Vai al contenuto
PLC Forum


Valori alti di legionella da questo rubinetto


Messaggi consigliati

giovanni1946
Inserito: (modificato)

Nel condominio tutti gli anni vengono presi dei campioni di acqua addolcita (per i servizi) in vari appartamenti e i risultati sono sempre rientrati nella norma. Quest'anno per scrupolo è stato fatto anche un prelievo direttamente all'uscita della cisterna (dopo le pompe) e li, invece, hanno trovato valori alti del batterio. 

Quindi mi chiedo perché dei valori alti solo da quel rubinetto da dove è stata prelevata l'acqua? C'è da dire che tale rubinetto da 3/4" è posto sul tubo di mandata delle pompe all'addolcitore da 2" e da cui l'acqua non viene quasi mai prelevata. Di certo fra il tubo da 2" e il rubinetto un mezzo bicchiere di acqua rimane ferma e lì può essere che i pochi batteri presenti anche nell'acqua potabile del comune si siano con il tempo moltiplicati raggiungendo una concentrazione di valori molto superiore alla norma. 

Poi quando si fanno questi prelievi, a regola, va scaldata con la fiamma la parte a valle del rubinetto (vuota)  per escludere che l'acqua venga contaminata da batteri che magari ci sono entrati dall'esterno. 

Però io ero presente nel momento del  prelievo e non fu seguita questa procedura. L'incaricato del laboratorio svitò solamente l'attacco rapido e poi apri l'acqua. E, naturalmente, neanche la fece scorrere un po'.  Quindi io sarei per dire che i risultati del prelievo fatto su quel rubinetto non sono attendibili, in quanto non è stata seguita la procedura corretta.

Detto questo, la preoccupazione rimane. Difatti può essere stato anche giusto fare il prelievo senza far scorrere l'acqua, perché almeno così se si è scoperto che in quella poca acqua ferma dentro il rubinetto il batterio si era moltiplicato oltre la norma. E, visto che li dietro passa l'acqua che va all'addolcitore, di sicuro il flusso si trascinerà con se anche parte dei batteri che sono in quell'acqua ferma. 

Naturalmente, ammesso e non concesso che effettivamente dentro a quel rubinetto ci sia stata la legionella (perché chi può escludere un errore di laboratorio?), come si spiega che poi negli appartamenti  il batterio risulta nella norma?  La risposta può essere che la quantità di acqua ferma che il flusso si porta con se è molto limitata e, quindi, i pochi batteri che riescono a passare si disperdono nel grande impianto a valle, e non determinano una variazione dei valori massimi riscontrati nelle utenze.

Non di meno questa prova ha fatto emergere un problema: quel rubinetto inutilizzato va eliminato... o comunque va messo in condizioni di "non nuocere". 

Poi ci sarebbe il tema dell'addolcitore: anche se il suo ruolo è solo quello di abbattere il calcare dell'acqua, come si fa a stabilire che, invece, non svolga anche una funzione di  sanificazione dell'acqua? Difatti è presente il cloro per sanificare il serbatoio della salamoia... e senz'altro anche questo può influire positivamente anche sull'abbattimento del batterio della legionella.

Questa è la situazione.

Ora già è in programma un nuovo prelievo negli appartamenti, per aver la conferma che i valori max di legionella rientrano nella norma. Dopo di ché, se va tutto bene, possiamo dire che l'allarme legionella in questo condominio è cessato. 

Naturalmente, poi, c'è da decidere la sorte di quel rubinetto: se lasciarcelo o eliminarlo. Perché anche se non viene mai praticamente usato, di regola ci deve essere, anche per avere il manometro di controllo della pressione. Oppure andare regolarmente ogni tot tempo a far scorrere l'acqua da quel rubinetto? Si potrebbe anche dire di farlo a quelli che vengono a mettere il sale nell'addolcitore.

Che ne pensate?

Se può essere utile, metto la foto del rubinetto. E' quello con la freccia verso l'alto e, come si vede, a metterci un tappo si fa alla svelta.Rubinettoacquacisterna.thumb.jpg.128366a8048b3f8c29064648672df0b3.jpg

Modificato: da giovanni1946

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...