3moss Inserito: 19 marzo Segnala Inserito: 19 marzo Ciao a tutti, ho installato 3 sonoff mini R2 per alimentare 3 trasformatori ac/dc per alimentare 3 differenti strip LED. Tutti e 3 i sonoff sono a loro volta comandati da due differenti posizioni tramite una coppia di deviatori. Al morsetto S2 di tutti i sonoff ho collegato lo stesso cavo (quello in grigio). Le distanze sono: 7 metri dai sonoff al primo derivatore, 15 metri dai sonoff al secondo derivatore. Il cavo grigio è lungo quindi una quindicina di metri. Quando accendo piu di una luce, almeno una sfarfalla per un po' poi resta stabilmente accessa e quella non accessa sfarfalla per almeno una ventina di secondi. Quale può essere la causa? Devo triplicare il cavo grigio? o il problema è la lunghezza dei cavi? e in questo caso quale puo essere la soluzione? Prima di inserire i sonoff non vi era sfarfallio, quindi dubito possa essere interferenza sui cavi che alimentano le strisce.
Dumah Brazorf Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo 2 hours ago, 3moss said: Al morsetto S2 di tutti i sonoff ho collegato lo stesso cavo (quello in grigio). Perchè mai?
3moss Inserita: 19 marzo Autore Segnala Inserita: 19 marzo 3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Perchè mai? Perché ho difficoltà ad installare nuovi cavi elettrici. Devo invertire S1 e S2 su tutti i sonoff? O non ci possono essere cavi in comune sulla parte di segnalazione?
piergius Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo Che io sappia, alle Deviate esistenti è meno laborioso interfacciare uno Shelly che, Senza togliere la Fase in ingresso al 1° Deviatore , può essere comandato semplicemente tramite il Ritorno del 2°Deviatore applicato al Morsetto SW . [ va settato secondo le Istruzioni ] - Buona serata !
Dumah Brazorf Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo Anche l'ultima generazione dei sonoff dovrebbero potersi controllare direttamente con la 220V. Questi qua invece necessitano di un circuito chiuso, ognuno il suo.
3moss Inserita: 19 marzo Autore Segnala Inserita: 19 marzo 49 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Anche l'ultima generazione dei sonoff dovrebbero potersi controllare direttamente con la 220V. Questi qua invece necessitano di un circuito chiuso, ognuno il suo. Ho visto che con il sonoff R4 sarebbe stato piu semplice. Pero non capisco se il collegamento è sbagliato (invertire s1 e s2) o è necessario avere circuiti di ritorno indipendenti
Dumah Brazorf Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo (modificato) Penso che nessuno abbia mai provato un collegamento simile, il buonsenso direbbe di evitare. Modificato: 19 marzo da Dumah Brazorf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora