Jump to content
PLC Forum


da trifase a monofase


Recommended Posts

Enzo_vin
Posted (edited)

buonasera a tutti,

 

spero sia la sezione giusta.

 

ho una saldatrice 2x230x senza N, con schema elettrico che posso pubblicare, che vorrei convertire in monofose. Sapete aiutarmi nel cablaggio per condensatore?

Grazie

Edited by Enzo_vin
  • Enzo_vin changed the title to da trifase a monofase

Livio Orsini
Posted
8 ore fa, Enzo_vin ha scritto:

ho una saldatrice 2x230x senza N

 

In altri termini stai dicendo che la saldatrice è alimentata da una rete bifase da 230V.

Se è così puoi alimentarla trasnquillamente con una rete monofase 230V

Enzo_vin
Posted

errore mio: 3x230v

4 fili, 3 fasi + terra

 

Schema elettrico:

urly.it/3195rb

mrgianfranco
Posted
2 ore fa, Enzo_vin ha scritto:

3x230v

400V 3+T ?

Livio Orsini
Posted

lo schema non posso vederlo perchè il firewall e l'antivirus bloccano la connessione per potenziali infezioni dal sito.

 

Comunque usare il condensatore per la terza fase "sintetica" non mi sembra una soluzione, anche perchè il condensatore, oltre alla rotazione di fase, causerà comunque una caduta di tensione.

 

La soluzione più corretta sarebbe la sostituzione del ponte raddrizzatore attuale con uno monofase in grado di supportare tutta la corrente necessaria.

Teoricamente, se l'attuale ponte reggesse la corrente totale, potresti alimentare solo 2 delle 3 fasi, con una tensione monofase.

Il vero problema è la differenza di corrente assorbita. IL mono fase assorbe 1,73 volte la corrente assorbita in trifase. Quindi 2 rami del ponte lavoreranno con correte 1,73*i e l'altro rimane scarico.

Anche il ripple peggiora, ma questo non è un grosso problema.

Enzo_vin
Posted

sch_523 (4)_page-0001.jpg

1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

lo schema non posso vederlo perchè il firewall e l'antivirus bloccano la connessione per potenziali infezioni dal sito.

 

Comunque usare il condensatore per la terza fase "sintetica" non mi sembra una soluzione, anche perchè il condensatore, oltre alla rotazione di fase, causerà comunque una caduta di tensione.

 

La soluzione più corretta sarebbe la sostituzione del ponte raddrizzatore attuale con uno monofase in grado di supportare tutta la corrente necessaria.

Teoricamente, se l'attuale ponte reggesse la corrente totale, potresti alimentare solo 2 delle 3 fasi, con una tensione monofase.

Il vero problema è la differenza di corrente assorbita. IL mono fase assorbe 1,73 volte la corrente assorbita in trifase. Quindi 2 rami del ponte lavoreranno con correte 1,73*i e l'altro rimane scarico.

Anche il ripple peggiora, ma questo non è un grosso problema.

Ho provato semplicemnte a mettere due fasi sulla 230 mono, ma ha pochissima 'forza'

Enzo_vin
Posted
1 ora fa, mrgianfranco ha scritto:

400V 3+T ?

di base si, ma anche 3*230v+t

luigi69
Posted
4 minuti fa, Enzo_vin ha scritto:

Ho provato semplicemnte a mettere due fasi sulla 230 mono, ma ha pochissima 'forza'

Purtroppo si , ha radice di 3  " in meno "

Te ne accorgi perché non eroga la corrente necessaria , e con elettrodi grandi non riesci materialmente a saldare

Enzo_vin
Posted (edited)

Soluzioni @luigi69? od alternative?

Edited by Enzo_vin
max.bocca
Posted

Hai cambiato anche l'arrangiamento 220/380v?? Riferimento 60 e alimentare R T  ?

 

Enzo_vin
Posted
6 minuti fa, max.bocca ha scritto:

Hai cambiato anche l'arrangiamento 220/380v?? Riferimento 60 e alimentare R T  ?

Si, ho provato ad alimentare combinazioni di 2 fasi lasciandone una 'libera'. 

6 minuti fa, max.bocca ha scritto:

 

 

Livio Orsini
Posted

Io pensavo si trattasse di una saldartrice ad inverter, invece è una normale elettromeccanica a trasformatore.

Qui non c'è molto da fare. Puoi pensare ad un inverter mono-trifase ma difficilemente si trovano che siano in grado di erogare la potenza richiesta; puoi pensare anche ad un motogeneratore o gruppo elettrogeno. Però son tutte soluzioni che costerebbero molto di più dell'acquisto di una moderna saldatrice monofase ad inverter.

luigi69
Posted

@Enzo_vin si scusami,  filo non elettrodo   come diceva @max.bocca la morsettiera dentro alla saldatrice. 

 

Esistevano alcune versioni bifase,  quindi si poteva    in questa no....

È una saldatrice con il traino del filo separato  ?  Se si , recuperi il traino con la sua scheda elettronica,  e prendi un puro generatore in continua , ovvero le saldatrici statiche ad inverter ESA  o ergus  ecc ecc  adatte per elettrodo/tig , con possibilità di usare ed invertire + e meno o.

Ma forse il gioco non vale la candela , nel senso se il traino ha tanti anni

Enzo_vin
Posted

Non si riesce a risolvere, bene, grazie a tutti

Posted

Se non ti sei ancora arreso fai questo tentativo, scollega fisicamente l'avvolgimento  primario e il secondario del trasformatore, isola i fili del primario e cortocircuita tra di loro i due fili del secondario, vedrai che la corrente alla pinza sarà maggiore.

Può essere che non sia ancora sufficiente ma tentare costa poco.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...