Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Aeg


Messaggi consigliati

Valessulmens90
Inserito:

Un saluto a tutti gli utenti,

 

Sono a chiedervi un vostro parere su una problematica di una lavatrice carica dall’alto Aeg Lavamat serie Euroline T.

La lavatrice in questione è rimasta ferma 5/6 anni a causa del guasto della scheda elettronica, questo mese sono riuscito a cambiarla in quanto ho trovato la stessa identica lavatrice che era destinata al macero in quanto lercia (tutto liquidi e bassa temperatura).

Ora a me cambia poco in quanto recupero i vari componenti elettronici.

 

Passiamo al problema riscontrato ovvero funziona bene con tutti i programmi fino ai 40 gradi, se imposto dai 60

gradi in su tutto bene fino al passaggio scarico lavaggio e primo risciacquo, in questa fase ogni volta la macchina si blocca e segnalando Risciacquo+ (ovvero problemi nell’alimentazione idrica) ovviamente l’acqua c’è, infatti basta premere il tasto avvio/pausa e il ciclo procede regolarmente fino alla fine.

 

Premetto che tutte le elettrovalvole sono funzionanti, i filtrini sono puliti e lo scarico idem.

 

Qualche idea?

 

Ringrazio in anticipo 


Inserita:

ciao

potrebbe essere qualche tubicino di sfiato intasato che nel momento di caricare l'acqua manda in tilt il pressostato

se noti dopo un lavaggio a caldo, proprio nel primo risciacquo si forma una specie di depressione, la senti a orecchio

poi ovviamente è solo una ipotesi la mia, prendila con le pinze

 

Valessulmens90
Inserita:

Ciao 

Grazie per il suggerimento, proverò ad essere in zona lavanderia in quella fase del programma e sentire cosa succede.

Potrei controllare il tubo di sfiato della vasca, in più proverò a controllare i tubicini dei due pressostati 

Valessulmens90
Inserita:

Nulla, oggi ho avviato un cotone 95, arrivata allo scarico del lavaggio tutto ok, “scatto” risciacqui tutto morto per circa 5 minuti poi è comparso l’errore, premuto subito avvio/pausa ed è ripartita subito normalmente.

Lo sfiato risulta libero, controllato nuovamente i tubi dei pressostati e sono liberi.

Credo sia un problema di scheda o di uno dei due presssostati (ma non credo).

 

Inserita:

Dalla descrizione non si evince se sono stati effettuati i 2 tipi di  Prove seguenti ,

apparentemente banali, ma fondamentali per la Diagnosi  :

Hai ripetuto gli stessi Test mantenendo lo Scarico della Macchina inviato nella vasca del Lavello

per  l' intera durata del Programma avviato ?

Con quale esito  ? 

[ anche quando viene allacciato allo Scarico a muro o al Sifone sotto il Lavello,

il tubo deve assumere il medesimo "Dosso" prescritto dai Produttori :

attacco-scarico-lavatrice1.jpg.827d2dbe52847a392e3353cf7d4dd1a4.jpg

-

.. Hai provato ad invertire la Polarità di Alimentazione staccando la Spina per poi reinserirla ruotata di 180 °  ? 

Fai sapere i risultati ottenuti  ! 

-

Buona serata ! 

Valessulmens90
Inserita:

Buongiorno,

mi scuso per il ritardo.

La macchina scarica solamente nel lavello in lavanderia quindi non ho pensato a quello onestamente.

Il filtro è pulito e quando apro per controllare non fuori esce acqua quindi anche quello mi fa pensare che il problema sia altrove.

 

Non ho fatto la prova di invertire la polarità lo farò sicuramente.

 

per i prossimi Test attendo il fine settimana così accumulo roba da lavare.

 

intanto vi ringrazio 

Diomede Corso
Inserita:

pompa sboccolata da sostituire

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...