Vai al contenuto
PLC Forum


Hisense AST-12UW4SVETG10 Condizionatore non si avvia, rimane con deflettore leggermente aperto, ma va in blocco.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Ho un problema con questo condizionatore che va in blocco. Avevo già avuto un problema anni fa, poi risolto senza capirne il motivo. Quest'inverno mi si era rotta la caldaia e avevo acceso in modalità pompa di calore, ma niente. Ho lasciato perdere e oggi che avevo tempo l'ho riprovato, ma non va.

Aprendo l'unità esterna ci sono i led 1 acceso, il 2 lampeggiante e il 3 spento. Qualcuno sa gli allarmi di questo modello? Ho provato a cercarli, ma niente. Grazie mille.


Inserita: (modificato)

Trovato codici, sovraccarico di corrente e come motivo mette problemi avvio ventola o pulizia condensatore ecc. Qualcuno sa qualcosa di più? Grazie mille.

Modificato: da Gennar0
Inserita: (modificato)

Mentre mia moglie avviava, io fuori guardavo la scheda sull'unità esterna. Lampeggia led 601 e la ventola non si muove, dopo un pò va ancora in allarme. Purtroppo ho già visto un componente che pare cotto, dalla sembra pare un regolatore di tensione.image.thumb.jpeg.b7aa84d0f79e7c14e75af37e4a358a1e.jpeg

Modificato: da Gennar0
Dumah Brazorf
Inserita:

Più che cotto è sporco, tutta la scheda è sporchina eh.

Inserita: (modificato)
59 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Più che cotto è sporco, tutta la scheda è sporchina eh.

Si, l'ho smontata e pulito il componente, sembra solo macchiato. Dovrei capire, in base all'allarme dove controllare. Purtroppo l'unità esterna non è comoda per fare misure volanti. Intanto procedo a pulire la scheda.

Modificato: da Gennar0
Inserita:
2 ore fa, Gennar0 ha scritto:

Si, l'ho smontata e pulito il componente, sembra solo macchiato. Dovrei capire, in base all'allarme dove controllare. Purtroppo l'unità esterna non è comoda per fare misure volanti. Intanto procedo a pulire la scheda.

Pulita nei minimi particolari, fa idem. Ho notato che staccando il connettore rosso piccolino parte la ventola, ma niente sul compressore non c'è alimentazione e continua con lo stesso allarme. So che chiedo la luna, non avreste uno schema della scheda?

IMG20250422144611.jpg

Inserita:
Il 22/04/2025 alle 17:45 , Gennar0 ha scritto:

 

Mi è stato detto che in caso di problemi comunicazione tra indoor e outdoor, mettendo in corto i piedini del connettore blu, si riesce a provare se parte ventola e compressore. Non è il mio caso, almeno da quel che so dell'allarme, ma ho provato, e sorpresa parte la ventola e non va in allarme, ma al compressore nada. L'integrato che pilota il compressore sembra ok, e pure le alimentazioni. Qualcuno sa l'allarme nello specifico cosa indica precisamente, a questo punto ho dei dubbi, visto che li ho trovati sul manuale di un condizionatore leggermente diverso.

Inserita: (modificato)
Il 22/04/2025 alle 17:45 , Gennar0 ha scritto:

 

Oggi avevo tempo e ho dato inizio all'operazione Barbarossa, o io o il condizionatore! Smontato la scheda senza la parte del filtro 220, tanto non serve per prove. ho preparato delle resistenze per bypassare i sensori compreso quello per il connettore blu, l'unico problema erano gli impulsi provenienti dalla ventola e la reattanza. Ho usato una lampadina da 60w e per gli impulsi ho usato una resistenza da 100Ω e un filo come prolunga dal connettore della ventola. Ho dato corrente e piegando il filo della resistenza ad U a mano muovevo il filo in modo da creare gli impulsi(quando avrò tempo faro un generatore di segnali, mai). E qui, con mia sorpresa la scheda non va in allarme e si accendono i 3 led fissi che indicano il funzionamento. La scheda sembra funzionare, infatti per la prima volta da fuori tensione tra i faston del compressore. A questo punto, pur non essendo certo dell'allarme, sarei propenso a dare la colpa alla ventola che non da gli impulsi o alla termica/sensore sul compressore. Avevo fatto altre prove all'esterno e non era andato in allarme, prolungando il test andava comunque in allarme. Avevo anche provato le resistenze del compressore, tutte e 3 uguali, circa 6Ω e senza perdite verso terra (non ho un megger, quindi prova fatta un tanto al chilo, farò anche quello, mai).

Modificato: da Gennar0
Inserita: (modificato)
Il 25/04/2025 alle 18:07 , Gennar0 ha scritto:

 

Ultimo aggiornamento. Dopo aver rifatto le saldature nella zona dei fotoaccoppiatori per la comunicazione tra interno esterno, quelli per la comunicazione tra micro principale e micro controllo Ipm, e ULN che comanda relè, ho rimontato la scheda e provato. Funziona. Spero che non sia una botta di c..o. Grazie a tutti, e se qualcuno avesse il manuale di servizio, lo accetto volentieri, perché la scheda esterna è fatta veramente male. Per assurdo quella interna è resinata benissimo. Quella fuori per niente. Avevo già pensato di acquistare una resina spray, anche se dopo diventa più complicato metterci mano.

Errata corrige di quanto detto su, quando va il compressore, i 3 led lampeggiano, e se non c'è il carico da tensione per poco.

Modificato: da Gennar0

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...