leonardato Inserito: 21 aprile Segnala Inserito: 21 aprile Buongiorno, come da oggetto, non riesco a capire come mai la lavastoviglie abbia cominciato a consumare tutto il sale che carico. Premetto che il contenitore del sale è nuovo, montato circa 6 mesi fa, la lavastoviglie invece ha 15 anni. La sostituzione si era resa necessaria in quanto la lavastoviglie asciugava male, restavano molti segni di calcare sulle stoviglie, salvo poi scoprire che il problema era dovuto invece allo scarico, che lentamente faceva vuotare la vasca, cosa che causava problemi di asciugatura. Ma tanto è: la vaschetta del sale è nuova, ma dopo 6 mesi di corretto funzionamento, ora consuma come detto 1kg. di sale a lavaggio. Cosa fare? Grazie per i consigli. Ah, la durezza dell'acqua è sempre stata impostata a livello 2 di 4.
Ciccio 27 Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile Controlla prima di tutto se il tappo chiuda bene.
Stefano Dalmo Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile Controlla la valvola di rigenerazione , se questa è aperta , o per chiusura difettosa o perché viene sempre alimentata , questo è il problema . altrimenti si è spaccato internamente il serbatoio addolcitore .
leonardato Inserita: 21 aprile Autore Segnala Inserita: 21 aprile Grazie Stefano, ma come riconosco la valvola di rigenerazione?
Stefano Dalmo Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile Sta sull’addolcitore (contenitore del sale e resine)
Ciccio 27 Inserita: 21 aprile Segnala Inserita: 21 aprile Eh, ma il tutto è stato cambiato di recente... 🤷🏻♂️ Possibile che sia già difettoso?
Ciccio 27 Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile Può capitare che col tempo le resine si "stanchino".
leonardato Inserita: 22 aprile Autore Segnala Inserita: 22 aprile Ho capito la valvola qual è, l'ho smontata dal vecchio addolcitore e montata sul nuovo...appena ho un "attimo" risconto tutto e vi dico...grazie per il momento...
Stefano Dalmo Inserita: 22 aprile Segnala Inserita: 22 aprile 3 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Può capitare che col tempo le resine si "stanchino". Parlavo del nuovo in risposta a questa 13 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Eh, ma il tutto è stato cambiato di recente... 🤷🏻♂️ Possibile che sia già difettoso?
leonardato Inserita: 22 aprile Autore Segnala Inserita: 22 aprile Ecco sto facendo una prova di solo risciacquo e già noto che sta caricando acqua salata (ho aperto lo sportello per controllare e l'ho assaggiata, inoltre il galleggiante era già sceso e il sale che tracimava già era sciolto). Ora c'è da capire se la è la valvola ad essere difettosa (spero) o se l'input sbagliato parte dalla centralina, e in questo caso non saprei proprio come fare...
leonardato Inserita: 23 aprile Autore Segnala Inserita: 23 aprile Ecco, uno dei due contatti della valvolina si era staccato quando ho sostituito la vaschetta dell'addolcitore, ora ricordo. Pensavo di averlo rimesso bene ma il filo è molto indurito...deve aver durato un paio di mesi e poi si è sganciato quel poco che è bastato per perdere il contatto. Ora l'ho spellato e riagganciato, sembra tutto okay. Grazie al solito per i preziosi consigli, credo che anche questa l'abbiamo risolta!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora