Vai al contenuto
PLC Forum


Riparazione amplificatore Sony TA-AX2


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, sono nuovo del forum, vi volevo chiedere un'opinione, riguardo alla riparazione di quest'amplificatore, che sto facendo in questi giorni.

L'amplificatore è il SONY TA-AX2 anni 70/80, e diciamo che negli ultimi anni non ha goduto di particolare salute purtroppo... infatti da tanto ormai non andava più un canale, perché al 99% si è bruciato la parte di finale corrispondente. L'altro bene o male funzionava, tuttavia mea culpa ho guastato anche quello, inserendo probabilmente un segnale troppo elevato in ingresso. è venuta così l'occasione di ripararlo.

A vista era tutto apposto (condensatori ecc.), dissaldato il finale (stk463) ho visto che ai piedini arriva perfettamente il segnale in ingresso e anche l'alimentazione è perfetta (controllata da schema e manuale).  Tra l'altro sono riuscito anche a sistemare i selettori di input, che non tenevano più. (non rimanevano più premuti)

Il mio unico dubbio sta sulle uscite, infatti prima di arrivare agli altoparlanti il segnale incontra un fantomatico selettore di uscite (vedi foto). Questo ha 4 posizioni: A (coppia di SPEAKER) B (altra coppia), A + B (entrambe) e poi OFF che manda il segnale alla presa cuffie. Quando sta su A o B tutto va perfettamente è c'è continuità tra i pin di uscita del finale e le relative prese A o B sul retro, ma quando si mette su A+B mentre la presa A rimane in continuità giusta (+ su + e massa su massa) le prese B si invertono, ovvero R+ va a finire su R- e così via... Può essere che sia guastato così stranamente questo selettore? (certo ha 40 anni eh capisco) oppure sbaglio qualcosa? 

Eventualmente secondo voi, potrebbe andar bene sostituirlo con un selettore 2 poli 4 posizioni, lasciando le masse in comune?

(Ho provato anche a smontarlo e pulirlo, ma non è cambiato nulla...)
Grazie mille, spero sia solo il banale selettore, e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

5796621574059707001.thumb.jpg.a40e192e8c8b1b5ec26aa5f94257a36c.jpg5796621574059706999.thumb.jpg.6ad1e403d426daf9a3c11aa4beb1e125.jpg5796621574059706998.thumb.jpg.ce07be74cd2cb0a6b0dfec2dae0758c2.jpg5796621574059706997.thumb.jpg.8a40205b89f219148ae18c5903cd5f6e.jpg5796621574059706995.thumb.jpg.0777a62cd998e7fee858b8773a3ff904.jpg


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...