Gcagiva Inserito: 14 aprile Segnala Inserito: 14 aprile Salve buonasera, ringrazio in anticipo per il vostro forum.. vorrei chiedere se in base alle foto in allegato, sto sostituendo bene le fotocellule del mio cancello di automazione, e piu che altro se ho inserito bene i cavi nell'ordine giusto nei morsetti, in quanto dopo sostituite le fotocellule il cancello non si apre; ho deciso di cambiare perche il cancello aveva problemi in una coppia di fotocellula in quanto rimaneva sempre con la spia rossa fissa anche se cera un passaggio, oltre ad avere la lente rotta..e cmnq dava problemi che il cancello iniziava ad aprirsi, poi non finiva a chiudersi che si riapriva, come se cerano ostacoli nelle fotocellule.. prima di cambiare le fotocellule pero ho visto che il differenziale di protezione era staccato dopo un temporale, ma non ci ho badato piu di tanto e allora ho comunque cambiato le fotocellule sopra indicate che davano problemi sopradescritti, ma dopo aver montato le nuove il cancello non si apre e neanche se provo con il selettore a chiave gia esistente, quest' ultimo non cambiato... a prima installazione non funzionava pero subito dopo avevo notato che avevo messo prima il negativo e poi positivo e quindi credevo era questo l'errore, poi pero nello scambiare l'ordine dei cavi nei morsetti mi si sono toccati accidentamente i cavi negativo e positivo,.. ha potuto fare danno? ma la luce rossa e accesa e se ci passo in mezzo si sente il tic-tac come da consuetudine.. volevo chiedere anche se, oltre il collegamento dei cavi nei morsetti, devo fare qualcosa inerente il voltaggio delle nuove fotocelule come mi sembra sia indicato nell istruzioni..vi ringrazio tanto per la vostra assistenza e invio cordiali saluti...
Roberto Garoscio Inserita: 14 aprile Segnala Inserita: 14 aprile 2 ore fa, Gcagiva ha scritto: mi si sono toccati accidentamente i cavi negativo e positivo,.. ha potuto fare danno? Se la luce è accesa e senti il relè commutare non è successo nulla. Le foto sono interne o sui pilastri del cancello? Prova ad unire tra loro il giallo e il verde e vedi se si apre.
ROBY 73 Inserita: 14 aprile Segnala Inserita: 14 aprile Ciao Gcagiva, 3 ore fa, Gcagiva ha scritto: sto sostituendo bene le fotocellule del mio cancello di automazione,............ Tanto per "dovere di cronaca" e capirci meglio qual è la situazione, marca e articolo preciso della centrale? Anche per capire come si deve comportare i presunti led che sono sulla centrale stessa e capire se il problema siano o meno le fotocellule stresse. Posta le foto della centrale alimentata e a riposo in modo che si vedano i collegamenti, switch e i led. 4 ore fa, Gcagiva ha scritto: volevo chiedere anche se, oltre il collegamento dei cavi nei morsetti, devo fare qualcosa inerente il voltaggio delle nuove fotocelule come mi sembra sia indicato nell istruzioni.. I jumper delle fotocellule nuove come li hai impostati? Ce l'hai un tester e lo sai usare? Arrivano i 24V (AC o DC che siano) nei morsetti 1 e 2?
Gcagiva Inserita: 15 aprile Autore Segnala Inserita: 15 aprile la centrale di automazione e la bft a 12 volts le fotocelule sono della dieffematic modello eti sincronizzate sul sito della dieffematic modello eb-372685050474 come da foglietto di istruzioni nelle foto precedenti le vecchie rotonde sono della serai e noto nella foto che non si vedono i nomi dei morsetti da sinistra a destra: positivo,negatibo,NA,NC,C. sicuramente devo vedere i jumpeer perche quando ho montato non ci ho pensato ma solo dopo .. ma i cavetti sono almeno messi nell'ordine giusto alla nuova fotocellula?, perche mi sembra che non sono lo stesso ordine della vecchia... grazie tante ....
ROBY 73 Inserita: 16 aprile Segnala Inserita: 16 aprile 13 ore fa, Gcagiva ha scritto: la centrale di automazione e la bft a 12 volts Cioè tutto e niente, BFT e poi l'articolo preciso? Ed inoltre a 12V, non credo proprio, posta le foto 13 ore fa, Gcagiva ha scritto: le fotocelule sono della dieffematic modello eti sincronizzate....... Quelle le ho trovate subito: http://www.lutec.it/wp-content/files/Istruzioni_BIG1F-ETI.pdf 13 ore fa, Gcagiva ha scritto: le vecchie rotonde sono della serai e noto nella foto che non si vedono i nomi dei morsetti.......... ma i cavetti sono almeno messi nell'ordine giusto alla nuova fotocellula?, Dalle foto che hai postato, i collegamenti sembrano corretti. Eventualmente scollega i fili giallo e verde e li metti in corto tra loro e vedi se l'automazione funziona ed inoltre, sempre con i fili giallo e verde scollegati, passa la mano davanti alla fotocellula e ascolta se il relè nella ricevente scatta.
Gcagiva Inserita: 22 aprile Autore Segnala Inserita: 22 aprile Il 16/4/2025 alle 01:30 , ROBY 73 ha scritto: Cioè tutto e niente, BFT e poi l'articolo preciso? Ed inoltre a 12V, non credo proprio, posta le foto Quelle le ho trovate subito: http://www.lutec.it/wp-content/files/Istruzioni_BIG1F-ETI.pdf Dalle foto che hai postato, i collegamenti sembrano corretti. Eventualmente scollega i fili giallo e verde e li metti in corto tra loro e vedi se l'automazione funziona ed inoltre, sempre con i fili giallo e verde scollegati, passa la mano davanti alla fotocellula e ascolta se il relè nella ricevente scatta. mettendo in corto il giallo e verde non si apre cancello ...passando la mano tra le due fotocellule si sente il rele e la luce rossa che si spegne in una delle due fotocellule...
ROBY 73 Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile 4 ore fa, Gcagiva ha scritto: mettendo in corto il giallo e verde non si apre cancello ... Ok, e poi a tutte le altre domande che ti ho fatto quando pensi di rispondere? Tutte le foto quando pensi di postarle? Riparti dall'inizio, altrimenti qui non andiamo avanti con nulla, vedi e provvedi e poi ne riparliamo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora