema

Dumah Brazorf
Inserita:

Puoi anche salire di zener eventualmente. ci sono da 5.1V e 5.6V

Inserita:
2 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Puoi anche salire di zener eventualmente. ci sono da 5.1V e 5.6V

Interessante  magari provare con 5.1v  5w  . Vorrebbe dire che a 5.1v inizia a lavorare e a consumare energia.. ma sapresti mica consigliarmi un sito per acquistare componenti che abbiano costi di spedizione accettabili? Purtroppo nella mia zona da tempo non ci sono più negozi di componentistica.  Grazie 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...