Roberto ohm Inserito: 24 aprile Segnala Inserito: 24 aprile (modificato) Salve, stavo cercando una soluzione per far funzionare una luce a led posteriore da bici con dinamo a mozzo 6v - 3W . Ho aquistato una lampada led posteriore che nelle istruzioni ha scritto che deve essere montata TASSATIVAMENTE abbinandola ad una lampada anteriore, che io non vorrei montare. Dicono che si rischia il danneggiamento per sovraccarico. Ma poi quale carico avrebbe mai una luce led anteriore?? Pensavo di inserire una resistenza al posto della lampada anteriore. Potrebbe essere giusto? Se fosse così quale potrebbe essere il valore ed il tipo? Grazie infinite per l'eventuale risposta! Buonaserata, Roberto Modificato: 25 aprile da Maurizio Colombi Uniformata la formattazione del testo.
camp1 Inserita: 24 aprile Segnala Inserita: 24 aprile (modificato) Le dinamo a mozzo (che in realtà sono dei quasi alternatori) danno una tensione più o meno quadrata, ma alternata a frequenza e tensione funzione della velocità di rotazione. Ci sono poi dei fari led all'uopo predisposti, in quanto dotati dell'elettronica necessaria a generare una continua stabilizzata con il necessario controllo in corrente, lo switch di accensione e la derivazione per la luce posteriore (comandata dal medesimo switch). Io la uso da tempo ed è comodissima, l'ho abbinata ad un faro anteriore adatto, ma sul posteriore uso un normale faretto a cui ho sostituito la sua lampadina ad incandesxcenza con un led alimentato con un regolatore switching step-down, previo ponte, filtro capacitivo e resistenzina di limitazione. Il requisito dell'abbinamento da te riportato credo derivi dal fatto che il faretto posteriore richiede una continua stabilizzata e se gli attacchi direttamente l'uscita della dinamo rischi di fare danni, anche perchè troveresti una tensione che di picco può raggiungere anche 12-15V (almeno questi valori ho misurato sulla mia). Quindi ritengo che dovresti metterci un accrocchio simile al mio, ovvero prendere l'uscita della dinamo, raddrizzarla, filtrarla e limitarla a 5-6V con uno step-down. Oltre a metterci un interruttore se vuoi spegnere la luce, perchè la dinamo va sempre Modificato: 24 aprile da camp1
NovellinoXX Inserita: 25 aprile Segnala Inserita: 25 aprile 12 ore fa, Roberto ohm ha scritto: nelle istruzioni ha scritto che deve essere montata TASSATIVAMENTE abbinandola ad una lampada anteriore Osservando le caratteristiche della lampada, link nell'altro post, e' messo in risalto la conformità alla regolamentazione tedesca, francese e danese, quindi penso che per "TASSATIVAMENTE abbinandola ad una lampada anteriore" si intende la rispondenza ai requisiti minimi per la circolazione su strada dove e' d'obbligo l'illuminazione anteriore, posteriore e catarifrangenti. Per le caratteristiche elettriche, io non ho trovato nulla al link postato, non e' indicata la potenza, la tensione, ne se deve essere alimentato esclusivamente in DC o può essere alimentato in AC. Meglio trovare un prodotto con le indicazioni delle caratteristiche elettriche perchè 3W di dinamo sono proprio pochi.
camp1 Inserita: 25 aprile Segnala Inserita: 25 aprile 4 hours ago, NovellinoXX said: Osservando le caratteristiche della lampada, link nell'altro post, e' messo in risalto la conformità alla regolamentazione tedesca, francese e danese, quindi penso che per "TASSATIVAMENTE abbinandola ad una lampada anteriore" si intende la rispondenza ai requisiti minimi per la circolazione su strada dove e' d'obbligo l'illuminazione anteriore, posteriore e catarifrangenti. Quello sicuro, in Europa sono molto rigidi su questi punti, i moderni fari anteriori hanno delle precise sagomature del fascio di luce, proprio per rispettare gli standard illuminotecnici, tedeschi perlopiù, legati alla sicurezza. 4 hours ago, NovellinoXX said: Per le caratteristiche elettriche, io non ho trovato nulla al link postato, non e' indicata la potenza, la tensione, ne se deve essere alimentato esclusivamente in DC o può essere alimentato in AC. Meglio trovare un prodotto con le indicazioni delle caratteristiche elettriche perchè 3W di dinamo sono proprio pochi. Ti assicuro che i valori 6V/3W sono uno standard nel settore, dove la tensione è da intendersi efficace a carico, perchè nella realtà può avere picchi anche molto alti, comunque anche a passo d'uomo la resa con i moderni fari led è eccezionale, assolutamente imparagonabile ai vecchi faretti ad incandescenza, quindi quei 3W sono a mio avviso più che sufficienti. Un faretto conforme allo standard StVZO non costa poco, ha come dicevo l'elettronica integrata per la conversione AC/DC ed il corretto pilotaggio dei led, ma illumina veramente bene. Qui trovi una panoramica anche degli aspetti tecnici
Coronation Inserita: 29 aprile Segnala Inserita: 29 aprile Grazie a tutti per i vostri commenti e suggerimenti, mi sono molto utili.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora