Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool Awo/D 4110: errore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, la lavatrice in oggetto dopo l'avvio di un programma

prende l'acqua, fa qualche giro a destra e sinistra per poi andare in blocco.

Restano accesi i led : risciaquo - anti piega - service.

Mi potreste dire gentilmente a quale codice errore corrisponde????

grazie


Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma la tachimetrica della discussione precedente non l’hai proprio nominata ? Come è andata a finire  ?

 

Inserita:

La tachimetrica l'ho pulita rimuovendo la plastica che sbordava e l'ho rimontata.

Tu dici che sia quello il problema?

Inserita:

Questo è l'errore che riporta la lavatrice.errore.thumb.jpg.c0049d5a560988ecb7ea18b1655d4dee.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Io 

IMG_7977.jpeg

IMG_7978.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Lo capisco , tu vorresti che fosse altro , 

ma se la lavatrice funzionava  e dopo aver messo mani su questo , la lavatrice non funziona più , c’è poco da fare , il problema lo sai , l’ha provocato chi ha sostituito i cuscinetti al motore, ha rotto la tachimetrica .. 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Anche io ho avuto lo stesso pensiero, ma è la mia parola contro la sua.

Quel che non capisco è come ha fatto a fondere la plastica!!!!

Ora devo capire come risolvere.....il pezzo non si trova e

il motore costa intorno ai 200 euro circa.

Che brutto aver fatto un lavoraccio vanificato da un incompetente!

 

c'è verso di adattare un'altra tachimetrica secondo te?

Modificato: da Fedek3
Stefano Dalmo
Inserita:

Bisogna vedere che cosa ha combinato  oltre alla rottura della bobina  . 
le condizioni del magnete  , fissato sull’asse del motore e 

per ultimo cercare una bobina che abbia lo stesso valore hommico  dell’originale  oltre  alla struttura , ovviamente .  
avrà utilizzato la fiamma  per far uscire il cuscinetto e non ha preso in considerazione la tachimetrica . 
posta qualche foto 

Inserita:

Buongiorno, perdona la mia ignoranza ma per togliere il cuscinetto

non si deve togliere per forza prima la tachimetrica?

 

 

posterò le foto quanto prima...

 

grazie ancora!!!!

 

 

 

 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

E certo , per un comune mortale addetto ai lavori .si , ma da quanto tu scrivi penso che non lo abbia fatto , 
e devo dire che non capisco neanche la tua domanda  ,  visto che lo sai pure tu . 
vuoi una conferma ?

Inserita:

certo che lo so pure io...purtroppo!!!!!

era per capire dov'era la sua bravura....

e siccome la cosa  mi ha arrecato un vero danno

piu tardi ci faccio un salto volentieri,

ora devo provvedere a risolvere il problema.

Stasera mi metto alla ricerca via web del motore magari ad un prezzo abbordabile

e della tachimetrica sfruttando i tuoi consigli!

 

 

 

 

 

 

 

Inserita:

Sono passato dal personaggio ma per risolvere la situazione

dovevo usare il linguaggio degli "schiaffi" !!!!

 

ecco le foto della loro bravura.

 

Taki 1.jpg

Taki 2.jpg

Taki 3.jpg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Va be lasciamo stare !

che motore è , la targa cosa dice?

hai misurato il suo valore ?

però non riesco a vedere il magnete , 

voglio sperare che non sia quella riba nera . 
prova a sganciare la bobina dalla sede e vediamo cosa esce .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Salve, sul motore non c'è nessuna targhetta,

su una staffa c'erano questi numeri:129 60310 C    ZGH

all'interno motore ci sono quest'altri: PBTP R1 906 6000.

Con il tester la tachimetrica mi restituisce 13.8 ohm.l

 

...ecco quello che esce fuori staccandola...

t1.jpg

t2.jpg

Inserita:

Stefano queste invece sono le foto della bobina fuori dal guscio metallico.

b1.jpg

b2.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

13 ohm , in base alle altre tachimetriche di altri motori , li vedo molto pochi , non avrei detto lo stesso se fossero stati 138 ohm . 

Ma come già detto non so il valore di questa bobina.  Oltretutto, non vedo il magnete sull'asse del motore , che poi girando nella bobina , genera tensione.

E non riesco neanche a risalire al modello del motore . 

Riesci a vedere qualcosa sull'asse  , da vicino . ?

Inserita:

Forse facendo una ricerca coi dati che si possono ricavare dalla targa del motore che viene venduto come ricambio si può risalire a qualcosa di utile… 🤔

Stefano Dalmo
Inserita:

image.thumb.jpg.379b5972ef9ebf0566ff285ead9b96dd.jpgimage.thumb.jpg.6bcf599cd467ca285da238a953b31f83.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

image.jpg

Sino riuscito a trovare qualcosa , la tachimetrica  è del giusto valore . 
bisogna controllare il magnete  

409

Inserita:

il numero del magnete è 409 - 0 ?????

Stefano Dalmo
Inserita:

Così dice lo spaccato. 

Inserita:

ma risulta essere un carboncino....almeno da quello che ho trovato in rete!

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Guarda che  sta scritto pure nella prima foto , l'ho postata apposta. 

Comunque potrebbe essere riferito alle spazzole del motore e non del magnete.

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo
Inserita:

Ci sono pochissime  o niente notizie su questo tipo di motore. 

Vedi se quello che si vede dalle tue foto è l'asse del motore  fino fuori , o è un magnete  al termine dell'asse, in corrispondenza della bobina. 

 Se magnetico dovrebbe attrarre  . Se non lo fa , si è distrutto , ma in rete trovo altri tipi di magneti che già conosco e trovato su altri motori. Su questo non riesco a sapere cosa ci fosse montato. 

Inserita:
14 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ci sono pochissime  o niente notizie su questo tipo di motore. 

Vedi se quello che si vede dalle tue foto è l'asse del motore  fino fuori , o è un magnete  al termine dell'asse, in corrispondenza della bobina. 

 Se magnetico dovrebbe attrarre  . Se non lo fa , si è distrutto , ma in rete trovo altri tipi di magneti che già conosco e trovato su altri motori. Su questo non riesco a sapere cosa ci fosse montato. 

...ieri ho rimosso tutto quell'ammasso di nero,

ho rimesso la tachimetrica nel suo guscio metallico e montato il tutto.

Effettivamente c'è spazio tra il guscio metallico della bobina e asse motore.

Di conseguenza  il nero era il magnete...non so se lo stesso faceva parte della tachimetrica o era innestato sull'asse del motore...

l'asse non sembra essere magnetico.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...