Vai al contenuto
PLC Forum


Oggetto "smarrito" in lavatrice LG F4WV509SAE


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

ne approfitto per salutare dato che è il mio primo post.

 

Vi spiego il mio problema e spero proprio che possiate darmi qualche dritta.

 

Purtroppo sabato ho lavato i pantaloni ed al loro interno c'era la fede nuziale. Non l'ho trovata né nel cestello né nel filtro di scarico né nel resto della biancheria.

Temo che sia rimasta nella vasca del cestello e che non passi verso lo scarico.

 

Avete qualche suggerimento sulle operazioni da fare per potervi accedere? Ho buona manualità e me la cavo bene con gli attrezzi, purtroppo non ho un manuale di officina e su quello di uso non ci sono riferimenti.

Spero, in verità, vivamente che sia lì perché altrimenti l'ho persa non so come e non so quando.

 

Potrebbe essere semmai utile provare ad ispezionare la vasca con una di quelle telecamerine sottili o pensate sia tempo/denaro perso?

 

Per ora non volevo chiamare un tecnico per fargli smontare la lavatrice quando c'è la possibilità che non sia neanche lì... Ovviamente provando a "muoverla" non si sente niente ma non è che sia così agevole "agitarla".

 

Vi ringrazio per l'attenzione.


Inserita:

Accendi una torcia, appoggiala sul fondo del cestello e poi infila la testa: se è sul fondo della vasca, muovendo lievemente il cestello

dovresti intravederla dai fori e per riprescarla bisogna togliere la resistenza. Se non fosse lì si può provare a smontare e ispezionare il manicotto che dal fondo della vasca va alla pompa di scarico e in generale tutti i manicotti lì in zona

Inserita:

ciao, avendo il ricircolo io proverei a guardare innanzitutto nei manicotti che collegano la pompa alla vasca e ai tubi del ricircolo stesso

Inserita:

Grazie innanzitutto per le risposte ad entrambi!

1 ora fa, UABC80 ha scritto:

Accendi una torcia, appoggiala sul fondo del cestello e poi infila la testa: se è sul fondo della vasca, muovendo lievemente il cestello

dovresti intravederla dai fori e per riprescarla bisogna togliere la resistenza. Se non fosse lì si può provare a smontare e ispezionare il manicotto che dal fondo della vasca va alla pompa di scarico e in generale tutti i manicotti lì in zona

Proverò sicuramente a fare questo tentativo, nel caso però non ho la minima idea di quale sia la resistenza da smontare. Ho provato a togliere il pannello posteriore e mi sono trovato davanti il blocco del motore, con gli avvolgimenti. Devo smontare quello nel caso?

 

1 ora fa, borgo77 ha scritto:

ciao, avendo il ricircolo io proverei a guardare innanzitutto nei manicotti che collegano la pompa alla vasca e ai tubi del ricircolo stesso

Ieri quando mi sono infilato dietro ho notato il collettore principale che viene dal cestello (di dimensione generosa) che alimenta direttamente l'ingresso del filtro, poi (guardando da dietro) una tubazione ripartiva a destra. E' quello il manicotto del ricircolo? Tuttavia, se passa dal filtro, è impossibile che sia lì in quanto si sarebbe fermata nel filtro e, inoltre, il passaggio dalla zona filtro ha al suo interno una piccola elica girante che non consentirebbe il passaggio. Però è ben probabile che invece passi da tutta altra parte.

 

Come si smontano i fermi di quei manicotti? Volevo provare ieri ma per paura di rompere qualcosa ho desistito.

Diomede Corso
Inserita:

ALT.... 

 

1 se sta nel manicotto sottovasca, ci arrivi da dietro. NON smontare assolutamente il davanti!!

 

2 il ricircolo non c'entra nulla petche viene filtrato dallo scarico (il tuo modello non dovrebbe averlo)

 

3 se finora non ti ha dato errore OE  ... sono più fiducioso che sis ancora li

 

Inserita:
15 ore fa, Diomede Corso ha scritto:

ALT.... 

 

1 se sta nel manicotto sottovasca, ci arrivi da dietro. NON smontare assolutamente il davanti!!

 

2 il ricircolo non c'entra nulla petche viene filtrato dallo scarico (il tuo modello non dovrebbe averlo)

 

3 se finora non ti ha dato errore OE  ... sono più fiducioso che sis ancora li

 

Ciao Diomede,

grazie per la risposta.

Per ora non sono riuscito a trovare ancora nulla, mi arriva oggi un endoscopio con lampada da collegare al telefono e proverò ad ispezionare sia il cestello passando dalla fessura tra cestello e guarnizione che il manicotto di scarico salendo dal filtro.

 

Quello che non ho capito è come allentare i manicotti, più che altro perché non ci ho mai avuto a che fare fino ad ora con quel tipo di fascette.

Intanto vediamo se è lì, lo spero fortemente perché ogni altro tentativo di ricerca altrove è fallito miseramente.

Inserita:

Ne approfitto per un aggiornamento.

Ho ispezionato il cestello e lo scarico con l'endoscopio e purtroppo non ho trovato niente, certo il risultato potrebbe essere stato viziato da una non ottimale manovrabilità dello strumento.

 

A questo punto temo che l'unico modo per togliermi qualsiasi dubbio sia di smontare la vasca ma immagino sia un lavoro non banale

Stefano Dalmo
Inserita:

Togli la resistenza  e da lì magari guardi meglio . 
o il tubo du collegamento vasca -corpo filtro 

Inserita:
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Togli la resistenza  e da lì magari guardi meglio . 
o il tubo du collegamento vasca -corpo filtro 

 Segui il consiglio di Stefano,

spesso si fermano oggetti pesanti nelle pieghe del manicotto in foto:

 

IMG_5303.jpeg

Inserita:

Sicuramente è più pratico che smontare tutta la vasca. 

Cerco di capire come si allentano, senza romperle, quelle fascettone che non conosco.

La resistenza l'ho solo ispezionata con l'endoscopio (una buona nota, bella e lucida come nuova, almeno la stiamo trattando bene). Provo a capire come smontare la resistenza e provo nuovamente con l'endoscopio.

Grazie per il supporto

Diomede Corso
Inserita: (modificato)

La resistenza è sulla semivasca anteriore, non ci arrivi se non togli il frontale ma ATTENZIONE l'anello che tiene su la guarnizione davanti poi senza la pinza ...come lo rimetti ?

 

Parti dal tappo filtro con endoscopio e risalire nel manicotto e vedi cosa trovi.

 

Entrateteci nella lavatrice dai buchi che ha già...che a farne nuovi poi come ....richiudi?

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:
Il 11/04/2025 alle 19:42 , Diomede Corso ha scritto:

La resistenza è sulla semivasca anteriore, non ci arrivi se non togli il frontale ma ATTENZIONE l'anello che tiene su la guarnizione davanti poi senza la pinza ...come lo rimetti ?

 

Parti dal tappo filtro con endoscopio e risalire nel manicotto e vedi cosa trovi.

 

Entrateteci nella lavatrice dai buchi che ha già...che a farne nuovi poi come ....richiudi?

Purtroppo con l'endoscopio sono già risalito dal filtro e, complice anche la non perfetta manovrabilità, non ho visto niente.

Ovviamente non ho la pinza da guarnizione, sto quasi pensando di comprarla e poi tenerla in garage, può sempre fare comodo.

Prima ovviamente proverò ad allentare le fascette del manicotto di scarico e ad ispezionarlo manualmente. Ho provato a "strizzarlo", non mi è parso di avvertire alcunché ma non voglio lasciare niente di intentato se possibile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...