Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione cancello automatico


Messaggi consigliati

gabriasroma94
Inserito:

Buongiorno, vi scrivo perché dovrò cambiare un cancello automatico a doppia anta battente. 
Premetto che non ho minimamente esperienza e nozioni di elettronica.

L'attuale automazione è della Faac, ha una decina di anni, ha smesso di funzionare, ignoro le cause perché non ho fatto fare nessun sopralluogo e per l'età del prodotto sono orientato a sostituirlo. 

(Il prodotto infatti è stato abbandonato a sé stesso ed è stato esposto per anni a intemperie come acqua, ma anche terra e piantacce)

Sono orientato a scegliere Faac o Bft per via della vicinanza a casa dei centri di assistenza.

Come dicevo è a doppia anta battente, un'anta è lunga circa 1,5metri.

Il mio dubbio era principalmente tra 24V o 230v, ho letto precedenti post e in particolare gli interventi di  @Livio Orsini che mi sembra esperto in materia (NULLA toglie a tutti gli altri utenti esperti che leggeranno questo post e che prego di intervenire).

Ho letto il catalogo di Bft e sembra far passare il 24v come una scelta consigliata e moderna, ma è davvero così?

Un altro dubbio è.. volendo farlo riparare ha senso? Come dicevo l'impianto è stato abbandonato e ho paura di farlo riparare, cambiare un pezzo e poi si presentano altre noie e quindi altre spese, piuttosto smonto e rimonto uno nuovo.

Vorrei infatti un cancello automatico che sia affidabilissimo anche perché non verrà usato molto, 2-4 volte al giorno massimo

Grazie


Marco Fornaciari
Inserita:

Un cancello automatico non è ne una lampadina ne un citofono, e deve rispondere a precise norme, in prima istanza alla direttiva macchine.

Pertanto suggerisco, prima di sceglire la marca conviene leggersi le norme, considerato anche il fatto che tutto il sistema cancello automatico va certificato e poi assicurato, diversmanente in caso di problemi le grame e, i danni da risaricre, diventano importanti.

Se è molto datato la riparazione non è detto che sia possibile per irreperibilità componenti, e magari non più a norme.

Le più recenti norme sono del 2024.

Rivolgersi ad un istallatore autorizzato è meglio, tra l'altro ci sono anche detrazioni fiscali fino al 50% per tutto il 2025.

Vista la vicinanza di due installatori, si fanno fare due preventivi, poi si sceglie.

 

Dovremo farlo anche nel condominio dove abito, e qualcuno ha già detto "meglio lasciarlo sempre aperto" ...

Livio Orsini
Inserita:
3 ore fa, gabriasroma94 ha scritto:

particolare gli interventi di  @Livio Orsini che mi sembra esperto in materia

 

No, io non sono esperto nella materia relativa agli automatismi per cancelli; le osservazioni dei miei interventi eran più che altro limitati ai motori ed ai loro comandi, materia di cui sì ho una certa esperienza.

 

Per quanto riguarda le tue perplessità ed i tuoi dubbi, non posso che ribadire quanto espresso da Marco Fornaciari: rivolgiti ad un paio di installatori certitificati e confronta le loro proposte. Al limite, se hai dei dubbi o delle indecisioni, su quanto ti proporranno chiedi un parere/chiarimento al forum.

Inserita:

Ciao .

5 ore fa, gabriasroma94 ha scritto:

L'attuale automazione è della Faac, ha una decina di anni,

A mio modesto parere un'automazione Faac di 10 anni, se installata in modo corretto ed in singola abitazione, ha appena finito il rodaggio.

Ti consiglio di contattare un CAT Faac della tua zona e fargli fare un controllo, e spendi meno di una nuova.

Se invece è un'automazione condominiale, con un cancello da 2 ton. con molti cicli/gg di apertura e chiusura, allora potrebbe essere usurata.

A queto punto fatti fare dei preventivi e individua una marca che abbia un CAT in zona.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...