Zorban Inserito: 13 aprile Segnala Inserito: 13 aprile Apro una nuova discussione per chiedere spiegazioni sul dispositivo di carica acqua e addolcitore della lavastoviglie in oggetto che ho riparato (vedi mio post). In basso a destra c'è l'arrivo acqua dall'EV del rubinetto. Quando parte il caricamento dell'acqua questa passa attraverso la turbina che apre e chude il contatto reed informando la scheda del passaggio dell'acqua. Sapete se la scheda misura anche la quantità di acqua immessa oppure è solo un sensore di presenza flusso? Poi l'acqua segue il condotto verso l'alto a forma di uncino dove penso ci sia una strozzatura che serve per ridurre la pressione dell'acqua a quella atmosferica. Penso che nella strozzatura ci sia un ingresso dell'aria perchè dopo la strozzatura si vedono molte bolle di aria. Questo dovrebbe essere il comportamento corretto dato dall'effetto Venturi per portare la pressione al valore di quella atmosferica. L'uncino poi è stato portato in alto al di sopra dell'apertura circolare della vasca perchè se si ottura il deflusso dell'acqua nella vasca, dalla strozzatura uscirebbe acqua anzichè entrare aria e questa andrebbe in vasca invece che all'esterno. Ammesso che questa mia deduzione del funzionamento del componente sia giusta, a cosa serve la zona a sinistra del foro di accesso in vasca indicata nella foto come Zona Misteriosa? Per ultimo vorrei chiedere come posso verificare il processo di rigenerazione senza aspettare tutto il ciclo di lavaggio seduto davanti alla lavastoviglie nell'attesa che la EV di rigenerazione venga attivata? 🙂 Quando viene attivato il ciclo di rigenerazione della resina? Grazie a chiunque mi aiuti a far luce sul funzionamento di questo componente della lavastoviglie. Buona domenica.
Ciccio 27 Inserita: 13 aprile Segnala Inserita: 13 aprile (modificato) Tutto corretto, la turbina conta i litri. La rigenerazione la fa a fine ciclo ogni tot cicli a seconda della regolazione della durezza impostata dal cruscotto. Se la imposti a 4 la fa ad ogni fine ciclo, mentre a 5 ne fa anche un'altra prima dei risciacqui, se ricordo bene. Credo che la zona misteriosa sia solo un riempitivo per sagomare tutto il pezzo. Modificato: 13 aprile da Ciccio 27
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora