mapluca Inserito: 16 aprile Segnala Inserito: 16 aprile Saluti a tutti ho una pinza amperometrica fluke902 che all'accensione sul display si legge la scritta cal che credo indichi la richiesta di calibrazione. In fluke mi dicono che non conviene ripararla c'è qualcuno che sa come si può fare per scavalcare l'inghippo? ho trovato in giro varie soluzioni ma sembrano non funzionare. grazie mille
Dumah Brazorf Inserita: 16 aprile Segnala Inserita: 16 aprile Hai provato a premere il tasto hold a lato? C'è niente da fare.
camp1 Inserita: 16 aprile Segnala Inserita: 16 aprile Probabilmente non ci fai nulla, ma ho trovato un paio di link che potrebbero esserti utili, buona fortuna! https://www.eevblog.com/forum/testgear/issue-with-fluke-902-clamp-meter/
mapluca Inserita: 16 aprile Autore Segnala Inserita: 16 aprile Si è vero probabilmente non farò nulla ma trovo politicamente scorretto il comportamento di fluke... io la pinza l'ho pagata e non risulta rotta risulta bloccata per mancanza di calibrazione, allora se a me non serve avere una precisione alta perlomeno lasciami continuare ad usare o strumento senza garantirmi la precisione della lettura. Faccio ancora un po' di prove intanto grazie a chi mi ha risposto
ilsolitario Inserita: 17 aprile Segnala Inserita: 17 aprile (modificato) Sul sito fluke trovi il manuale per la calibrazione della 365. Magari la procedura è la stessa però il problema è reperire l'alimentatore esterno Modificato: 17 aprile da ilsolitario
mapluca Inserita: 17 aprile Autore Segnala Inserita: 17 aprile Si solitario ho provato ma niente. Per l'alimentatore non c'è problema ne ho 3 sulla banco il problema è la procedura che è sicuramente diversa anche della 602fc. 🤔
ALLUMY Inserita: 17 aprile Segnala Inserita: 17 aprile Ho visto adesso che esiste uno strumento calibratore apposito. Il 5520A. Fuori produzione. Non credo che basti un semplice alimentatore da banco! Purtroppo non riesco ad inserire il PDF, ma basta che scrivi "calibration fluke902" e ti salta fuori. Tra l'altro il sistema per calibrare la pinza amperometrica fa quasi impressione!
mapluca Inserita: 17 aprile Autore Segnala Inserita: 17 aprile 3 minuti fa, ALLUMY ha scritto: Ho visto adesso che esiste uno strumento calibratore apposito. Il 5520A. Fuori produzione. Non credo che basti un semplice alimentatore da banco! Purtroppo non riesco ad inserire il PDF, ma basta che scrivi "calibration fluke902" e ti salta fuori. Tra l'altro il sistema per calibrare la pinza amperometrica fa quasi impressione! l'alimentatore era per rispondere a ilsolitario che intendeva xhe bisogna togliere le pile alimentarlo con un alimentatore da banco ed entrare in modalità calibrazione ma non si schioda dalla scritta cal. Adesso provo a guardare Allumy ma ho visto anch'io che per calibrare la pinza serve un accroccolo incredibile chiaramente per generare un campo che poi verrà convertito in uA o A.
mapluca Inserita: 17 aprile Autore Segnala Inserita: 17 aprile Adesso ho visto ma il 5520A non è altro che un calibratore che genera correnti impostabili con chiaramente una precisione alta per per calibrare la pinza.
ALLUMY Inserita: 17 aprile Segnala Inserita: 17 aprile Finisco il mio (inutile) intervento nel dire che ho trovato anche l'user manuale, ed è del 2006... Pertanto o trovi un laboratorio che dispone dell'attrezzatura adatta per ricalibrarlo oppure lo puoi tenere come ricordo.
ALLUMY Inserita: 17 aprile Segnala Inserita: 17 aprile E poi c'è anche il solito sospetto: obsolescenza programmata? 🤠
camp1 Inserita: 17 aprile Segnala Inserita: 17 aprile Ma hai provato a giocare con i contatti situati nel vano batteria ? Nel link che ti ho girato si parlava di usarli per far entrare/uscire lo strumento nella/dalla modalità calibrazione, magari si riesce ad ingannarlo facendogli credere di essere stato calibrato!
Adolfo62 Inserita: 18 aprile Segnala Inserita: 18 aprile Questo link lo avevi gia' visto ? https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.fluke-direct.com/pdfs/cache/www.fluke-direct.com/375-fc-cal/manual/375-fc-cal-manual.pdf&ved=2ahUKEwjS9OKuueGMAxWpxQIHHXARE3AQFnoECHMQAQ&usg=AOvVaw2eyCEU6fSbSXRmgjfRIOT3
mapluca Inserita: 18 aprile Autore Segnala Inserita: 18 aprile Si lo ho visto ma è diverso il vano del mio 902.
mapluca Inserita: 18 aprile Autore Segnala Inserita: 18 aprile Camp1 ho provato ma a cazzum si va veramente male. Credo anch'io che si tratti di obsolescenza programmata il che mi fa girare le scatole ancora di più. Secondo me calcola il numero di letture totali fatte e ad un certo numero di blocca e chiede di essere ricalibrata. Come sono convinto che come ha detto Camp1 giocando con le varie combinazioni di possa saltare la calibrazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora