ficcio Inserito: 17 aprile Segnala Inserito: 17 aprile Ciao a tutti ,da poco ho cambiato la 'vecchia' lavatrice con una lg modello f4nx1009nwb , la vecchia lavatrice era di tipo tradizionale (morta dopo 5 anni giusto il tempo della scheda garantita 😒) e con questa mi sono trovato un po spaesato.. dopo aver chiesto info all' assistenza, letto manuale e su web ora mi sono rimasti alcuni dubbi, del tipo: -acqua e temperatura vengono gestite automaticamente, leggo che in generale le temperature 'reali' sono minori di quelle impostate su pannello, ed è funzione del carico ma non ho capito se è anche funzione alla centrifuga , tipo imposto 40°, reali sono 35° con centrifuga a 1400 giri ma diventano 30° con 1000 giri ? - riguardo la centrifuga, anche questa viene gestita automaticamente per essere equilibrata in funzione del carico anche qua leggevo che se non viene caricata 'bene' o viene caricata troppo puo' andare in blocco o creare vibrazioni eccessive pertanto bisogna cercare di caricare capi piu' o meno simili di peso per evitare lo scompenso? -combinazione tasti per leggere temp, livello acqua e num giri: ho fatto una prova mentre il ciclo era avviato, al momento tramite la combinazione di centrifuga+timer (mi pare) mi riporta un valore che inizia con 0 e cambia immediatamente a 240, per poi variare da 240 a 245 (il valore rimanendo sul display varia in tempo reale), andando per esclusione direi sia il livello acqua, non dovrebbe essere inferiore questo valore? I valori di temperatura e num giri non sono riuscito a trovarli al momento. info cicli -se utilizzo un prg diverso da cotone , come viene gestita l'acqua e temperatura con carico maggiore del nominale? tipo il nominale è 4Kg ma ne inserisco 6, l' acqua immessa è proporzionale ai 6kg? La temperatura invece sara' piu alta rispetto ai 4Kg ? Ad es volendo fare un ciclo di capi misti, con 60% capi cotone e resto altro materiale, mi viene spontaneo usare ciclo misto ma in generale andrei oltre i 4Kg indicati, inoltre il tempo per questo ciclo è poco piu' di 1 ora, e se imposto 40° realmente non ci arriva (il manuale riporta indicativamente 30° ...) quindi o setto 60°o uso eco o altro ?? avendo poco tempo di lavaggio e temperatura con il misto deve caricare poca roba? -tempo programma cotone a 60°, ho caricato roba in modo da riempirla quasi completamente, nonostante cio' il tempo del ciclo dopo aver pesato automaticamente è stata 1 ora 30 min circa anche qua leggevo di durate molto superiori (tipo fino a 3 ore), ma con carichi di 9 Kg, ora non sapendo quanti Kg ho messo, è normale? E' possibile che il tempo sia proporzionale ai Kg, ad es una media di 20 min ogni Kg? Se fosse cosi' non avrebbe molto senso, se carico tanti capi ma leggeri mi trovo una durata troppo bassa.. Grazie e mi scuso per la lungaggine
Diomede Corso Inserita: 6 maggio Segnala Inserita: 6 maggio Quante paran.... domande.! Metti la biancheria nel cestello Metti il detersivo, chiudi, accendi, vai... fai altro. Se qualcosa non va la lavatrice si ferma con 2 lettere. Nel frattempo uno... spiccia casa. I carichi indicati a libretto sono da intendere "minimo". Le temperature impostate verranno raggiunte solo per il massimo carico inserito. L'elettronica è blindata. Lasciala lavorare tranquilla...
Ganimede77 Inserita: 6 maggio Segnala Inserita: 6 maggio Il 17/04/2025 alle 22:29 , ficcio ha scritto: leggevo di durate molto superiori (tipo fino a 3 ore), ma con carichi di 9 Kg, ora non sapendo quanti Kg ho messo, è normale? E' possibile che il tempo sia proporzionale ai Kg, ad es una media di 20 min ogni Kg? Se fosse cosi' non avrebbe molto senso, se carico tanti capi ma leggeri mi trovo una durata troppo bassa.. Non ha un andamento lineare, considera che non determina realmente il peso ma fa una sorta di ipotesi in base al livello di assorbenza di acqua da parte del carico: tipo, immetto 10litri di acqua, faccio qualche giro di tamburo, dal pressostato verifico che sono stati assorbiti 4 litri, allora ipotizzo siano Xkg di carico. Quindi l'elettronica decide se inserire altra acqua o proseguire riducendo un po' il tempo. Capirai che 5Kg di asciugamani di spugna assorbono più acqua di 5kg di magliette e pantaloncini in poliestere. comunque non sono algoritmi pubblici e dipendono da molte cose. Molte elettroniche poi aggiungono risciacqui o allungano centrifuga se viene rilevata schiuma. Così come un bilanciamento del carico più impegnativo può allungare il tempo del programma. Insomma, non c'è una formula.
Ganimede77 Inserita: 6 maggio Segnala Inserita: 6 maggio Il 17/04/2025 alle 22:29 , ficcio ha scritto: una lg modello f4nx1009nwb Macchina interessante, probabilmente dal buon rapporto prezzo/prestazioni ma sempre una macchina di fascia bassa su cui fare poca filosofia. Mi affiderei poco sugli automatismi e la userei con criteri tradizionali. Interessante il top removibile, ormai caratteristica esotica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora